INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/10277 presentata da AGOSTINELLI DONATELLA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 16/01/2017

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_10277_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-10277 presentato da AGOSTINELLI Donatella testo presentato Lunedì 16 gennaio 2017 modificato Martedì 17 gennaio 2017, seduta n. 725 AGOSTINELLI , TERZONI , CECCONI . — Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che: nel comune di Polverigi (Ancona), sull'immobile di proprietà della General Building spa, in via Roncolina n.3, foglio 2, particella 87, subalterni 12-11-10-9, sono stati realizzati 5 impianti fotovoltaici, di cui uno su pensilina, per i quali vi è stata dichiarazione di inizio attività ex decreto del Presidente della Repubblica n.380 del 2001 e domanda al GSE di riconoscimento degli incentivi pubblici ex decreto legislativo n.28 del 2011; non tutti i titoli abilitativi degli impianti sarebbero in regola; in seguito a richiesta di accesso agli atti del 23 agosto 2016 del consigliere comunale Alessandro Ricci, il comune di Polverigi ha proceduto a verifica tramite immagine satellitare ( google maps ) rilevando una situazione diversa dalla documentazione agli atti con riguardo a due degli impianti, corrispondenti alle dichiarazioni di inizio attività del 6 giugno 2008 prot. 3579 (impianto su pensilina) e prot. 3578 (impianto integrato su copertura); gli impianti oggetto delle suddette dichiarazioni di inizio attività sono stati costruiti su immobile soggetto a vincolo paesaggistico, ex decreto legislativo n.490 del 1990 (secondo gli schemi degli elaborati grafici, allegati E ed F), sicché in data 16 ottobre 2008 veniva rilasciato nullaosta della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio delle Marche (comune di Polverigi prot. n.6635 del 20 ottobre 2008 e n.6666 del 21 ottobre 2008); per la dichiarazione di inizio attività 3579, relativa agli impianti su pensilina presso l'ex-Genio civile non risultano depositati i progetti relativi ai predetti impianti; inoltre, successivamente alla dichiarazione di fine lavori del 10 gennaio 2011, non risulta rilasciata dichiarazione di idoneità; rilevate le esposte difformità, in data 25 agosto 2016, l'ufficio tecnico del comune di Polverigi, ha inviato alla General Building spa comunicazione di avvio del procedimento ai sensi degli articoli 7 e seguenti della legge n.241 del 1990, per presunti abusi edilizi; in data 15 settembre 2016 la General Building inoltrava all'ufficio SUAP dell'Unione dei comuni «Terra dei Castelli», unione dei comuni di Agugliano e Polverigi, segnalazione certificata di inizio attività avente ad oggetto «sanatoria delle opere realizzate in difformità rispetto alle dichiarazioni di inizio attività n.3579 del 6 giugno 2008 e dichiarazione di inizio attività n.3578 del 6 giugno 2008 relative alla realizzazione di impianti fotovoltaici sull'edificio ...»; nella «Relazione tecnica illustrativa» allegata alla segnalazione certificata di inizio attività in sanatoria, al punto c. Descrizione delle opere realizzate, vengono elencati i seguenti impianti: impianto «A»: impianto fotovoltaico complanare alla copertura della potenza di 452,14 Kw; impianto «B»: impianto fotovoltaico complanare alla copertura della potenza di 113,97 Kw; impianto «C»: impianto fotovoltaico complanare alla copertura della potenza di 56,40 Kw; impianto «D»: impianto fotovoltaico complanare alla copertura della potenza di 56,40 Kw; infine, impianto su struttura a sbalzo della potenza di 25,89 kW unitamente a un piccolo impianto fotovoltaico in strisce fotovoltaiche adesive della potenza di 2,99 kW, per una potenza totale, sul blocco a sud di 28,88 kW; le potenze degli impianti dichiarate nella segnalazione certificata di inizio attività in sanatoria non corrispondono a quelle dichiarate nelle dichiarazioni di inizio attività n.3578 e n.3579 – pari rispettivamente a 82,65 kW e 18,12 kW – ma molto superiori; anche il GSE, nella comunicazione al Comune di Polverigi del 12 dicembre 2016, ha rilevato che la potenza dichiarata per il riconoscimento degli incentivi è superiore a quella risultante dalle dichiarazioni di inizio attività 3578 e 3579–: se il Governo sia a conoscenza dei fatti esposti; se le difformità riscontrate con riguardo agli impianti realizzati possano comportare revoca e/o sospensione da parte del GSE degli incentivi ex decreto legislativo n.28 del 2011. (5-10277)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/10277 presentata da AGOSTINELLI DONATELLA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 16/01/2017 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20170420 
20170116 
20170116-20170420 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/10277 presentata da AGOSTINELLI DONATELLA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 16/01/2017 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/10277 
CECCONI ANDREA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
TERZONI PATRIZIA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
xsd:dateTime 2018-05-16T18:32:41Z 
5/10277 
AGOSTINELLI DONATELLA (MOVIMENTO 5 STELLE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/10277 

data from the linked data cloud