INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04427 presentata da FADDA PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110323

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_04427_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-04427 presentata da PAOLO FADDA mercoledi' 23 marzo 2011, seduta n.451 FADDA, CALVISI, MARROCU, MELIS, PES, ARTURO MARIO LUIGI PARISI, SCHIRRU e SORO. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: la societa' Euroallumina e' una strategica realta' nazionale di produzioni ad elevata tecnologia nell'area del Mediterraneo, capace di produrre ossido di alluminio e integrare la filiera con gli impianti di Alcoa e Fusina; da diversi giorni e' ripresa una forte mobilitazione dei lavoratori dell'Euroallumina a difesa del posto di lavoro, con l'occupazione permanente degli spazi di fronte al consiglio regionale della Sardegna; gli impianti sono fermi dal marzo del 2009, nonostante le promesse del Ministro dello sviluppo economico, che si era impegnato nel marzo del 2010 affinche' la societa' venisse inclusa tra le imprese energivore con la possibilita' di accesso all'energia elettrica prelevata dagli impianti di generazione in Sardegna mediante il sistema dell'operatore elettrico virtuale, previsto dalla legge n. 99 del 23 luglio 2009, che non ha avuto attuazione in quanto le direttive ministeriali hanno imposto la vendita di energia agli intermediari del mercato elettrico e non alle imprese industriali; nella risposta del 17 febbraio 2011 all'interrogazione n. 5-03806 del 16 novembre 2010 fornita dal sottosegretario Saglia, e' contenuta soltanto la promessa di una nuova convocazione del tavolo di verifica tra Governo, regione Sardegna, provincia, organizzazioni sindacali e azienda e la rassicurazione della messa in campo di misure idonee a garantire il presidio ed il reale rilancio di un settore strategico quale quello della produzione nazionale di ossido di alluminio e dell'intera filiera; la crisi per questa importante societa' e' addebitabile non solo al Governo nazionale che non riesce a definire con l'ENI un programma di abbattimento dei costi dell'olio combustibile per quelle imprese costrette per vari motivi alla sospensione delle loro produzioni per un periodo superiore a sei mesi, ma anche secondo gli interroganti, alla regione Sardegna che non esercita le necessarie iniziative presso lo stesso per risolvere definitivamente la crisi industriale in particolare nell'area del Sulcis-Iglesiente; ad oggi, poiche' anche le determinazioni del protocollo di intesa siglato nel 2009 da Governo, regione Sardegna, sindacati riguardanti l'Euroallumina sono completamente disattese, le organizzazioni sindacali richiedono l'incontro con le parti, convocato a fine febbraio e ancora una volta slittato a data da definire; le proteste sono la naturale reazione di quanti stanno sopportando da troppo tempo gli effetti di una crisi che rischia di minare il tessuto sociale dei territori che gravitano intorno al polo industriale di Portovesme -: se non ritenga opportuno ed urgente riconvocare le parti per trovare finalmente in via definitiva le soluzioni che consentano l'immediato riavvio degli impianti dell'Euroallumina, e dare risposte ai lavoratori di questa importante realta' industriale della Sardegna. (5-04427)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04427 presentata da FADDA PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110323 
xsd:integer
20110323-20110609 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04427 presentata da FADDA PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110323 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
CALVISI GIULIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MARROCU SIRO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MELIS GUIDO (PARTITO DEMOCRATICO) 
PARISI ARTURO MARIO LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO) 
PES CATERINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
SCHIRRU AMALIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
SORO ANTONELLO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:31:55Z 
5/04427 
FADDA PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO) 

blank nodes

data from the linked data cloud