INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01589 presentata da BRUGGER SIEGFRIED (MISTO) in data 19950925

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01589_12 an entity of type: aic

Al Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: da diversi anni i viticoltori della Provincia autonoma di Bolzano hanno adottato i nomi geografici "Tiroler" e "Atesino", nomi tipicamente altoatesini sudtirolesi per contraddistinguere alcuni tipi di vini da tavola di uvaggi non coperti dalle D.O.C.; le stesse indicazioni "Atesino" e "Tiroler" sono state utilizzate dai viticoltori della Provincia autonoma di Trento per alcuni tipi di vini da tavola che, in concorrenza diretta con i vini da tavola altoatesini, sono stati immessi con notevole successo sui mercati nazionali e internazionali usufruendo in tal modo ovviamente dell'ottima immagine vitivinicola dell'Alto Adige; la legge n. 164 del 10 febbraio 1992 nonch! il regolamento (Cee) del Consiglio n. 2392/89 del 24 luglio 1989 hanno riordinato la materia delle denominazioni d'origine dei vini; in particolare all'articolo 3 la legge n. 164 del 1992 introduce una nuova tipologia di vini, "i vini ad indicazioni geografiche tipiche" (IGT). Queste denominazioni andranno a sostituire le attuali indicazioni geografiche per vini da tavola (I.G.); all'articolo 7 la legge n. 164 del 1992 si pronuncia sulle modalita' di utilizzo di queste indicazioni e precisa: "I nomi geografici o parte di essi e le sottozone usati per designare vini DOCG o DOC non possono comunque essere usati per designare vini IGT". A tale proposito si rileva che la Provincia autonoma di Bolzano utilizza le denominazioni d'origine "Alto Adige" e "Sudtiroler"; l'articolo 32 della stessa legge stabilisce un periodo transitorio di tre anni dalla pubblicazione per la conversione delle IG in IGT e per l'attuazione della relativa disciplina; cio' comporta che a partire dalla campagna vinicola 1995/1996 non sara' quindi piu' possibile l'utilizzo delle vecchie IG ed in particolare delle denominazioni "Atesino" e "Tiroler", perch! incompatibili con le DOC "Alto Adige" e "Sudtiroler"; inoltre il regolamento (CEE) del Consiglio n. 2392/89 del 24 luglio 1989 stabilisce all'articolo 4: "L'utilizzazione di uno dei nomi di cui al paragrafo 1 per la designazione di un vino da tavola e' legata alla condizione che non vi sia identita'... con il complesso di indicazioni della denominazione geografica di un v.q.p.r.d. costituito dal nome della regione determinata... e che sia escluso ogni rischio di confusione con un v.q.p.r.d...."; al fine di evitare ogni rischio di confusione con le denominazioni DOC "Alto Adige" e "Sudtiroler" i Comitati vitivinicoli di Bolzano e di Trento si sono nella primavera del 1995 accordati a non utilizzare piu' le denominazioni "Tiroler" e "Atesino", n! nella Provincia autonoma di Bolzano n! nella Provincia autonoma di Trento ed a richiedere altre indicazioni per le nuove I.G.T.; per contro, l'Istituto trentino del vino non si e' attenuto a tale accordo, avanzando formale richiesta di concessione di I.G.T. delle due indicazioni "Atesino" e "Tiroler"; l'eventuale concessione delle due indicazioni "Tiroler" e "Atesino" alla Provincia autonoma di Trento anche a prescindere dal contrasto con norme nazionali e comunitarie esporrebbe i vini DOC dell'Alto Adige a possibili equivoci e creerebbe di conseguenza ovviamente un notevolissimo danno economico per il settore vitivinicolo dell'Alto Adige -: se ritenga opportuno ed urgente intervenire affinch! in applicazione delle norme nazionali e comunitarie sia escluso categoricamente il riconoscimento alla Provincia autonoma di Trento delle indicazioni geografiche tipiche "Atesino" e "Tiroler" per i vini da tavola trentini. (5-01589)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01589 presentata da BRUGGER SIEGFRIED (MISTO) in data 19950925 
xsd:integer
19950925-19951024 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01589 presentata da BRUGGER SIEGFRIED (MISTO) in data 19950925 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
WIDMANN HANS (MISTO) 
ZELLER KARL (MISTO) 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:41:20Z 
5/01589 
BRUGGER SIEGFRIED (MISTO) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO PER LE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI 
19951024 

data from the linked data cloud