INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03109 presentata da TERROSI ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 26/06/2014

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_03109_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-03109 presentato da TERROSI Alessandra testo di Giovedì 26 giugno 2014, seduta n. 253 TERROSI , CENNI , MAZZOLI , OLIVERIO , LODOLINI , FOSSATI , BONACCORSI , VERINI , ALBINI , CARRESCIA , MANZI e ZANIN . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: risulta che a partire dal 16 giugno, Trenitalia avrebbe in programma la soppressione della fermata prevista nella stazione di Orte di due treni interregionali che percorrono la tratta Perugia-Roma. Si tratterebbe in particolare della coppia di treni per e da Roma Termini, rispettivamente il Regionale Veloce n.2481 delle ore 8,01 e il Regionale Veloce n.2484 delle ore 17,58; l'abolizione della fermata sarebbe stata richiesta dalla regione Umbria, sulla base del contratto di servizio con cui la regione finanzia i singoli treni giustificandone la decisione per ragioni economiche e di disservizio; si sottolinea che la stazione del comune di Orte serve un bacino di utenza di circa 3 milioni di passeggeri l'anno diretti o provenienti da Roma e residenti essenzialmente nei comuni limitrofi della provincia di Terni e di Viterbo. L'essenzialità del servizio è testimoniata dal sistematico sovraffollamento di tutti i treni per e da Roma nella fascia oraria 6,30/8.15 e 16,00/19,00; nella fascia oraria di punta mattutina, il comune di Orte, collegato ai paesi limitrofi da una linea di autobus, viene raggiunto da molti pendolari. Se venisse abolita la fermata del treno interregionale veloce n.2481 i pendolari sarebbero costretti ad usufruire del treno successivo, l'intercity n.531. Notoriamente il costo del titolo di viaggio che dà diritto ad usufruire del servizio intercity , è superiore al costo di quello che permette gli spostamenti sulla tipologia di treni classificati come regionali o interregionali, con evidente aggravio economico per i pendolari; la riduzione numerica dell'offerta dei servizi ferroviari avvenuta in modo costante e progressivo negli ultimi anni ha drasticamente peggiorato le condizioni di viaggio dei pendolari pressoché in tutte le tratte ferroviarie, compresa quella oggetto della presente interrogazione. I treni attivi hanno subito nel tempo la diminuzione del numero delle carrozze con conseguente minore disponibilità di posti a sedere tanto che anche i treni che transitano nella stazione di Orte nelle fasce orarie maggiormente utilizzate dai pendolari, arrivano molto spesso già sovraffollati; il venir meno di un treno aggraverebbe ulteriormente le condizioni di viaggio dei pendolari, già precarie anche per le condizioni igieniche spesso non soddisfacenti, l'assenza di aria condizionata o di riscaldamento, la manutenzione dei convogli spesso deficitaria; se venissero confermate le intenzioni di Trenitalia e da luglio venisse soppressa la fermata di Orte per i due treni sopra citati per e da Roma Termini, verrebbe meno non solo un servizio essenziale – la stazione, come nodo di scambio tra numerose linee ferroviarie, ha un flusso di circa 3 milioni di passeggeri all'anno – ma anche perché Orte è il raccordo diretto con la «direttissima» Firenze-Roma; da essa si dirama la linea per Ancona; è capolinea del servizio ferroviario per Fiumicino Aeroporto e della ferrovia Orte-Viterbo; senza dire che effettuano fermata in questa stazione tutti i treni regionali in transito nonché i treni Intercity per Ancona e Perugia e tutti quelli in transito sulla «direttissima» Roma-Firenze–: se il Ministro interrogato sia a conoscenza delle reali intenzioni di Trenitalia di sopprimere la succitata coppia di treni, attualmente in proroga di un mese rispetto a quanto preannunciato, e se intendano salvaguardare la categoria dei pendolari anche aprendo un tavolo tecnico di confronto, al quale partecipino Rete ferrovie dello Stato, Trenitalia, regioni ed enti locali al fine di ridiscutere la gestione del trasporto locale e regionale. (5-03109)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03109 presentata da TERROSI ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 26/06/2014 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20140731 
20140626 
20140626-20140731 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03109 presentata da TERROSI ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 26/06/2014 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/03109 
ALBINI TEA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CENNI SUSANNA (PARTITO DEMOCRATICO) 
OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO) 
VERINI WALTER (PARTITO DEMOCRATICO) 
BONACCORSI LORENZA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CARRESCIA PIERGIORGIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
FOSSATI FILIPPO (PARTITO DEMOCRATICO) 
LODOLINI EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) 
MANZI IRENE (PARTITO DEMOCRATICO) 
MAZZOLI ALESSANDRO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZANIN GIORGIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2018-05-16T15:31:17Z 
5/03109 
TERROSI ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/03109 

data from the linked data cloud