INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00645 presentata da GINEFRA DARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 17/07/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00645_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-00645 presentato da GINEFRA Dario testo di Mercoledì 17 luglio 2013, seduta n. 55 GINEFRA , PELILLO , DECARO , BELLANOVA , CASSANO , VENTRICELLI , CAPONE , LOSACCO , SCALFAROTTO e MONGIELLO . — Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . — Per sapere – premesso che: la scorsa settimana la Camera dei deputati ha, nella seduta di giovedì 11 luglio 2013, esaminata la conversione del decreto-legge n.61 del 2013, che disciplina – in via generale e con specifico riguardo allo stabilimento ILVA di Taranto – il commissariamento straordinario di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale la cui attività produttiva comporti pericoli gravi e rilevanti all'ambiente e alla salute a causa dell'inottemperanza alle disposizioni dell'autorizzazione integrata ambientale (AIA); suscita preoccupazione e sconcerto la lettera che il commissario dell'Ilva, il dottor Enrico Bondi, avrebbe inviato all'Arpa, all'Ares, all'Asl e al presidente Vendola con la quale, a quanto viene riportato dalla stampa, metterebbe in dubbio la validità dei rapporti che sono stati presentati a sostegno della valutazione del danno sanitario causato dall'inquinamento dell'ILVA a Taranto; la preoccupazione e lo sconcerto della comunità locale deriva sia da ragioni di merito, che di metodo e non si è placata, nonostante le dichiarazioni rilasciate nelle ultime ore dallo stesso Bondi; nel merito appare incredibile che continuino ad essere sottovalutate le gravissime responsabilità dell'ILVA (insieme ad altre grandi aziende) nell'aver determinato gli altissimi livelli di inquinamento del territorio. Ancora più grave, se rispondesse al vero la notizia di stampa sarebbe che chi ha avuto il delicato incarico di commissario del Governo, nominato per sostituirsi alla proprietà dell'azienda inadempiente nell'attuazione dell'AIA, si sbilanciasse in rocambolesche valutazioni sul nesso di causalità patologie tumorali – fattori di rischio; nel metodo il ruolo affidato a Bondi imporrebbe comportamenti di massima responsabilità nella gestione di una vicenda unica per delicatezza ed importanza, da esercitarsi tenendo insieme il diritto alla salute e il diritto al lavoro, e a cui – a parere degli interroganti – lo stesso dottor Bondi dovrebbe strettamente attenersi–: se intenda rappresentare al commissario l'esigenza di conoscere le motivazioni che lo hanno indotto a rilasciare tali affermazioni sebbene sufficientemente rettificate che sono apparse essere improvvide e se intenda invitarlo a non intervenire su questioni che esulano dal suo ruolo, che non può che essere quello di rappresentante del Governo per la piena e tempestiva attuazione dell'autorizzazione integrata ambientale. (5-00645)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00645 presentata da GINEFRA DARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 17/07/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20130717 
20130717 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00645 presentata da GINEFRA DARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 17/07/2013 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/00645 
BELLANOVA TERESA (PARTITO DEMOCRATICO) 
LOSACCO ALBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) 
CAPONE SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO) 
DECARO ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MONGIELLO COLOMBA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PELILLO MICHELE (PARTITO DEMOCRATICO) 
SCALFAROTTO IVAN (PARTITO DEMOCRATICO) 
VENTRICELLI LILIANA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CASSANO FRANCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2018-05-16T15:15:57Z 
5/00645 
GINEFRA DARIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/00645 

data from the linked data cloud