INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02453 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960725

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_02453_13 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri del tesoro e del bilancio e della programmazione economica e del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: nel mese di marzo del 1996, e' stato disposto il commissariamento della Sicilcassa spa a seguito di accertamenti ispettivi dell'organo di vigilanza, che ha riscontrato: "... gravi irregolarita' nell'amministrazione e gravi perdite patrimoniali"; sono stati nominati, contestualmente, due commissari straordinari allo scopo di: "...promuovere ogni iniziativa utile, nell'interesse dei depositanti"; il risanamento della Sicilcassa spa non puo' prescindere dalla sua autonomia finanziaria, quale strumento per la difesa degli interessi economici dell'Isola, e deve essere articolato tenendo in debito conto anche il coinvolgimento di 3.700 famiglie siciliane, le imprese locali e l'intera economia siciliana; le dichiarazioni rilasciate alle organizzazioni sindacali di categoria dal direttore generale dell'istituto di credito siciliano rivelerebbero, inequivocabilmente, che un terzo soggetto bancario abbia dettato le condizioni sui metodi per la riduzione dei costi di gestione e che le medesime siano fatte proprie dai commissari straordinari; la valutazione di tagli per duecento miliardi, consequenzialmente, non e' da ascriversi a considerazioni di carattere tecnico ed economico, ma a precisi interessi di chi sarebbe interessato all'acquisto dell'istituto; in considerazione di quanto su esposto, sarebbe da ritenere che la sorte della Sicilcassa spa sia gia' decisa e che le attuali trattative con le organizzazioni sindacali rappresentino solo il tentativo di dare legittimazione ad una manovra in favore di soggetti economici, che nulla hanno a che spartire con gli interessi della Banca e della Regione Siciliana; la prevista riduzione del personale di circa novecento unita', non puo' essere ottenuta, come vorrebbero i commissari, utilizzando il "fondo pensioni", in quanto quest'ultimo puo' sopportare un esodo volontario di circa 450 unita' -: se non ritengano opportuno di avviare una ispezione urgente per accertare: di quali interessi estranei alla Sicilcassa spa si farebbero, eventualmente, interpreti i commissari straordinari; se sia da ritenersi legittimo che un istituto di credito, non meglio identificato, possa dettare le sue regole ad un commissario straordinario al fine di rilevare l'istituto commissariato; se possano fornire le dovute assicurazioni per acclarare che i massimi esponenti della Banca d'Italia siano estranei a questa manovra che qualcuno potrebbe definire di vero e proprio "sciacallaggio finanziario"; se non ritengano che un piano strategico di risanamento, unitamente all'intervento del tesoro, valga a dare soluzione al problema; se non ritengano opportuno potenziare la struttura bancaria della Sicilcassa spa per restituirne credibilita' ai mercati; se non ritengano che utilizzare il "fondo pensioni" del personale dipendente come strumento di cassa integrazione sia una evidente pericolosa manovra; se non ritengano che la Sicilcassa spa possa essere la prima azienda siciliana sulla quale sperimentare le famigerate gabbie salariali; se, infine, non ritengano doveroso restituire serenita' ai dipendenti dell'istituto di credito siciliano, alla luce dell'impegno assunto di garantire la ripresa occupazionale e la difesa del posto di lavoro. (4-02453)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02453 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960725 
xsd:integer
19960725-19980403 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02453 presentata da FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960725 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
LO PORTO GUIDO (ALLEANZA NAZIONALE) 
LO PRESTI ANTONINO (ALLEANZA NAZIONALE) 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:24:47Z 
4/02453 
FRAGALA' VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) 

blank nodes

SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEL TESORO DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
19980326 

data from the linked data cloud