INTERPELLANZA URGENTE 2/01715 presentata da SGAMBATO CAMILLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20/03/2017

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01715_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza urgente 2-01715 presentato da SGAMBATO Camilla testo presentato Lunedì 20 marzo 2017 modificato Venerdì 7 aprile 2017, seduta n. 776 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro del lavoro e delle politiche sociali , per sapere – premesso che: i lavori socialmente utili (LSU) rappresentano le attività svolte a beneficio della collettività da parte di coloro che occupano una posizione di svantaggio nel mercato del lavoro, ossia di soggetti che percepiscono sostegni di reddito (disoccupazione, mobilità, cassa integrazione guadagni straordinari) per realizzare opere e fornire servizi; nel nostro Paese i lavoratori impiegati in lavori di pubblica utilità (operai addetti alle manutenzioni, istruttore finanziario, istruttore tecnico, istruttore amministrativo, servizi demografici, cimiteriali, trasporti, scolastici ed altro) sono circa 18.000 dislocati soprattutto nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Puglia, Sardegna e Sicilia ed impiegati, principalmente, presso circa 1.100 enti locali, sopperendo tra l'altro anche a carenze di organico dovute al blocco delle assunzioni; i lavoratori di cui sopra si possono classificare in due categorie: quella dei cosiddetti transitoristi, di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (a carico del Fondo sociale per occupazione e formazione) e i non transitoristi o autofinanziati (con oneri a carico delle regioni di appartenenza); nella regione Campania sono circa 4.000 e il governatore De Luca e l'assessore Palmieri hanno allertato gli EE.LL. ed il Governo sulla drammaticità della vicenda; tra l'altro, questi lavoratori nel 2017 a causa di un ritardo non percepiscono l'assegno INPS da circa tre mesi; sin dall'inizio, il legame tra enti utilizzatori e soggetti utilizzati ha evidenziato la caratteristica di un vero e proprio rapporto di subordinazione (rilevazione entrata/uscita tramite il badge , giustificativo in caso di assenza e per motivi personali e/o di malattia, visite fiscali, ordini di servizio, piano ferie autorizzato, svolgimento di servizi e mansioni sopperendo a carenze di organico ed altro), a cui non ha corrisposto il necessario riconoscimento di un regolare contratto di lavoro; dopo circa vent'anni, a fronte di prestazioni di venti ore settimanali, i lavoratori continuano a percepire dall'INPS e/o dalle regioni il sussidio di disoccupazione, denominato assegno socialmente utile (ASU), pari a 580,14 euro mensili, carente di tra l'altro di tutte le voci retributive previste dal contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto regioni ed autonomie locali (progressione economica e crescita professionale, tredicesima mensilità, trattamento di fine rapporto eccetera) ma soprattutto carente sotto l'aspetto previdenziale, a causa del mancato versamento dei contributi pensionistici, e quindi l'impossibilità di poter contare su un reddito pensionistico proporzionato al lavoro effettivamente svolto–: con quali misure intenda intervenire al fine di definire la contrattualizzazione a tempo indeterminato dei lavoratori di pubblica utilità (LPU) e di quelli socialmente utili (LSU) del cosiddetto bacino storico nazionale; e se intenda istituire un fondo che supporti la regione Campania, e tutte le regioni interessate alla stabilizzazione definitiva di questi lavoratori visto che, da oltre venticinque anni, assicurano con professionalità l'indispensabile svolgimento delle funzioni amministrative tipiche degli enti di appartenenza. (2-01715) « Sgambato , Tartaglione , Manfredi , Zampa , Berretta , Di Lello , Tidei , Manzi , Rostan , Lodolini , Oliverio , Tino Iannuzzi , Mura , Giulietti , Mongiello , Raciti , Dallai , Cuomo , Famiglietti , Covello , Di Gioia , Capone , Capozzolo , Bruno Bossio , Giuliani , Paris , Moscatt , Magorno , D'Incecco , Impegno , D'Ottavio , Ventricelli , Carloni , Valiante , Paola Boldrini , Gnecchi , Valeria Valente , Antezza , Massa , Misiani , Marchi , Boccuzzi ».
xsd:string INTERPELLANZA URGENTE 2/01715 presentata da SGAMBATO CAMILLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20/03/2017 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20170407 
20170320 
20170320-20170407 
INTERPELLANZA URGENTE 2/01715 presentata da SGAMBATO CAMILLA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20/03/2017 
INTERPELLANZA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/01715 
BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) 
BOCCUZZI ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
CUOMO ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
GNECCHI MARIALUISA (PARTITO DEMOCRATICO) 
IANNUZZI TINO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MARCHI MAINO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MISIANI ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZAMPA SANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) 
ANTEZZA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BRUNO BOSSIO VINCENZA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CAPONE SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO) 
CAPOZZOLO SABRINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
COVELLO STEFANIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
D'OTTAVIO UMBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) 
DALLAI LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO) 
FAMIGLIETTI LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO) 
GIULIANI FABRIZIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
GIULIETTI GIAMPIERO (PARTITO DEMOCRATICO) 
IMPEGNO LEONARDO (PARTITO DEMOCRATICO) 
LODOLINI EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) 
MAGORNO ERNESTO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MANFREDI MASSIMILIANO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MANZI IRENE (PARTITO DEMOCRATICO) 
MONGIELLO COLOMBA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MOSCATT ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MURA ROMINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PARIS VALENTINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
RACITI FAUSTO (PARTITO DEMOCRATICO) 
TARTAGLIONE ASSUNTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
TIDEI MARIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
VALENTE VALERIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
VALIANTE SIMONE (PARTITO DEMOCRATICO) 
VENTRICELLI LILIANA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CARLONI ANNA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MASSA FEDERICO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BOLDRINI PAOLA (PARTITO DEMOCRATICO) 
DI LELLO MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
DI GIOIA LELLO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ROSTAN MICHELA (ARTICOLO 1-MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA) 
xsd:dateTime 2018-05-16T16:29:13Z 
2/01715 
SGAMBATO CAMILLA (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/01715 

data from the linked data cloud