INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01654 presentata da FIANO EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 04/12/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01654_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-01654 presentato da FIANO Emanuele testo di Mercoledì 4 dicembre 2013, seduta n. 131 FIANO , QUARTAPELLE PROCOPIO , POLLASTRINI , LAFORGIA , MAURI , RAMPI , COVA , CASATI , NACCARATO , BRESSA , FABBRI , GASPARINI e ROBERTA AGOSTINI . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: in occasione della visita del Presidente Francese Hollande a Roma, il 20 novembre 2013, si è verificata una vera e propria aggressione fisica e verbale da parte dei cosiddetti militanti No Tav, documentata da numerose foto e riprese televisive, contro i militanti del Partito democratico a via dei Giubbonari, e contro i loro simboli, con un intento chiaramente offensivo ed intimidatorio; quasi contemporaneamente, nella notte tra il 20 e il 21 di novembre, il circolo del Pd di via Archimede a Milano è stato anch'esso oggetto di un attacco vandalico da parte di ignoti che hanno danneggiato l'esterno della sede, siglando la loro impresa con il marchio «No Tav»; questo grave episodio, che giunge a poche ore di distanza dal violentissimo attacco del 20 novembre contro il circolo romano del Pd di Via dei Giubbonari, solleva domande inquietanti sulla possibilità che esista un disegno eversivo delle frange violente del movimento No Tav contro il Partito Democratico; ciò sembrerebbe confermato, del resto, da un articolo di stampa, apparso il 21 novembre sull'H uffington post nel quale viene espressamente affermato che il «PD è stato un obiettivo praticato dalla mobilitazione promossa in occasione del vertice Italia-Francia», e che «i militanti del PD che hanno difeso la targa della sede di via dei Giubbonari non si sono accorti di aver perso da tempo la loro dignità di fronte a chi li ha votati e ha ritenuto di fidarsi di loro», giustificando in vari modi le ragioni che hanno portato all'aggressione verso i simboli e i militanti del Pd, e concludendo che «la campagna di Primavera è ormai lanciata»; peraltro momenti di tensione si sono verificati anche nella giornata del 3 dicembre 2013, quando la protesta di alcuni precari napoletani si è tradotta nel tentativo di occupazione della sede del Partito democratico in via S. Andrea delle Fratte, dove due agenti sono stati presi a calci e pugni e sono rimasti feriti mentre 46 persone risultano essere state fermate e denunciate; l'articolo 49 della Costituzione prevede che tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale, e pertanto l'attacco ad una sede di partito equivale ad un attacco dell'intera democrazia del nostro Paese, che fa degenerare il legittimo diritto all'espressione pacifica di un dissenso politico in un inaccettabile aggressione fisica e verbale a danno di semplici cittadini, solo perché militanti di un partito politico; a fronte di questa preoccupante escalation di violenze, ad opera di una parte del movimento No Tav è necessario che le autorità preposte continuino a isolare, prevenire e reprimere ogni forma di violenza politica; ed è altrettanto necessario, in questo momento, che tutte le forze politiche contribuiscano ad isolare e respingere ogni forma di violenza, separando il diritto al dissenso dal respingimento di ogni traccia di eversione–: quale sia la valutazione del Ministro interrogato sui gravi fatti riportati, e in particolare se la loro concomitanza o frequenza sia da ritenersi puramente casuale o invece corrisponda, come sembrerebbe, ad un vero e proprio disegno eversivo contro un partito politico. (5-01654)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01654 presentata da FIANO EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 04/12/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20131205 
20131204 
20131204-20131205 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01654 presentata da FIANO EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 04/12/2013 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/01654 
BRESSA GIANCLAUDIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
NACCARATO ALESSANDRO (PARTITO DEMOCRATICO) 
POLLASTRINI BARBARA (PARTITO DEMOCRATICO) 
GASPARINI DANIELA MATILDE MARIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
AGOSTINI ROBERTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CASATI EZIO PRIMO (PARTITO DEMOCRATICO) 
COVA PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO) 
FABBRI MARILENA (PARTITO DEMOCRATICO) 
LAFORGIA FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MAURI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) 
QUARTAPELLE PROCOPIO LIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
RAMPI ROBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2018-05-16T13:55:02Z 
5/01654 
FIANO EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/01654 

data from the linked data cloud