INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01351 presentata da D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 10/03/2015

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01351_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01351 presentato da D'INCECCO Vittoria testo presentato Martedì 10 marzo 2015 modificato Mercoledì 11 marzo 2015, seduta n. 389 D'INCECCO , LENZI , GELLI , ALBINI , AMATO , ARGENTIN , BECATTINI , BENI , PAOLA BRAGANTINI , BURTONE , CAPONE , CARNEVALI , CASATI , FOSSATI , GRASSI , MARIANO , MIOTTO , MURER , PATRIARCA , PIAZZONI , PICCIONE , SBROLLINI , MARTELLA , CINZIA MARIA FONTANA e BINI . — Al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che: in questi ultimi giorni regioni, Ministero della salute e sindacati della medicina convenzionata hanno raggiunto l'intesa su un documento che modifica l'atto di indirizzo per riaprire le trattative finalizzate alla riorganizzazione delle cure primarie; l'intesa – firmata da tutti i sindacati medici tranne che da Snami, Smi (per quanto riguarda la parte della medicina generale) e Unp – prevede che lo studio del singolo medico di famiglia rimanga integrato con l'aggregazione funzionale territoriale, una delle strutture centrali della riorganizzazione delle cure del territorio. Questa dovrà avere almeno una sede di riferimento presso la quale vengono svolte le funzioni di coordinamento, di condivisione e di audit. Per il finanziamento sono previste, nel rispetto degli attuali livelli retributivi, due quote: una per le attività del singolo medico e una per le aggregazioni funzionali territoriali; come sottolineato dallo stesso Sottosegretario per la salute Vito de Filippo, «il documento varato nella notte scorsa tra le regioni e i sindacati dei medici di famiglia, dei pediatri di libera scelta e della specialistica ambulatoriale, fa definitivamente prendere corpo al nuovo sistema di organizzazione dell'assistenza sanitaria voluto dal Patto della salute che prevede un forte riequilibrio in favore della presenza territoriale piuttosto limitando un eccessivo ricorso all'ospedalizzazione (...) i medici di famiglia e pediatri di libera scelta si integreranno con medici della continuità assistenziale, specialisti convenzionati, infermieri e altri professionisti sanitari e sociali per dare vita a un sistema di assistenza più prossimo ai pazienti in grado di dare risposte alle esigenze di salute 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 senza impropri ricorsi al sistema dell'emergenza urgenza e agli ospedali»; il testo condiviso tra regioni e sindacati chiarisce alcuni temi strategici, fra cui il ruolo unico della medicina generale, le problematiche legate al finanziamento dei fattori produttivi, l'organizzazione delle aggregazioni funzionali territoriali, le unità complesse per le cure primarie, il rapporto di convenzionamento con il servizio sanitario nazionale –: alla luce del nuovo accordo raggiunto tra le parti in causa, quali siano i tempi di attuazione della riforma della medicina territoriale e quale ruolo effettivo si intenda dare ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta. (3-01351)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01351 presentata da D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 10/03/2015 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20150311 
20150310 
20150310-20150311 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01351 presentata da D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 10/03/2015 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/01351 
ALBINI TEA (PARTITO DEMOCRATICO) 
ARGENTIN ILEANA (PARTITO DEMOCRATICO) 
GRASSI GERO (PARTITO DEMOCRATICO) 
LENZI DONATA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MARTELLA ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MIOTTO ANNA MARGHERITA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MURER DELIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
SBROLLINI DANIELA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BURTONE GIOVANNI MARIO SALVINO (PARTITO DEMOCRATICO) 
AMATO MARIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BENI PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BINI CATERINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BRAGANTINI PAOLA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CAPONE SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO) 
CARNEVALI ELENA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CASATI EZIO PRIMO (PARTITO DEMOCRATICO) 
FONTANA CINZIA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
FOSSATI FILIPPO (PARTITO DEMOCRATICO) 
GELLI FEDERICO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MARIANO ELISA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PATRIARCA EDOARDO (PARTITO DEMOCRATICO) 
PICCIONE TERESA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BECATTINI LORENZO (PARTITO DEMOCRATICO) 
PIAZZONI ILEANA CATHIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2018-05-16T17:46:02Z 
3/01351 
D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/01351 

data from the linked data cloud