INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/10609 presentata da LIUZZI MIRELLA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 15/02/2017

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_10609_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-10609 presentato da LIUZZI Mirella testo di Mercoledì 15 febbraio 2017, seduta n. 742 LIUZZI , PAOLO NICOLÒ ROMANO , SPESSOTTO , NICOLA BIANCHI , CARINELLI , DE LORENZIS e DELL'ORCO . — Al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che: con la direttiva 2014/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 recante misure volte a ridurre i costi dell'installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità, il legislatore europeo ha osservato come per gli operatori delle reti di comunicazione elettronica, in particolare per i nuovi, può risultare molto più efficiente riutilizzare le infrastrutture fisiche esistenti, come quelle di altre imprese di pubblici servizi, per installare le reti di comunicazione elettronica, in particolare nelle zone in cui non è disponibile una rete di comunicazione elettronica adatta o in cui non sarebbe economicamente sostenibile costruire una nuova infrastruttura fisica; con il decreto legislativo 15 febbraio 2016, n.33, è stata recepita la richiamata direttiva, e in particolare, con l'articolo 4, comma 1, del decreto è stato istituito il «sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture» (SINFI); la strategia italiana per la banda ultralarga riconosce ad Infratel s.p.a. il ruolo di organismo coordinatore della sperimentazione europea per la creazione della banca dati delle infrastrutture esistenti di rete; tale ruolo è stato consacrato dall'accordo di programma tra Ministero dello sviluppo economico, Invitalia e Infratel del 20 ottobre 2015 che ha disciplinato il rapporto tra Ministero dello sviluppo economico e Infratel con riferimento al SINFI; con il decretodel Ministro interrogato dell'11 maggio 2016 sono state dettate le regole attuative del sistema SINFI; la sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti nella deliberazione n.21/2015/G del 30 dicembre 2016 relativa a «il finanziamento degli interventi infrastrutturali per la banda larga (2007-2015)» con riferimento al SINFI, dopo un'attenta e documentata ricognizione dello stato dell'arte, ha avuto modo di osservare che «[...] la realizzazione del sistema [SINFI] appare in ritardo rispetto all'epoca della direttiva europea (maggio 2014)»–: quale sia lo stato reale di avanzamento del SINFI e quale la tempistica di completamento dello stesso. (5-10609)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/10609 presentata da LIUZZI MIRELLA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 15/02/2017 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20170216 
20170215 
20170215-20170216 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/10609 presentata da LIUZZI MIRELLA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 15/02/2017 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/10609 
BIANCHI NICOLA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
CARINELLI PAOLA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
DE LORENZIS DIEGO (MOVIMENTO 5 STELLE) 
DELL'ORCO MICHELE (MOVIMENTO 5 STELLE) 
ROMANO PAOLO NICOLO' (MOVIMENTO 5 STELLE) 
SPESSOTTO ARIANNA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
xsd:dateTime 2018-05-16T16:59:17Z 
5/10609 
LIUZZI MIRELLA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/10609 

data from the linked data cloud