ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01984/004 presentata da GENTILONI SILVERI PAOLO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 19/12/2001

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic9_01984_004_14 an entity of type: aic

Ordine del Giorno 9/1984/4 Atto Camera Ordine del Giorno 9/1984/4 presentato da GENTILONI SILVERI mercoledì 19 dicembre 2001 nella seduta n. 081 La Camera, constatato che: nel disegno di legge finanziaria 2002 vi sono incentivi pressoché inesistenti concernenti la larga banda; ritenuto che negli anni immediatamente a seguire, il comparto delle comunicazioni vedrà una contrazione del processo di crescita legato alla telefonia mobile; basti ricordare che oggi il telefono cellulare è abitualmente utilizzato dall'80 per cento degli italiani; l'unico settore che avrà ancora ampi margini di crescita è quello legato ad internet; il volume di traffico generato è cresciuto a livello esponenziale, ma si deve tener presente che i nuovi servizi multimediali occupano molta più «banda» passante rispetto agli attuali protocolli e a ciò si deve aggiungere che il presente richiede risorse di rete idonee in termini di qualità e capienza ad ospitare servizi sempre più evoluti, come il video a richiesta, le teleconferenze, il commercio elettronico ed altro ancora naturalmente; la larga banda consentirà immediatamente, rispetto a quella ristretta, il rituale utilizzo della rete telematica con modalità di trasmissione assai più veloce e con una migliore qualità del servizio: nasceranno quindi, nuovi servizi attualmente impraticabili; impegna il Governo: 1) a favorire l'utilizzo dei servizi legati alla larga banda e a concedere un credito d'imposta sulla maggiore spesa per servizi di telecomunicazioni conseguente al cambiamento di tipo di connessione. L'agevolazione dovrà essere differenziata a seconda del tipo di connessione e del tipo di utenza, cercando di favorire uno sviluppo omogeneo delle tecnologie sull'intero territorio nazionale; 2) a procedere allo stanziamento di somme per lo sviluppo dell'innovazione tecnologica nel campo delle comunicazioni, con specifico riferimento all'incremento di portata della banda attuale. La disciplina d'accesso all'erogazione di contributi dovrà specificamente ed esclusivamente riguardare progetti od interventi, contemplati da una preventiva pianificazione sul territorio nazionale e tesi al raggiungimento di obiettivi di qualità; 3) a prevedere adeguate risorse al fine di rinnovare lo sviluppo equilibrato della larga banda; 4) a varare celermente i provvedimenti in questione, in modo che abbiano effetto immediato e strutturale. 9/1984/ 4. Gentiloni Silveri, Lusetti, Pasetto, Panattoni.
xsd:string ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01984/004 presentata da GENTILONI SILVERI PAOLO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 19/12/2001 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20011219 
20011219 
20011219 
ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01984/004 presentata da GENTILONI SILVERI PAOLO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 19/12/2001 
ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA 
LUSETTI RENZO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) 
PASETTO GIORGIO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) 
PANATTONI GIORGIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) 
xsd:dateTime 2015-04-28T23:11:17Z 
9/01984/004 
GENTILONI SILVERI PAOLO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) 

data from the linked data cloud