INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/33848 presentata da NOVELLI DIEGO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20010207
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_33848_13 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro per i beni e le attivita' culturali, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: venerdi' 2 febbraio 2001 ha avuto luogo una solenne cerimonia a Palazzo San Macuto nel corso della quale sono avvenuti simbolici scambi di documenti riguardanti Bettino Craxi, tra il Presidente della Camera Violante, il Presidente del Consiglio Amato e la signora Stefania Craxi; il materiale giacente a Montecitorio e' tutto ordinato e raccolto negli Atti Parlamentari messi a disposizione del pubblico per la loro consultazione; il materiale giacente a Palazzo Chigi dovrebbe essere assegnato all'Archivio di Stato e messo a disposizione degli studiosi e non a Montecitorio poiche' l'Archivio della Camera non ha compiti istituzionali al riguardo; il materiale della Fondazione dovrebbe rimanere presso quella sede per non disperdere in diversi luoghi preziosi documenti; nel corso della solenne cerimonia sono state sostenute tesi singolari da parte di un ex presidente della Corte Costituzionale secondo il quale Bettino Craxi sarebbe stato costretto a riparare all'estero di conseguenza va considerato a tutti gli effetti "un esule" e non un latitante: Bettino Craxi e' stato regolarmente processato da Tribunali della nostra Repubblica che hanno pronunciato in nome del Popolo italiano le seguenti sentenze irrogando al Craxi condanne per svariati anni di carcere: a) due condanne definitive (5 anni e mezzo per mazzette Eni-Sai, corruzione e concussione; 4 anni e mezzo per quelle della metropolitana milanese, corruzione e finanziamento illecito; b) due condanne rimaste "provvisorie" (5 anni e mezzo per corruzione al processo Enel, 3 anni di finanziamento illecito al processo Enimont; 5 anni e nove mesi in Appello, annullate dalla Cassazione dopo l'entrata in vigore dell'articolo 513, con rinvio alla Corte d'Appello, per bancarotta fraudolenta del Banco Ambrosiano Conto protezione in Svizzera); c) due sentenze per il processo All'Iberian (la prima: 4 anni in primo grado per finanziamento illecito, prescritto in Appello; la seconda emessa dalla II sezione della Corte d'Appello di Milano confermata dalla Cassazione, per finanziamento illecito di 21 miliardi versati da Silvio Berlusconi a Bettino Craxi, caduta in prescrizione per decorrenza dei termini; qualora la tesi dell'ex presidente della Corte Costituzionale Vassalli (espressa in una sede istituzionale, presente il presidente del Senato, il presidente della Camera, il presidente del Consiglio, un ex presidente della Repubblica, due ex presidenti del Consiglio, numerosi parlamentari in carica) avesse il benche' minimo fondamento significherebbe che i tribunali che hanno giudicato Craxi avrebbero operato in contrasto con le leggi dello stato -: dal Ministro dei beni e delle attivita' culturali quali iniziative intenda adottare affinche' l'importante materiale storico trovi una giusta collocazione nelle sedi deputate onde evitare una singolare distribuzione e dispersione contrarie ad ogni criterio scientifico; dal Ministro della giustizia per conoscere quali iniziative intende assumere a tutela della dignita' dei Magistrati che hanno giudicato Bettino Craxi (4-33848)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/33848 presentata da NOVELLI DIEGO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20010207
xsd:integer
0
20010207-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/33848 presentata da NOVELLI DIEGO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20010207
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
STELLUTI CARLO GIUSEPPE (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
VIGNALI ADRIANO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
BIELLI VALTER (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
CAMBURSANO RENATO (I DEMOCRATICI - L'ULIVO)
DALLA CHIESA FERNANDO (I DEMOCRATICI - L'ULIVO)
DI CAPUA FABIO CLAUDIO (MISTO)
DUCA EUGENIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
CHIUSOLI FRANCO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
LENTI MARIA (MISTO)
MALAGNINO UGO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
MICHELANGELI MARIO (COMUNISTA)
MONACO FRANCESCO (I DEMOCRATICI - L'ULIVO)
MORONI ROSANNA (COMUNISTA)
ORLANDO FEDERICO (I DEMOCRATICI - L'ULIVO)
ORTOLANO DARIO (COMUNISTA)
PARRELLI ENNIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
PISTONE GABRIELLA (COMUNISTA)
SETTIMI GINO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
VELTRI CORNELIO (MISTO)
VENDOLA NICOLA (MISTO)
xsd:dateTime
2014-06-06T10:39:14Z
4/33848
NOVELLI DIEGO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)