INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/06334 presentata da OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120306

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_06334_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-06334 presentata da NICODEMO NAZZARENO OLIVERIO martedi' 6 marzo 2012, seduta n.598 OLIVERIO, ZUCCHI, AGOSTINI, BRANDOLINI, MARCO CARRA, CENNI, DAL MORO, FIORIO, MARROCU, MARIO PEPE (PD), CUOMO, SANI, SERVODIO e TRAPPOLINO. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: il decreto-legge 5 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, ha previsto l'anticipazione - in via sperimentale - dal 1° gennaio 2012 dell'imposta municipale propria (IMU) di cui al decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 e ne ha fissato il presupposto nel possesso di immobili, ovvero fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli, compresa l'abitazione principale e le pertinenze della stessa; nel comparto primario in cui i terreni sono il fattore di produzione per eccellenza, l'incremento dell'imposizione fiscale sul patrimonio produrra' un danno rilevante incidendo su un settore gia' in notevole difficolta'; per i terreni agricoli, infatti, il nuovo valore ai fini dell'imposizione e' costituito da quello ottenuto applicando all'ammontare del reddito dominicale risultante in catasto, vigente al 1° gennaio dell'anno di imposizione, rivalutato del 25 per cento (ai sensi dell'articolo 3, comma 51, della legge 23 dicembre 1996, n. 662), un moltiplicatore pari a 130; per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola il moltiplicatore e', invece, pari a 110; l'articolo 5, comma 7 del decreto legislativo n. 504 del 1992 prevede, invece, che per i terreni agricoli la base imponibile ICI sia data dai reddito domenicale rivalutato del 25 per cento, moltiplicato per 75; sui terreni agricoli, dunque, il moltiplicatore e' salito da 75 a 130 e l'aliquota e' ora fissata al 0,76 per cento contro il precedente 0,4 per cento; la nuova tassazione IMU incide anche sui fabbricati rurali, prevedendo una aliquota agevolata per quelli aventi natura strumentale in quanto il decreto-legge n. 201 del 2011 dispone la soppressione del comma 1-bis dell'articolo 23 del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14 ai sensi del quale non si considerano fabbricati le unita' immobiliari, anche iscritte o iscrivibili nel catasto dei fabbricati, per i quali ricorrono i requisiti di ruralita'; la tassazione IMU sui fabbricati rurali e l'incremento degli estimi catastali dei terreni rischiano di mettere fuori da mercato oltre 250 mila aziende agricole gia' duramente provate dalla perdurante crisi economica e, da ultimo, dagli effetti negativi dell'ondata di maltempo e dal blocco del trasporto merci messo in atto dagli autotrasportatori; si calcola che l'IMU sui terreni e sui fabbricati rurali costera' agli agricoltori un miliardo di euro in piu' nel 2012; la situazione di straordinaria emergenza che vive il mondo agricolo e la peculiarita' produttiva che e' caratterizzata da una forte patrimonializzazione e da una bassa redditivita' rende eccessivamente onerosa l'anticipazione dell'IMU in particolare per i territori svantaggiati; in tale ottica sarebbe opportuno prevedere accorgimenti particolari per le zone svantaggiate del Paese prevedendo una tassazione IMU sui terreni agricoli e sui fabbricati rurali meno onerosa -: se il Ministro abbia valutato gli effetti che la nuova imposta municipale unica (IMU) produrra' sul comparto primario con particolare riferimento ai territori svantaggiati e se sia sua intenzione intervenire, per quanto di competenza, per alleggerire l'impatto dell'IMU sulle imprese agricole alla luce della crisi economica in atto e delle situazioni di contesto molto penalizzanti per il medesimo comparto. (5-06334)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/06334 presentata da OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120306 
xsd:integer
20120306-20120307 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/06334 presentata da OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120306 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
AGOSTINI LUCIANO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BRANDOLINI SANDRO (PARTITO DEMOCRATICO) 
CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
CENNI SUSANNA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CUOMO ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
DAL MORO GIAN PIETRO (PARTITO DEMOCRATICO) 
FIORIO MASSIMO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MARROCU SIRO (PARTITO DEMOCRATICO) 
PEPE MARIO (PD) (PARTITO DEMOCRATICO) 
SANI LUCA (PARTITO DEMOCRATICO) 
SERVODIO GIUSEPPINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
TRAPPOLINO CARLO EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZUCCHI ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:46:47Z 
5/06334 
OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI 
20120307 

data from the linked data cloud