INTERPELLANZA URGENTE 2/00022 presentata da CENNI SUSANNA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 05/06/2018

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_00022_18 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza urgente 2-00022 presentato da CENNI Susanna testo presentato Martedì 5 giugno 2018 modificato Venerdì 20 luglio 2018, seduta n. 31 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dello sviluppo economico, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali , per sapere – premesso che: il gruppo Mercatone Uno, presente sul territorio nazionale con numerosi stabilimenti, è in amministrazione straordinaria dal 2 aprile 2015. I circa 3000 dipendenti, secondo quanto emerge da fonti stampa, sono attualmente in cassa integrazione; in data 18 maggio 2018 è stata autorizzata dal Ministero dello sviluppo economico «la vendita dei compendi aziendali di Mercatone Uno in amministrazione straordinaria, come da istanza di aggiudicazione presentata dai Commissari Straordinari, a conclusione di una lunga e complessa procedura di vendita, che ha fatto seguito al ricevimento di sette offerte vincolanti d'acquisto». L'esito della «dismissione dei compendi aziendali – viene osservato in un a nota ufficiale – consentirà la continuità aziendale e il mantenimento di adeguati livelli occupazionali»; in data 21 maggio 2018 i commissari straordinari di Mercatone Uno hanno illustrato in una riunione al Ministero dello sviluppo economico i contenuti dell'autorizzazione ministeriale all'aggiudicazione dei compendi aziendali relativa a 68 punti vendita, sui 74 oggetto del bando di cessione. Oltre ai 59 punti vendita attivi, sono oggetto dell'aggiudicazione anche 9 punti vendita attualmente chiusi. Sono due gli acquirenti individuati a conclusione della procedura di vendita. Shernon Holding acquisirà 55 punti vendita, oltre al marchio, alla logistica e alla sede, mentre altri 13 punti di vendita saranno acquisiti da Cosmo, gruppo nazionale operante con il marchio «Globo». L'esito della procedura di vendita permetterà secondo i commissari la «continuità aziendale e la salvaguardia di oltre 2.000 posti di lavoro»; i commissari straordinari hanno espresso soddisfazione per la soluzione individuata in un contesto molto complesso che consentirà al gruppo Mercatone Uno di superare la grave crisi che ne aveva determinato l'insolvenza, scongiurando, così il fallimento. A seguito dell'incontro verrà dato avvio alle procedure di consultazione sindacale, al cui esito positivo è subordinata la definitiva cessione dei compendi aziendali; il 22 maggio 2018 le associazioni sindacali hanno reso noto che le «garanzie sull'occupazione offerte dai commissari straordinari riguarderebbero 2063 dipendenti su 2745 complessivamente riferiti agli attuali punti vendita». Per i sindacati quindi per «circa 1000 lavoratori attualmente alle dipendenze del Gruppo Mercatone Uno si profila la prospettiva della disoccupazione»; oltre infatti ai 6 punti vendita esclusi dall'aggiudicazione, emergerebbero infatti forti perplessità in particolare sui 13 stabilimenti che non manterranno il brand «Mercatone Uno»; nei punti vendita acquisiti dal marchio «Globo» gli impegni occupazionali garantiti dalla concessionaria nel prossimo biennio produrranno una sensibile riduzione degli attuali livelli occupazionali ed il ricorso massiccio al part-time ; secondo indiscrezioni sui media tali stabilimenti dovrebbero inoltre mutare radicalmente il core business con la notevole perdita di professionalità e competenze acquisite dai lavoratori negli anni; i punti vendita acquisiti dal marchio «Globo» sono quelli ubicati nelle seguenti località: a) Altopascio (provincia di Lucca); b) Biella; c) Castelfranco Veneto (provincia di Treviso); d) Colle Val d'Elsa (provincia di Siena); e) Genova; f) Lucca; g) Misterbianco (provincia di Catania); h) Palermo; i) Parma; l) Pieve Fissiraga (provincia di Lodi); m) Tavernerio (provincia di Como); n) Castelfranco Emilia (provincia di Modena); o) Cerasolo di Coriano (provincia di Rimini); i lavoratori degli stabilimenti sopracitati hanno già attuato scioperi e forme di protesta, mentre gli enti territoriali interessati hanno sollecitato regioni, ministeri e istituzioni competenti a mettere in campo iniziative urgenti ed efficaci per salvaguardare professionalità e livelli occupazionali; lunedì 28 maggio 2018 nel punto vendita di Colle Val d'Elsa, in conseguenza di una messa in vendita promozionale di tutta la merce al 70 per cento, con probabile intento di svuotamento dei magazzini, i dipendenti, preoccupati anche per la mancanza di informazioni in merito, hanno attuato un'immediata mobilitazione e risultano tuttora in sciopero a tutela del loro posto di lavoro –: quale siano, al di là dei numeri resi noti al tavolo presso il Ministero dello sviluppo economico, lo stato