INTERPELLANZA URGENTE 2/01897 presentata da MONGIELLO COLOMBA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 19/07/2017

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01897_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza urgente 2-01897 presentato da MONGIELLO Colomba testo presentato Mercoledì 19 luglio 2017 modificato Giovedì 20 luglio 2017, seduta n. 838 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali , per sapere – premesso che: Il Mattino di Caserta del 24 aprile 2017 annunciava come il 4 maggio 2017 l'Assemblea del Consorzio per la tutela del formaggio mozzarella di bufala campana DOP, avrebbe deliberato una nuova proposta di modifica al disciplinare della predetta mozzarella, allo scopo, tra l'altro, di prevedere il condizionamento della mozzarella a temperature negative di –18 C o (mozzarella frozen congelata); la novità parrebbe motivata dalla volontà dell'industria casearia di diversificare il prodotto per il canale Ho.Re.Ca. cui destinare un formaggio destinato alla trasformazione; la proposta di modifica del disciplinare prevederebbe anche la realizzazione dei cosiddetti «Filoni» da 1 chilogrammo, che nulla hanno a che vedere con la mozzarella di bufala DOP; la mozzarella di bufala campana Dop è un formaggio prodotto secondo un antico disciplinare, registrato ai sensi del Reg. (CE) n.103/2008; il regolamento (CE) n.510/2006 sulla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari intende prioritariamente favorire la diversificazione della produzione agricola per conseguire un migliore equilibrio tra offerta e domanda sul mercato con la promozione di prodotti di qualità; i prodotti a Dop possono rappresentare una carta vincente per il mondo rurale, in particolare nelle zone svantaggiate o periferiche, in quanto garantiscono il miglioramento dei redditi degli agricoltori e favoriscono la permanenza della popolazione rurale nelle zone suddette; si è constatato che i consumatori tendono a privilegiare, nella loro alimentazione, la qualità anziché la quantità. Tale ricerca di prodotti specifici comporta una domanda sempre più consistente di prodotti agricoli e alimentari aventi un'origine geografica determinata; « l'Espresso » del 29 ottobre 2012 pubblicava uno sconcertante articolo che riportava stralci dell'ordinanza del tribunale di Napoli. Vi si chiariva come da parte di alcuni titolari di caseifici della Campania oggetto di indagine da parte dellacura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, quasi nessuno ottemperasse alle regole scritte che venivano continuamente violate; la preoccupazione di tutti gli indagati, di fronte ai controlli sempre più stringenti dei Nas, era quella di «uscire dall'illegalità». Ma non certo utilizzando solo latte prodotto nell'area Dop: «bisogna modificare il disciplinare e consentire ai caseifici di utilizzare una percentuale di latte congelato o cagliata congelata – si legge in un'intercettazione – sono 20 anni che lo facciamo tutti quanti. Questa è la posizione. E la stessa posizione l'avrà Assolatte, l'avrà l'Unione industriali, l'avranno tutti quanti»; contestualmente, fu avanzata dal Consorzio di tutela della mozzarella di bufala Dop una proposta di modifica del disciplinare che prevedeva il congelamento del latte e della cagliata della Mozzarella Dop; oggi, la questione si ripropone con l'introduzione della surgelazione della mozzarella fresca; industrializzare questo raro prodotto rurale del Mezzogiorno, oltre a favorire le frodi, lo banalizzerebbe danneggiando soprattutto gli allevatori che producono il latte dell'areale della Dop; se si concretizzasse la suddetta modifica del disciplinare, gli allevatori bufalini correrebbero il pericolo di vedersi applicati prezzi più bassi per il loro latte, già oggi irrisorio, rendendo possibile la pratica d'inaccettabili forzature del normale andamento del mercato del latte bufalino; le innovazioni ipotizzate farebbero perdere al prodotto la sua caratteristica di formaggio fresco tipicamente stagionale volgarizzandone e dequalificandone le specificità originarie–: se il Ministro interrogato sia a conoscenza della proposta di modifica del disciplinare di produzione della mozzarella di bufala campana Dop che prevede il congelamento della mozzarella e, ad ogni modo, quale sia la sua posizione al riguardo; se, al fine di migliorare effettivamente e lealmente le prestazioni ed il reddito degli allevatori di bufale dell'area Dop, non ritenga utile adottare iniziative per l'incentivo della tecnica della destagionalizzazione dei parti. (2-01897) « Mongiello , Sgambato , Ginefra , Boccia , De Mita , Binetti , Amoddio , Baruffi , Fusilli , Meta , Greco , Cuomo , Marchetti , Piccione , Michele Bordo , Grassi , Ventricelli , Massa , Losacco , Capone , Vico , Cera , Di Gioia , Paris , Carella , Luciano Agostini , Carra , Romanini , Manfredi , D'Ottavio , Cova , Prina , Terrosi , Ferrari , Ferro , Gadda , Fiano , Fiorio , Pilozzi , Piazzoni , Minnucci , Tidei , Capodicasa , Famiglietti , Sannicandro , Blazina , Battaglia , Donati , Castricone , Taranto , Fucci , Camani , Venittelli , Cenni ».
xsd:string INTERPELLANZA URGENTE 2/01897 presentata da MONGIELLO COLOMBA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 19/07/2017 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20170920 
20170719 
20170719-20170920 
INTERPELLANZA URGENTE 2/01897 presentata da MONGIELLO COLOMBA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 19/07/2017 
INTERPELLANZA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/01897 
AGOSTINI LUCIANO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BOCCIA FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BORDO MICHELE (PARTITO DEMOCRATICO) 
CARELLA RENZO (PARTITO DEMOCRATICO) 
CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
CENNI SUSANNA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CUOMO ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
FIANO EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) 
FIORIO MASSIMO (PARTITO DEMOCRATICO) 
GINEFRA DARIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
GRASSI GERO (PARTITO DEMOCRATICO) 
LOSACCO ALBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) 
META MICHELE POMPEO (PARTITO DEMOCRATICO) 
VICO LUDOVICO (PARTITO DEMOCRATICO) 
AMODDIO SOFIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BARUFFI DAVIDE (PARTITO DEMOCRATICO) 
BATTAGLIA DEMETRIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BLAŽINA TAMARA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CAPONE SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO) 
CASTRICONE ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
COVA PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO) 
D'OTTAVIO UMBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) 
DONATI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
FAMIGLIETTI LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO) 
FERRARI ALAN (PARTITO DEMOCRATICO) 
FERRO ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO) 
GADDA MARIA CHIARA (PARTITO DEMOCRATICO) 
GRECO MARIA GAETANA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MANFREDI MASSIMILIANO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MARCHETTI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
PARIS VALENTINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PICCIONE TERESA (PARTITO DEMOCRATICO) 
TARANTO LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO) 
TERROSI ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) 
TIDEI MARIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
VENITTELLI LAURA (PARTITO DEMOCRATICO) 
VENTRICELLI LILIANA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MINNUCCI EMILIANO (PARTITO DEMOCRATICO) 
SGAMBATO CAMILLA (PARTITO DEMOCRATICO) 
ROMANINI GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) 
PRINA FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MASSA FEDERICO (PARTITO DEMOCRATICO) 
CAMANI VANESSA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PIAZZONI ILEANA CATHIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PILOZZI NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO) 
FUSILLI GIANLUCA (PARTITO DEMOCRATICO) 
DI GIOIA LELLO (PARTITO DEMOCRATICO) 
SANNICANDRO ARCANGELO (ARTICOLO 1-MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA) 
CAPODICASA ANGELO (ARTICOLO 1-MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA) 
CERA ANGELO (MISTO-UDC-IDEA) 
DE MITA GIUSEPPE (MISTO-UDC-IDEA) 
BINETTI PAOLA (MISTO-UDC-IDEA) 
FUCCI BENEDETTO FRANCESCO (MISTO-DIREZIONE ITALIA) 
xsd:dateTime 2018-05-16T16:29:46Z 
2/01897 
MONGIELLO COLOMBA (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/01897 

data from the linked data cloud

DATA