INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/07246 presentata da CENTEMERO ELENA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120703

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_07246_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-07246 presentata da ELENA CENTEMERO martedi' 3 luglio 2012, seduta n.659 CENTEMERO, FRASSINETTI, BARBIERI e PALMIERI. - Al Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. - Per sapere - premesso che: la Corte Costituzionale, con la sentenza 147 dei 4 giugno 2012, riconosce la fondatezza del ricorso presentato da sette regioni, e dichiara l'illegittimita' costituzionale dell'articolo 19, comma 4, del decreto-legge n. 98 del 2011, poi convertito con modificazioni dalla legge n. 111 del 2011, in tema di dimensionamento scolastico, dispone che: «Per garantire un processo di continuita' didattica nell'ambito dello stesso ciclo di istruzione, a decorrere dall'anno scolastico 2011-2012 la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado sono aggregate in istituti comprensivi, con la conseguente soppressione delle istituzioni scolastiche autonome costituite separatamente da direzioni didattiche e scuole secondarie di 1 o grado; gli istituti comprensivi per acquisire l'autonomia devono essere costituiti con almeno 1.000 alunni, ridotti a 500 per le istituzioni site nelle piccole isole, nei comuni montani, nelle aree geografiche caratterizzate da specificita' linguistiche»; la citata sentenza dichiara l'illegittimita' della riportata disposizione essendo la programmazione del dimensionamento della rete scolastica, in base all'articolo 138 del decreto legislativo n. 112 del 1998, funzione della regione sulla base dei piani provinciali; molte Regioni, tra cui la Lombardia, hanno approvato piani di dimensionamento della rete scolastica, in attuazione di una misura finalizzata a «garantire la continuita' didattica», ma anche, come specificato da una prima circolare applicativa del MIUR del 2011, n. 8220, rispondente «a finalita' di contenimento della spesa e al raggiungimento dell'obiettivo della stabilizzazione della finanza pubblica»; sono stati effettuati ricorsi al T.A.R., da parte delle istituzioni scolastiche e delle famiglie e alla Corte costituzionale da parte delle giunte delle regioni Puglia, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, sulla base della complessa ripartizione delle competenze legislative tra Stato e Regioni, cosi' come disegnata dall'articolo 117 della Costituzione, che lascia alla legislazione esclusiva dello Stato le «norme generali sull'istruzione», demandando alla potesta' legislativa concorrente Stato-Regioni la materia dell'istruzione, che si esplica tramite poteri legislativi autonomi ma circoscritti; nel caso del dimensionamento gia' una sentenza della Consulta, la n. 200 del 2009, aveva ricostruito il variegato e stratificato quadro normativo in materia. La Corte, nel ricordare che le «norme generali sull'istruzione» attengono alla competenza legislativa esclusiva statale, richiamava la precedente pronuncia del 2004, n. 13, rammentando che «nel complesso intrecciarsi in una stessa materia di norme generali, principi fondamentali, leggi regionali e determinazioni autonome delle istituzioni scolastiche... il prescritto ambito di legislazione regionale sta proprio nella programmazione della rete scolastica. È infatti implausibile che il legislatore costituzionale abbia voluto spogliare le Regioni di una funzione che era gia' ad esse conferita nella forma della competenza delegata dall'articolo 138 del decreto legislativo n. 112 del 1998»; la sentenza della Corte costituzionale richiama anche altre norme intervenute nel tempo, come il decreto del Presidente della Repubblica n. 233 del 1998 o la legge del decreto-legge n. 154 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 189 del 2008, che ribadiscono la competenza delle Regioni, e degli enti locali, in ordine al dimensionamento scolastico. La Corte ha riconosciuto, con la recente sentenza 147, la competenza delle regioni, ricordando le proprie precedenti pronunce a proposito del dimensionamento e negando che le disposizioni censurate possano rappresentare norme generali dell'istruzione (di competenza statale nell'ambito della legislazione esclusiva) ma anche escludendo che le stesse possano ricomprendersi nei «principi fondamentali», riservati allo Stato nell'ambito della legislazione concorrente; le norme censurate, secondo la Corte, esplicano un «intervento di dettaglio, da parte dello Stato, in una sfera che, viceversa, deve rimanere affidata allo competenza regionale»; la legge n. 59 articolo 21 comma 3 del 15 marzo 1997 afferma che «I requisiti dimensionali ottimali per l'attribuzione della personalita' giuridica e dell'autonomia alle istituzioni scolastiche... anche tra loro unificate nell'ottica di garantire agli utenti una piu' agevole fruizione del servizio di istruzione, e le deroghe dimensionali in relazione a particolari situazioni territoriali o ambientali sono individuati in rapporto alle esigenze e alla varieta' delle situazioni locali e alla tipologia dei settori di istruzione compresi nell'istituzione scolastica. Le deroghe dimensionali saranno automaticamente concesse nelle province il cui territorio e' per almeno un terzo montano, in cui le condizioni di viabilita' statale e provinciale siano disagevoli e in cui vi sia una dispersione e rarefazione di insediamenti abitativi» e al comma 4 afferma che «La personalita' giuridica e l'autonomia sono attribuite alle istituzioni scolastiche... a mano a mano che raggiungono i requisiti dimensionali di cui al comma 3 attraverso piani di dimensionamento della rete scolastica, e comunque non oltre il 31 dicembre 2000 contestualmente alla gestione di tutte le funzioni amministrative che per loro natura possono essere esercitate dalle istituzioni autonome»; il decreto del Presidente della Repubblica n. 233 del 18 giugno 1998 recita che il raggiungimento delle dimensioni ottimali delle istituzioni scolastiche ha lo scopo di garantire l'efficace esercizio dell'autonomia, dando stabilita' nel tempo alle istituzioni scolastiche, offrendo alle comunita' locali una pluralita' di scelte. I parametri individuati all'articolo 2 comma 2 del suddetto regolamento prevedono di norma una popolazione scolastica compresa tra 500 e 900 alunni, escludendo le piccole isole, i comuni montani e le aree geografiche contraddistinte da specificita' etniche o linguistiche, che possono essere ridotti fino a 300; molte istituzioni scolastiche sono in reggenza a causa della non ancora immissione in ruolo dei candidati che hanno superato le prove del concorso per dirigente scolastico, creando un grave disservizio al sistema nazionale di istruzione -: quale iter si intenda seguire, alla luce della sentenza costituzionale n. 147 del 2012, per definire cosa accadra' del dimensionamento della rete scolastica dell'anno 2012/2013 e di tutti i piani di dimensionamento approvati dalle regioni sulla base delle indicazioni dei comuni e delle Province alla luce dell'articolo 19, comma 4, del decreto-legge n. 98 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 111 del 2011 o se si intenda rendere effettivo il dimensionamento, in tutte le regioni, alla luce dei parametri individuati dell'articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 233 del 1998. (5-07246)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/07246 presentata da CENTEMERO ELENA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120703 
xsd:integer
20120703-20120704 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/07246 presentata da CENTEMERO ELENA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120703 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
BARBIERI EMERENZIO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
FRASSINETTI PAOLA (POPOLO DELLA LIBERTA') 
PALMIERI ANTONIO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:54:19Z 
5/07246 
CENTEMERO ELENA (POPOLO DELLA LIBERTA') 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA 
20120704 

data from the linked data cloud