INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02261 presentata da DOZZO GIANPAOLO (LEGA NORD PADANIA) in data 20120508

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_02261_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02261 presentata da GIANPAOLO DOZZO martedi' 8 maggio 2012, seduta n.628 DOZZO, BOSSI, LUSSANA, FOGLIATO, MONTAGNOLI, FEDRIGA, FUGATTI, ALESSANDRI, ALLASIA, BITONCI, BONINO, BRAGANTINI, BUONANNO, CALLEGARI, CAPARINI, CAVALLOTTO, CHIAPPORI, COMAROLI, CONSIGLIO, CROSIO, D'AMICO, DAL LAGO, DESIDERATI, DI VIZIA, DUSSIN, FABI, FAVA, FOLLEGOT, FORCOLIN, GIDONI, GIANCARLO GIORGETTI, GOISIS, GRIMOLDI, ISIDORI, LANZARIN, MAGGIONI, MARONI, MARTINI, MERONI, MOLGORA, LAURA MOLTENI, NICOLA MOLTENI, MUNERATO, NEGRO, PAOLINI, PASTORE, PINI, POLLEDRI, RAINIERI, REGUZZONI, RIVOLTA, RONDINI, SIMONETTI, STEFANI, STUCCHI, TOGNI, TORAZZI, VANALLI e VOLPI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: con l'approvazione del decreto-legge n. 201 del 2011 e' stato anticipata al 2012 l'istituzione dell'imposta municipale unica (imu), prevista dal decreto legislativo n. 23 del 2011, recante «Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale», e sono stati rivisti, rispetto alla versione iniziale, numerosi aspetti dell'imposta medesima, a partire dal fatto che il 50 per cento degli introiti provenienti dal gettito ici (imu) sulla seconda casa e sugli altri immobili non definibili come abitazione principale viene destinato allo Stato, riconoscendo, altresi', la possibilita' per il comune di poter modificare, in aumento o in diminuzione e pur dentro un determinato intervallo, le aliquote base fissate dal decreto-legge, sia per quanto riguarda la prima abitazione che gli immobili diversi dalla prima abitazione, prevedendo, altresi', che vengano ridotte in misura proporzionale le risorse del Fondo sperimentale di riequilibrio (Fsr) e destinate al singolo ente, qualora quest'ultimo incassi dall'applicazione dell'imposta municipale unica un gettito maggiore rispetto a quanto introitato dall'Imposta comunale sugli immobili del 2010; a seguito delle recenti modifiche apportate all'imposta e contenute nel decreto-legge n, 16 del 2012, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 44 del 2012, oggi i comuni, in fase di predisposizione dei bilanci previsionali per l'esercizio 2012, da approvarsi entro il 30 giugno 2012, iscrivono a bilancio il gettito derivante dall'applicazione dell'imposta municipale unica sulla base dei valori stimati dal Ministero dell'economia e delle finanze - dipartimento delle finanze che, in questi giorni, ha provveduto ad informare, anche tramite il proprio sito internet, ogni ente sull'ammontare del gettito preventivato dell'imposta ad aliquote ordinarie; in numerosi casi la differenza tra il gettito atteso dallo Stato secondo le previsioni del Ministero dell'economia e delle finanze e quello stimato dagli enti, che gia' avevano iniziato a predisporre le proprie proiezioni sull'entrata relativa all'imposta municipale unica con aliquota ordinaria, e' estremamente elevato tanto da apparire ingiustificato e incomprensibile, anche in considerazione del fatto che le previsioni di entrata imputabili dell'imposta municipale unica e stimate dalle amministrazioni comunali sono molto affidabili e concrete, cosi' che sarebbe necessario conoscere con quali criteri e parametri il Ministero dell'economia e delle finanze abbia elaborato i dati dell'imposta municipale unica sui quali gli enti locali dovrebbe basare le proprie entrate a valere sul Fondo sperimentale di riequilibrio (Fsr); sono stati recentemente pubblicati sul portale web dell'Istituto per la finanza e l'economia locale, i primi dati sull'ammontare del Fondo sperimentale di riequilibrio, aggiornato dopo gli ultimi tagli decisi dal Governo contenuti all'interno del decreto-legge n. 201 del 2011 e che, nel complesso, determineranno, per l'anno 2012, un ammontare del Fondo sperimentale di riequilibrio di 6,8 miliardi di euro, con una riduzione di 4,2 miliardi di euro rispetto all'ammontare del Fondo nel 2011, soprattutto a causa della compensazione dell'imposta municipale unica definita dall'articolo 13, comma 17, del medesimo decreto-legge n. 201 del 2011; la pubblicazione dei dati evidenzia chiaramente come, in