INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00553 presentata da TINAGLI IRENE (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 14/01/2014

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00553_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00553 presentato da TINAGLI Irene testo presentato Martedì 14 gennaio 2014 modificato Mercoledì 15 gennaio 2014, seduta n. 152 TINAGLI , ANTIMO CESARO e ANDREA ROMANO . — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali . — Per sapere – premesso che: in data 27 dicembre 2013, nel corso del Consiglio dei ministri è stata presentata l'informativa inerente «Interventi urgenti a sostegno della crescita», in cui sono previste misure di accelerazione dell'utilizzo delle risorse della politica di coesione; lo scopo della manovra, così come dichiarato dal Ministro per la coesione territoriale è quello di accelerare la spesa delle diverse politiche di coesione territoriale legate al ciclo dei fondi europei 2007-2013. Essa consente, da un lato, di ridurre i rischi di perdita delle risorse europee la cui spesa va certificata entro il 31 dicembre 2015 e, dall'altro, di dare impulso a misure antirecessive e di promozione dello sviluppo nelle regioni del Mezzogiorno, particolarmente colpite dalla crisi economica e occupazionale; nella riprogrammazione delle risorse sono previsti 700 milioni di euro che serviranno per la decontribuzione a sostegno dell'occupazione giovanile, femminile e dei lavoratori più anziani. Inoltre, verrà sperimentata una misura per il reinserimento lavorativo dei fruitori di ammortizzatori sociali anche in deroga, compresi i lavoratori socialmente utili; 300 milioni di euro saranno destinati alle famiglie in grave stato di povertà attraverso il rafforzamento dello strumento per l'inclusione attiva (sia), che prevede forme di sostegno del reddito e politiche attive volte a favorire l'inserimento scolastico dei minori e l'inserimento lavorativo degli adulti; nell'ambito delle misure a sostegno all'occupazione per il rafforzamento della misura di decontribuzione per l'occupazione giovanile l'importo programmato è pari a 150 milioni di euro, mentre per il rafforzamento degli interventi per l'occupazione femminile e per i lavoratori più anziani l'importo programmato è pari a 200 milioni di euro. Per evitare il prolungarsi della permanenza dello stato di disoccupazione di individui che hanno perso da tempo una precedente occupazione è stato programmato – sempre nell'ambito dei 700 milioni di euro del piano di azione e coesione – un importo di 350 milioni di euro in favore della ricollocazione di lavoratori disoccupati (inclusi i beneficiari di ammortizzatori sociali e lavoratori socialmente utili)–: attraverso quali misure e strumenti il Ministro interrogato intenda utilizzare l'importo programmato in favore della ricollocazione di lavoratori disoccupati e se non ritenga urgente destinare una quota cospicua al neonato fondo per le politiche attive del lavoro e intraprendere, quanto prima, le misure necessarie per attivare e diffondere lo strumento del contratto di ricollocazione. (3-00553)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00553 presentata da TINAGLI IRENE (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 14/01/2014 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20140115 
20140114 
20140114-20140115 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00553 presentata da TINAGLI IRENE (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 14/01/2014 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/00553 
CESARO ANTIMO (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) 
ROMANO ANDREA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) 
xsd:dateTime 2018-05-16T18:52:29Z 
3/00553 
TINAGLI IRENE (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/00553 

data from the linked data cloud