RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00432 presentata da TORAZZI ALBERTO (LEGA NORD PADANIA) in data 20101110

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00432_16 an entity of type: aic

Atto Camera Risoluzione in Commissione 7-00432 presentata da ALBERTO TORAZZI mercoledi' 10 novembre 2010, seduta n.393 La Commissione X, premesso che: l'industria cantieristica non e' stata risparmiata dalla crisi economica mondiale che ha colpito anche l'economia reale del nostro Paese; gli effetti della crisi sono nei numeri registrati dal settore negli ultimi anni; nel 2009, infatti, si e' verificata una riduzione della domanda armatoriale pari all'80 per cento rispetto al 2008, con l'aumento a livello europeo del ricorso a licenziamenti e ammortizzatori sociali; il settore e' strategico per l'economia del Paese e rappresenta un importante polo di occupazione. I lavoratori della cantieristica navale pubblica sono circa 20 mila, di cui 9.000 impiegati nei cinque stabilimenti Fincantieri di Genova, Napoli, Palermo, Monfalcone Castellammare, e nell'indotto; in questo contesto la notizia, apparsa sulla stampa, dell'esistenza di uno piano industriale che preveda la ristrutturazione di alcuni cantieri, fondata su tagli produttivi ed occupazionali, ha contribuito a creare un clima di tensione ed incertezza; secondo notizie, anche i cantieri di Monfalcone, Marghera ed Ancona, sembra siano interessati da un drastico piano di ridimensionamento, che, se confermato, danneggerebbe l'economia di questi territori; tali scelte, come denunciato dalle stesse organizzazioni sindacali, non trovano pero' riscontro nel portafoglio ordini della societa', dal momento che in alcuni siti, come a Monfalcone, sono state confermate nuove commesse ad aziende esterne; ai fini del rilancio del settore, sarebbe opportuno un adeguamento infrastrutturale dei siti produttivi di Fincantieri, coinvolgendo le regioni e gli enti locali nella definizione degli investimenti necessari alla realizzazione delle infrastrutture ed, in particolare, al miglioramento delle infrastrutture di accesso ad alcuni cantieri, come quello di Sestri Levante; il Governo ha affrontato le problematiche relative alla crisi della cantieristica navale italiana attraverso la promozione dell'accordo sottoscritto il 18 dicembre 2009 tra Ministero dello sviluppo economico, Fincantieri e istituzioni locali interessate, per il rilancio delle commesse pubbliche e la ristrutturazione in senso efficientistico dei cantieri in Italia; e' necessario che il Governo si attivi per portare avanti gli impegni assunti, individuando le politiche e gli strumenti di difesa e di sostegno della cantieristica navale italiana che si rendano necessari per mantenere inalterati gli attuali livelli produttivi ed occupazionali dei cantieri italiani, impegna il Governo: pur tenendo conto dello stato dei conti pubblici, a considerare l'opportunita', a fronte di un impegno ad aumentare la produttivita', di avviare un piano di commesse pubbliche, come peraltro sta gia' avvenendo in altri Paesi europei, che possano sostenere l'attivita' industriale italiana, anche attraverso il soddisfacimento della domanda della Marina militare; a favorire la realizzazione di un piano infrastrutturale che preveda l'impegno da parte della regione Liguria e degli enti locali interessati a sostenere, attraverso opportune risorse finanziarie, gli investimenti necessari al miglioramento delle infrastrutture di accesso al cantiere di Sestri Levante; a consolidare le politiche industriali finalizzate al rilancio della cantieristica navale italiana, attraverso l'individuazione di investimenti ed incentivi che siano vincolati al mantenimento da parte di Fincantieri della produzione nei cantieri in Italia, privilegiando le risorse lavorative interne; a realizzare politiche volte a scoraggiare le iniziative di delocalizzazione della produzione, favorite dalla riduzione del costo del lavoro, nonche' ad assumere iniziative in ambito comunitario per contrastare le politiche di dumping messe in atto dai Paesi asiatici a danno dell'economia italiana; a ricomprendere il settore della cantieristica tra quelli oggetto di monitoraggio rispetto agli effetti generati dall'attuazione del nuovo accordo commerciale tra Unione europea e Corea del Sud. (7-00432) «Torazzi, Allasia, Maggioni, Chiappori, Fedriga».
xsd:string RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00432 presentata da TORAZZI ALBERTO (LEGA NORD PADANIA) in data 20101110 
xsd:integer
20101110-20110125 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00432 presentata da TORAZZI ALBERTO (LEGA NORD PADANIA) in data 20101110 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 
CHIAPPORI GIACOMO (LEGA NORD PADANIA) 
ALLASIA STEFANO (LEGA NORD PADANIA) 
FEDRIGA MASSIMILIANO (LEGA NORD PADANIA) 
MAGGIONI MARCO (LEGA NORD PADANIA) 
xsd:dateTime 2014-05-15T03:12:40Z 
7/00432 
TORAZZI ALBERTO (LEGA NORD PADANIA) 

data from the linked data cloud