INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/12056 presentata da PASTORELLI ORESTE (MISTO-PARTITO SOCIALISTA ITALIANO (PSI) - LIBERALI PER L'ITALIA (PLI)) in data 02/08/2017

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_12056_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-12056 presentato da PASTORELLI Oreste testo di Mercoledì 2 agosto 2017, seduta n. 847 PASTORELLI e MUCCI . — Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . — Per sapere – premesso che: ai sensi dell'articolo 6 del decreto ministeriale del 28 dicembre 2012, il GSE, partecipato dal Ministero dell'economia e delle finanze, e competente per l'attribuzione dei TEE o certificati bianchi ai titolari di progetti che consentono risparmi energetici; il GSE valuta i risparmi conseguibili attraverso i progetti di efficienza energetica sulla base di tre metodi di valutazione: standardizzato, analitico, a consuntivo. Nei primi due casi la determinazione dei risparmi energetici avviene mediante un meccanismo predefinito, applicati e ai progetti per i quali sono disponibili apposite schede tecniche predisposte dall'Enea; numerose aziende agricole florovivaistiche hanno eseguito investimenti su forme alternative di produzione energetica (caldaie a biomassa), interventi spesso svolti in funzione di quanto indicato dalla «scheda standard 40e» relativa all'installazione di impianti di riscaldamento alimentati a biomassa legnosa e sulla base del metodo di valutazione del progetto «standardizzato» (articolo 4 Linee guida dell'autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico) che consente di valutare il risparmio specifico lordo annuo senza misurazioni dirette; la «scheda 40e» è stata revocata con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 22 dicembre 2015; dall'entrata del vigore del decreto sino ad inizio 2015 circa, è noto che il GSE abbia regolarmente applicato quanto previsto da decreto e linee guida, riconoscendo il 100 per cento dei TEE così come previsto dalle indicazioni della scheda standard 40E; a partire dal secondo semestre 2015, il GSE, a giudizio degli interroganti in maniera arbitraria e peraltro in piena e manifesta disparità di trattamento con gli altri precedenti progetti pienamente accolti, ha utilizzato per la valutazione il calcolo «analitico e consuntivo», non previsto dal decreto per le schede standard (articolo 12 del decreto ministeriale 28 dicembre 2012, articolo 4.3 della linea guida dell'Aeeg); questo rovesciamento arbitrario dell'intero meccanismo normativo di calcolo dei risparmi ha portato allo stravolgimento dell'investimento già effettuato dalle aziende, e a respingere in toto o a ridurre oltre i 2/3 il riconoscimento di TEE richiesti; il comportamento del GSE, ad avviso degli interroganti, ha aggravato di fatto l'esposizione debitoria delle aziende, compromettendo il rapporto di fiducia tra Esco e cliente finale, contribuendo a minare la fiducia del cittadino nei confronti delle istituzioni–: se il Ministro non ritenga di assumere iniziative affinché aumentino le politiche atte a ridurre le emissioni di CO 2 nell'ambiente, obiettivo che non sembra avvantaggiato da decisioni, a giudizio degli interroganti arbitrarie, come quelle sopra riportate del Gse, riconoscendo agli aventi diritto quanto previsto dalla normativa vigente e attivando nei confronti dello stesso gestore apposite procedure di controllo, in considerazione del fatto che aumentano segnalazioni di anomalie e discrepanze nell'analisi sia dei modelli standardizzati sia delle valutazioni analitiche e a consuntivo. (5-12056)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/12056 presentata da PASTORELLI ORESTE (MISTO-PARTITO SOCIALISTA ITALIANO (PSI) - LIBERALI PER L'ITALIA (PLI)) in data 02/08/2017 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20170803 
20170802 
20170802-20170803 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/12056 presentata da PASTORELLI ORESTE (MISTO-PARTITO SOCIALISTA ITALIANO (PSI) - LIBERALI PER L'ITALIA (PLI)) in data 02/08/2017 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/12056 
MUCCI MARA (MISTO-CIVICI E INNOVATORI) 
xsd:dateTime 2018-05-16T17:28:54Z 
5/12056 
PASTORELLI ORESTE (MISTO-PARTITO SOCIALISTA ITALIANO (PSI) - LIBERALI PER L'ITALIA (PLI)) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/12056 

data from the linked data cloud