della trattativa e della vendita dei compendi aziendali citati in premessa e le garanzie di rispetto dei profili professionali in un quadro di possibile mutamento merceologico delle attività; se i piani industriali dei soggetti acquirenti, ed in particolare del gruppo Cosmo Spa, consentiranno la continuità degli attuali livelli occupazionali, delle competenze e delle professionalità acquisite, e quali margini esistano per rivedere ed accrescere le ipotesi di riassunzione; quali iniziative urgenti intenda assumere il Governo, anche di concerto con le amministrazioni locali e regionali interessate, al fine di sostenere il reddito e la ricollocazione occupazionale dei dipendenti che verrebbero messi in mobilità con la chiusura della procedura di amministrazione straordinaria del gruppo Mercatone Uno. (2-00022) « Cenni , Nardi , De Maria , Marco Di Maio , Morani , Fiano , Pellicani , Rotta , D'Alessandro , Siani , Moretto , Enrico Borghi , Cantini , Nobili , Ermini , Vazio , Serracchiani , Ciampi , Mauri , Bonomo , Sensi , Paita , De Menech , Carnevali , Rossi , Bruno Bossio , Critelli , Boccia , Andrea Romano , Pini , De Luca , Ubaldo Pagano , Carla Cantone , Quartapelle Procopio , Di Giorgi , Prestipino , Miceli , Del Barba , Gribaudo , Braga , Romina Mura , Benamati , Annibali , Berlinghieri , Incerti , Losacco , Noja , Rizzo Nervo , Verini , Viscomi , Pezzopane , Navarra ».
xsd:string INTERPELLANZA URGENTE 2/00022 presentata da CENNI SUSANNA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 05/06/2018 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20180720 
20180605 
20180605-20180720 
INTERPELLANZA URGENTE 2/00022 presentata da CENNI SUSANNA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 05/06/2018 
INTERPELLANZA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/00022 
BENAMATI GIANLUCA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BOCCIA FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BRAGA CHIARA (PARTITO DEMOCRATICO) 
FIANO EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) 
LOSACCO ALBERTO (PARTITO DEMOCRATICO) 
VERINI WALTER (PARTITO DEMOCRATICO) 
BERLINGHIERI MARINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BONOMO FRANCESCA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BORGHI ENRICO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BRUNO BOSSIO VINCENZA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CANTINI LAURA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CARNEVALI ELENA (PARTITO DEMOCRATICO) 
DE MARIA ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO) 
DE MENECH ROGER (PARTITO DEMOCRATICO) 
DI GIORGI ROSA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
DI MAIO MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ERMINI DAVID (PARTITO DEMOCRATICO) 
GRIBAUDO CHIARA (PARTITO DEMOCRATICO) 
INCERTI ANTONELLA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MAURI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MORANI ALESSIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MORETTO SARA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MURA ROMINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PEZZOPANE STEFANIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PINI GIUDITTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
QUARTAPELLE PROCOPIO LIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
ROTTA ALESSIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
VAZIO FRANCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
DEL BARBA MAURO (PARTITO DEMOCRATICO) 
NARDI MARTINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
ROMANO ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO) 
D'ALESSANDRO CAMILLO (PARTITO DEMOCRATICO) 
SERRACCHIANI DEBORA (PARTITO DEMOCRATICO) 
DE LUCA PIERO (PARTITO DEMOCRATICO) 
NOJA LISA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PAITA RAFFAELLA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CIAMPI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
ROSSI ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO) 
RIZZO NERVO LUCA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CRITELLI FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
CANTONE CARLA (PARTITO DEMOCRATICO) 
VISCOMI ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
PAGANO UBALDO (PARTITO DEMOCRATICO) 
NAVARRA PIETRO (PARTITO DEMOCRATICO) 
NOBILI LUCIANO (PARTITO DEMOCRATICO) 
PELLICANI NICOLA (PARTITO DEMOCRATICO) 
SENSI FILIPPO (PARTITO DEMOCRATICO) 
PRESTIPINO PATRIZIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
SIANI PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ANNIBALI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MICELI CARMELO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2022-06-17T12:53:32Z 
2/00022 
CENNI SUSANNA (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/00022 

data from the linked data cloud

DATA