RISOLUZIONE IN COMMISSIONE CONCLUSIVA DI DIBATTITO 8/00005 presentata da DE TORRE MARIA LETIZIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080730

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic8_00005_16 an entity of type: aic

Atto Camera Risoluzione in Commissione 8-00005 presentata da MARIA LETIZIA DE TORRE mercoledi' 30 luglio 2008 pubblicata nel bollettino n.045 La VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione), premesso che: in Italia sono presenti circa 35.000 rom e sinti di eta' inferiore a 18 anni, che vivono spesso in ambienti fortemente disagiati e in condizioni non adatte a minori e dai dati in possesso del MIUR almeno 20.000 di essi non frequenta la scuola; il 30 maggio il Presidente del Consiglio ha firmato le ordinanze (n. 3676; n. 3677; n. 3678) di protezione civile con cui ha nominato i prefetti di Roma, Milano e Napoli commissari delegati per gli interventi di superamento dello stato di emergenza e ha attribuito loro una serie di poteri tra cui quello del «monitoraggio dei campi autorizzati in cui sono presenti comunita' nomadi e individuazione degli insediamenti abusivi (articolo 1, comma 2, lettera b) e quello "dell'identificazione e censimento delle persone, anche minori di eta', e dei nuclei familiari presenti nei campi autorizzati e negli insediamenti abusivi, attraverso rilievi segnaletici"» (articolo 1, comma 2, lettera c). Il Ministro dell'interno ed il Ministro dell'istruzione universita' e ricerca hanno dichiarato che le misure ivi contenute destinate ai minori sono indirizzate alla loro tutela, affinche' essi possano crescere con le stesse condizioni ed opportunita' dei loro coetanei; il Presidente del Consiglio, il 15 luglio, incontrando il Presidente della Commissione europea Barroso, ha espresso «la ferma volonta' del Governo di garantire che i bambini rom possano andare a scuola per ricevere la stessa educazione degli italiani»; la VII Commissione Cultura, scienza e istruzione non puo' che condividere l'obbiettivo di tutela, di integrazione e di piena scolarizzazione dei minori rom e sinti ed, anzi, avverte come proprio compito quello di proporre che sia messo in atto un impegno immediato, straordinario e coordinato in particolare per la scolarizzazione dei minori rom e sinti, impegna il Governo: a predisporre un piano nazionale, integrato e pluriennale per la frequenza e il successo scolastico di minori rom e sinti, in particolare le bambine - anche consultando rom e sinti gia' integrati e impegnati per la crescita dei loro popoli, operatori scolastici, sociali e culturali che da anni lavorano in questo campo e studiosi ziganologi - impegnando adeguate risorse finanziarie; a vigilare sull'assolvimento dell'obbligo di istruzione di tutti i minori rom e sinti, inserendoli nelle anagrafi scolastiche in vista della lotta contro la dispersione scolastica; a porre particolare attenzione alla formazione di mediatori culturali rom e sinti, all'aggiornamento di docenti e dirigenti usando fondi gia' dedicati (nel dicembre 2007 erano stati stanziati 100.000 euro allo scopo); ai corsi di italiano come seconda lingua per minori rom immigrati; a iniziative di coinvolgimento dei genitori degli alunni rom e sinti, rivolte a rafforzare la corresponsabilita' educativa; a condividere nelle forme opportune questo piano in sede di Conferenza unificata; ad assegnare alle regioni e agli enti locali in modo continuativo le risorse per l'attuazione di tutte le misure necessarie contenute o correlate al piano nazionale per la frequenza ed il successo scolastico degli alunni rom e sinti, anche attraverso il sostegno e l'organizzazione di attivita' integrative, al di fuori dell'orario scolastico. (8-00005) «De Torre, Aprea, Frassinetti, Ghizzoni, De Pasquale, Coscia, Picierno, Siragusa, Pes, Zazzera, Miotto, Sarubbi, Zampa, Granata, Barbareschi, Ciocchetti».
xsd:string RISOLUZIONE IN COMMISSIONE CONCLUSIVA DI DIBATTITO 8/00005 presentata da DE TORRE MARIA LETIZIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080730 
xsd:integer
20080730-20080730 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE CONCLUSIVA DI DIBATTITO 8/00005 presentata da DE TORRE MARIA LETIZIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080730 
RISOLUZIONE CONCLUSIVA 
APREA VALENTINA (POPOLO DELLA LIBERTA') 
BARBARESCHI LUCA GIORGIO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
CIOCCHETTI LUCIANO (UNIONE DI CENTRO) 
COSCIA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
DE PASQUALE ROSA (PARTITO DEMOCRATICO) 
FRASSINETTI PAOLA (POPOLO DELLA LIBERTA') 
GHIZZONI MANUELA (PARTITO DEMOCRATICO) 
GRANATA BENEDETTO FABIO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
MIOTTO ANNA MARGHERITA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PES CATERINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PICIERNO PINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
SARUBBI ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO) 
SIRAGUSA ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZAMPA SANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZAZZERA PIERFELICE (ITALIA DEI VALORI) 
xsd:dateTime 2014-05-15T03:19:11Z 
8/00005 
DE TORRE MARIA LETIZIA (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud