INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00441 presentata da ROSTELLATO GESSICA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 12/11/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00441_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00441 presentato da ROSTELLATO Gessica testo presentato Martedì 12 novembre 2013 modificato Mercoledì 13 novembre 2013, seduta n. 117 ROSTELLATO , CIPRINI , BECHIS , BALDASSARRE , RIZZETTO , TRIPIEDI e COMINARDI . — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali . — Per sapere – premesso che: nelle ultime decretazioni di urgenza, il Governo ha provveduto al parziale rifinanziamento della cassa integrazione guadagni in deroga; il quotidiano La Stampa di domenica 10 novembre 2013 ha rilanciato l'allarme, citando situazioni emergenziali: dal Mezzogiorno al Nord industriale, la cassa integrazione in deroga è al collasso. Centinaia di migliaia di famiglie sono rimaste senza redditi, benché sia stato loro promesso di aver legalmente titolo a questa forma «eccezionale» di sussidio; dal distretto del tessile a Como, al commercio nel Lazio, fino all'edilizia in Campania o in Sicilia, sono probabilmente circa 350 mila i lavoratori che subiscono forti ritardi nel versamento degli ammortizzatori in deroga; si verificano situazioni al limite del collasso: secondo notizie di stampa apparse sui maggiori quotidiani nazionali, a Catanzaro un gruppo di lavoratori in cassa integrazione si è presentato all'assessorato al lavoro della Calabria e ha chiesto di visionare attestazione della sussistenza dei fondi per il pagamento degli ammortizzatori sociali; quando i funzionari locali hanno preso tempo, i cassaintegrati sono scesi in strada, hanno spostato transenne e cassonetti e hanno bloccato un'arteria di traffico per circa otto ore; nel frattempo, a Cosenza, altri cassaintegrati sono saliti sul tetto del palazzo dell'Inps e hanno minacciato di buttarsi se non fossero stati pagati. Solo in Calabria, 20 mila lavoratori in cassa o mobilità hanno smesso da nove mesi di ricevere sussidi che in teoria sarebbero già stati autorizzati; la detta emergenza riguarda oramai tutto il territorio nazionale ed urgono risposte serie da fornire ai lavoratori –: quale sia, ad oggi, l'esatto quadro numerico dei lavoratori aventi diritto, con espresso riferimento al numero di aziende che hanno fatto richiesta di accesso alla cassa integrazione guadagni in deroga ed al relativo reale fabbisogno economico utile a finanziare le richieste accolte. (3-00441) (12 novembre 2013)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00441 presentata da ROSTELLATO GESSICA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 12/11/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20131113 
20131112 
20131112-20131113 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00441 presentata da ROSTELLATO GESSICA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 12/11/2013 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/00441 
BALDASSARRE MARCO (MOVIMENTO 5 STELLE) 
BECHIS ELEONORA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
CIPRINI TIZIANA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
COMINARDI CLAUDIO (MOVIMENTO 5 STELLE) 
RIZZETTO WALTER (MOVIMENTO 5 STELLE) 
TRIPIEDI DAVIDE (MOVIMENTO 5 STELLE) 
xsd:dateTime 2018-05-16T19:25:14Z 
3/00441 
ROSTELLATO GESSICA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/00441 

data from the linked data cloud