INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04827 presentata da MAZZUCA GIANCARLO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110530

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_04827_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-04827 presentata da GIANCARLO MAZZUCA lunedi' 30 maggio 2011, seduta n.479 MAZZUCA e CAZZOLA. - Al Ministro per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: con bando del 14 luglio 2008 veniva indetto il concorso pubblico per esami, su base regionale, a 30 posti di archeologo, nella III area, fascia retributiva F1, nel ruolo del Ministero per i beni e le attivita' culturali; il concorso prevedeva 1 posto per la Calabria, 7 per l'Emilia Romagna, 3 per il Friuli Venezia Giulia, 2 per la Liguria, 5 per la Lombardia, 1 per le Marche, 4 per il Piemonte, 1 per la Puglia, 1 per la Sardegna, 2 per la Toscana, 3 per il Veneto, e che ogni candidato potesse fare domanda per una sola regione; nel dicembre del 2009 ebbero termine le prove d'esame, le graduatorie di merito furono pubblicate il 19 gennaio 2010, nell'aprile del 2010 i 30 vincitori del concorso sono entrati in servizio; complessivamente sono risultati idonei 96 archeologi (ripartiti in modo non omogeneo per le varie regioni), oltre ai 30 vincitori; il decreto-legge 31 marzo 2011, n. 34 in materia di disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa depositi e prestiti, nonche' per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo, all'articolo 1, prevede lo stanziamento di nuove risorse economiche per il Ministero per i beni e le attivita' culturali per gli anni 2011, 2012 e 2013; all'articolo 2, nel quadro di una serie di iniziative a potenziamento delle funzioni di tutela dell'area archeologica di Pompei, prevede l'assunzione (in deroga alle disposizioni di cui all'articolo 2, comma 8-quater, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 25), mediante l'utilizzazione di graduatorie in corso di validita', di personale di III area, posizione economica F1, nel limite di spesa di euro 900.000 annui a decorrere dall'anno 2011. Il medesimo decreto prevede, inoltre, l'assunzione di ulteriore personale specializzato, anche dirigenziale, mediante l'utilizzazione di graduatorie in corso di validita', da destinare all'espletamento di funzioni di tutela del patrimonio culturale -: se, in virtu' delle disposizioni di cui all'articolo 2, comma 3 del decreto-legge 31 marzo 2011 n. 34, la previsione «mediante l'utilizzazione di graduatorie in corso di validita', di personale di III area, posizione economica F1» debba intendersi in senso piu' ampio, ovvero anche per le graduatorie regionali formatesi in seguito al concorso citato in premessa e quali saranno i tempi attuazione delle norme citate. (5-04827)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04827 presentata da MAZZUCA GIANCARLO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110530 
xsd:integer
20110530-20110607 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04827 presentata da MAZZUCA GIANCARLO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110530 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
CAZZOLA GIULIANO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:35:00Z 
5/04827 
MAZZUCA GIANCARLO (POPOLO DELLA LIBERTA') 

blank nodes

data from the linked data cloud