numerosi casi, le risorse del Fondo sperimentale di riequilibrio destinate a ciascun ente risultano significativamente ridotte rispetto all'anno precedente e che tale diminuzione sarebbe dovuta principalmente proprio alla variazione compensativa dell'imposta municipale unica derivante dal gettito atteso dal Ministero dell'economia e delle finanze dall'applicazione dell'imposta municipale propria, oltre che dai tagli predisposti, sempre a valere sul Fondo sperimentale di riequilibrio, dal gia' citato decreto-legge n. 201 del 2011 e al taglio di trasferimenti disposto dal decreto-legge n. 78 del 2010; il fatto che la normativa vigente consenta agli enti locali di poter intervenire anche successivamente al 30 giugno 2012, termine per l'approvazione dei bilanci di previsione, per modificare le aliquote dell'imposta sulla base del gettito derivante dalla prima rata della medesima imposta, certifica chiaramente come anche il Governo dubiti delle proprie stime relative al gettito dell'imposta municipale unica -: se non si ritenga, alla luce delle molteplici difficolta' e incertezze connesse all'applicazione dell'imposta municipale unica e delle innumerevoli critiche provenienti da piu' parti, a cominciare dagli stessi enti locali interessati nei confronti dell'imposta in questione, di assumere iniziative normative volte ad escludere la prima casa dall'applicazione dell'imposta municipale unica, in considerazione dell'iniquita' di un'imposizione cosi' pesante sulla casa di abitazione, la cui proprieta' non puo', peraltro, considerarsi produttiva di un reddito reale. (3-02261)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02261 presentata da DOZZO GIANPAOLO (LEGA NORD PADANIA) in data 20120508 
xsd:integer
20120508-20120509 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02261 presentata da DOZZO GIANPAOLO (LEGA NORD PADANIA) in data 20120508 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
BOSSI UMBERTO (LEGA NORD PADANIA) 
CAPARINI DAVIDE (LEGA NORD PADANIA) 
CHIAPPORI GIACOMO (LEGA NORD PADANIA) 
DUSSIN GUIDO (LEGA NORD PADANIA) 
GIORGETTI GIANCARLO (LEGA NORD PADANIA) 
LUSSANA CAROLINA (LEGA NORD PADANIA) 
MARONI ROBERTO (LEGA NORD PADANIA) 
MARTINI FRANCESCA (LEGA NORD PADANIA) 
MOLGORA DANIELE (LEGA NORD PADANIA) 
POLLEDRI MASSIMO (LEGA NORD PADANIA) 
STEFANI STEFANO (LEGA NORD PADANIA) 
STUCCHI GIACOMO (LEGA NORD PADANIA) 
ALESSANDRI ANGELO (LEGA NORD PADANIA) 
ALLASIA STEFANO (LEGA NORD PADANIA) 
BITONCI MASSIMO (LEGA NORD PADANIA) 
BONINO GUIDO (LEGA NORD PADANIA) 
BRAGANTINI MATTEO (LEGA NORD PADANIA) 
BUONANNO GIANLUCA (LEGA NORD PADANIA) 
CALLEGARI CORRADO (LEGA NORD PADANIA) 
CAVALLOTTO DAVIDE (LEGA NORD PADANIA) 
COMAROLI SILVANA ANDREINA (LEGA NORD PADANIA) 
CONSIGLIO NUNZIANTE (LEGA NORD PADANIA) 
CROSIO JONNY (LEGA NORD PADANIA) 
D'AMICO CLAUDIO (LEGA NORD PADANIA) 
DAL LAGO MANUELA (LEGA NORD PADANIA) 
DESIDERATI MARCO (LEGA NORD PADANIA) 
DI VIZIA GIAN CARLO (LEGA NORD PADANIA) 
FABI SABINA (LEGA NORD PADANIA) 
FAVA GIOVANNI (LEGA NORD PADANIA) 
FEDRIGA MASSIMILIANO (LEGA NORD PADANIA) 
FOGLIATO SEBASTIANO (LEGA NORD PADANIA) 
FOLLEGOT FULVIO (LEGA NORD PADANIA) 
FORCOLIN GIANLUCA (LEGA NORD PADANIA) 
FUGATTI MAURIZIO (LEGA NORD PADANIA) 
GIDONI FRANCO (LEGA NORD PADANIA) 
GOISIS PAOLA (LEGA NORD PADANIA) 
GRIMOLDI PAOLO (LEGA NORD PADANIA) 
ISIDORI ERALDO (LEGA NORD PADANIA) 
LANZARIN MANUELA (LEGA NORD PADANIA) 
MAGGIONI MARCO (LEGA NORD PADANIA) 
MERONI FABIO (LEGA NORD PADANIA) 
MOLTENI LAURA (LEGA NORD PADANIA) 
MOLTENI NICOLA (LEGA NORD PADANIA) 
MONTAGNOLI ALESSANDRO (LEGA NORD PADANIA) 
MUNERATO EMANUELA (LEGA NORD PADANIA) 
NEGRO GIOVANNA (LEGA NORD PADANIA) 
PAOLINI LUCA RODOLFO (LEGA NORD PADANIA) 
PASTORE MARIA PIERA (LEGA NORD PADANIA) 
PINI GIANLUCA (LEGA NORD PADANIA) 
RAINIERI FABIO (LEGA NORD PADANIA) 
REGUZZONI MARCO GIOVANNI (LEGA NORD PADANIA) 
RIVOLTA ERICA (LEGA NORD PADANIA) 
RONDINI MARCO (LEGA NORD PADANIA) 
SIMONETTI ROBERTO (LEGA NORD PADANIA) 
TOGNI RENATO WALTER (LEGA NORD PADANIA) 
TORAZZI ALBERTO (LEGA NORD PADANIA) 
VANALLI PIERGUIDO (LEGA NORD PADANIA) 
VOLPI RAFFAELE (LEGA NORD PADANIA) 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:45:01Z 
3/02261 
DOZZO GIANPAOLO (LEGA NORD PADANIA) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA