INTERPELLANZA URGENTE 2/00124 presentata da SCHIRO' GEA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 02/07/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00124_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza urgente 2-00124 presentato da SCHIRÒ PLANETA Gea testo presentato Martedì 2 luglio 2013 modificato Venerdì 12 luglio 2013, seduta n. 52 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Ministro della salute , per sapere – premesso che: il terremoto del Belice, avvenuto nel 1968, ha tragicamente colpito le popolazioni del luogo; in quell'occasione, nel comune di Montevago, che ha pagato il più alto numero di vittime al terremoto, moltissime case distrutte dal sisma sono state sostituite grazie alla solidarietà dei giornali Il Tempo , Il Piccolo di Trieste , e L'Eco di Bergamo , con edifici prefabbricati forniti di coperture in amianto tuttora sussistente; l'amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa che per le sue ottime proprietà fonoassorbenti e termoisolanti, oltre che per l'economicità, è stato largamente utilizzato in passato in innumerevoli applicazioni industriali ed edilizie. Con il tempo però tale materiale si è rivelato nocivo per la salute dell'uomo per la sua proprietà di rilasciare fibre che, se inalate, possono provocare patologie gravi ed irreversibili a carico dell'apparato respiratorio (asbestosi, carcinoma polmonare) e delle membrane sierose, principalmente la pleura (mesoteliomi); queste patologie si manifestano dopo molti anni dall'esposizione: da 10 a 15 anni per l'asbestosi, ad anche 20-40 anni per il carcinoma polmonare ed il mesotelioma; dopo più di vent'anni dall'entrata in vigore della legge n.257 del 1992, che mise al bando l'amianto nel nostro Paese, le bonifiche sono troppo lente e i dati relativi ai siti da bonificare non ancora definitivi. La legge prevedeva che entro 180 giorni ogni regione dovesse predisporre uno specifico piano per il censimento e la rimozione dell'amianto. Ma questo non è avvenuto e in molti casi la legge è stata totalmente disattesa; è, pertanto, urgente la riqualificazione di tali fabbricati tramite un'opera di bonifica da compiere al più presto per tutelare gli abitanti e l'ambiente–: di quali elementi disponga il Governo in relazione a quanto esposto in premessa e se si intendano assumere le iniziative di competenza per monitorare la situazione e per stanziare specifiche risorse idonee allo scopo di porre in sicurezza i fabbricati ove sia presente amianto, come quelli del comune di Montevago, in modo da dotarli di coperture a norma di legge. (2-00124) « Schirò Planeta , Molea , Galgano , Rossi ».
xsd:string INTERPELLANZA URGENTE 2/00124 presentata da SCHIRO' GEA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 02/07/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20130712 
20130702 
20130702-20130712 
INTERPELLANZA URGENTE 2/00124 presentata da SCHIRO' GEA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 02/07/2013 
INTERPELLANZA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/00124 
GALGANO ADRIANA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) 
MOLEA BRUNO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) 
ROSSI DOMENICO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) 
xsd:dateTime 2018-05-16T17:39:42Z 
2/00124 
SCHIRO' GEA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/00124 

data from the linked data cloud