INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05032 presentata da GELLI FEDERICO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 13/03/2015

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_05032_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-05032 presentato da GELLI Federico testo presentato Venerdì 13 marzo 2015 modificato Martedì 21 aprile 2015, seduta n. 412 GELLI , BECATTINI . — Al Ministro della salute, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che: nei giorni scorsi si è svolto a Pisa un convegno promosso dalla CNA dal titolo «legalità, qualità professionalità» finalizzato a sensibilizzare operatori, istituzioni e cittadini in merito ai prodotti e servizi del settore del benessere e dell'estetica; un settore che in Italia conta più di 30 mila imprese tra centri benessere, trattamenti estetici e palestre, 70 mila addetti, un numero di clienti annuo stimato attorno ai 40 milioni ed un giro d'affari stimato attorno ai 21 miliardi di euro; secondo le stime della Cna c’è un'altra metà del comparto, circa il cinquanta per cento, che opera in maniera irregolare, traducendosi, ovviamente, anche in un danno economico per l'erario e l'occupazione; in considerazione della espansione del settore diventa sempre più necessaria una iniziativa forte, a partire dalle istituzioni, per contrastare il fenomeno diffuso dell'abusivismo che crea condizioni di concorrenza sleale e di alto e concreto rischio per la salute dei cittadini; il mancato rispetto delle regole igienico sanitarie e l'utilizzo in modo non corretto di apparecchiature e cosmetici, infatti, può causare dermatiti, micosi, funghi, allergie dovute a prodotti non testati, scaduti o di scarsa qualità, oppure traumi muscolari e danni ai capillari causati da massaggi non professionali, ma anche epatite C provocata da strumenti non sterilizzati correttamente; in base a quanto predisposto per il settore alimentare occorre creare rapidamente una sinergia tra istituzioni e operatori per creare le condizioni di fermo contrasto della illegalità e una indispensabile valorizzazione della qualità delle imprese che operano correttamente in questo ambito–: se e quali iniziative il Governo intenda adottare per la realizzazione sul modello di quanto già è stato fatto per il settore della sicurezza alimentare, di un piano nazionale finalizzato ad organizzare, in maniera capillare, su tutto il territorio nazionale, un adeguato sistema di controllo sui prodotti e servizi nel settore dell'estetica e del benessere, tutelando le imprese che rispettano le regole e difendono la salute dei cittadini. (5-05032)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05032 presentata da GELLI FEDERICO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 13/03/2015 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20150421 
20150313 
20150313-20150421 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05032 presentata da GELLI FEDERICO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 13/03/2015 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/05032 
BECATTINI LORENZO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2018-05-16T18:56:45Z 
5/05032 
GELLI FEDERICO (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/05032 

data from the linked data cloud