RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00002 presentata da DOZZO GIANPAOLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960605

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00002_13 an entity of type: aic

La XIII Commissione, considerato che: in riferimento al regolamento Cee n. 822 del 1987 del consiglio del 16 marzo 1987, relativo all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, appare indispensabile e quanto mai urgente un intervento in sede comunitaria che tenga conto della reale situazione del settore vitivinicolo italiano e miri ad eliminare il forte squilibrio di mercato che la politica vitivinicola comune ha creato; la politica vitivinicola comune privilegia gli Stati non vocati alla viticoltura e penalizza gravemente quelli vocati, come l'Italia, dove la viticoltura costituisce un elemento essenziale dell'economia; in sede comunitaria si sta esaminando la proposta di riforma dell'organizzazione comune dei mercati nel settore vitivinicolo; il nostro Paese, per quanto concerne l'uso dello zuccheraggio, si trova in una situazione di netta inferiorita' e di una posizione fortemente discriminatoria rispetto ad altri Paesi comunitari, come Francia, Germania e Lussemburgo, dove i viticoltori possono usare lo zucchero per elevare il grado alcoolico dei loro vini e paradossalmente senza farne menzione nell'etichetta del prodotto; l'utilizzo dello zuccheraggio solo in alcuni Stati membri distorce la concorrenza commerciale di tutta l'Unione; l'Italia e' il primo Paese in Europa produttore di vini, ma paradossalmente il piu' penalizzato dalle misure a livello comunitario; e' di estrema importanza per i nostri viticoltori risolvere una volta per tutte le disparita' di trattamento e le ingiustizie esistenti a livello comunitario in merito allo zuccheraggio, concedendo a tutti i viticoltori europei le stesse opportunita'; impegna il Governo: ad adottare le opportune iniziative in sede comunitaria affinche' vengano difesi gli interessi vitali dell'agricoltura italiana e venga una volta per tutte restituita e garantita parita' di trattamento ai viticoltori italiani troppo penalizzati da una politica vitivinicola poco attenta a valorizzare le zone ad alta vocazione vitivinicola; ad assumere una ferma posizione affinche' l'utilizzo dello zuccheraggio per l'arricchimento del grado alcoolico naturale (oggi proibito in Italia, Spagna e Portogallo) sia esteso in tutti i Paesi dell'Unione europea. (7-00002)
xsd:string RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00002 presentata da DOZZO GIANPAOLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960605 
xsd:integer
19960605-19960911 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00002 presentata da DOZZO GIANPAOLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960605 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 
ANGHINONI UBER (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) 
FERRARI FRANCESCO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) 
LEMBO ALBERTO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) 
MICHIELON MAURO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) 
xsd:dateTime 2014-06-06T11:21:06Z 
7/00002 
DOZZO GIANPAOLO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) 

data from the linked data cloud