RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00964 presentata da SPINI VALDO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000719
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00964_13 an entity of type: aic
'La IV Commissione, premesso che: l'Istituto geografico militare con sede a Firenze ha assunto e sta assumendo sempre nuovi impegni anche all'estero, nelle aree in cui sono in corso conflitti e ridefinizione di confini, come i Balcani o, in Africa, l'Etiopia e l'Eritrea; d'altro canto, sul piano interno, l'Istituto geografico militare, dalla legge 2 febbraio 1960, n. 68, ha ricevuto compiti di cartografia generale, sia militare che civile, senza che sia stato adeguatamente definito il suo rapporto con la committenza civile stessa; l'Istituto rappresenta un capitale umano prezioso di esperienze e conoscenze, di ricerca e di specializzazione, nonche' un valore storico per i suoi archivi, le sue raccolte, senza parlare del valore delle sue dotazioni e attrezzature; del resto il blocco del turnover dei dipendenti pubblici rischia di produrre effetti devastanti sull'Istituto geografico, prospettiva che puo' essere scongiurata solo dalla rapida attuazione dei concorsi e delle nuove assunzioni previste all'articolo 4-bis del decreto legge 17 giugno 1999, n. 180, introdotto dalla legge di conversione 2 agosto 1999, n. 269; a fronte di tutto cio', nonostante numerosi studi e proposte, effettuate anche dai governi che si sono succeduti in questa legislatura, non si e' proceduto ad una riforma dell'Istituto che lo metta in grado di adempiere ai suoi ampi e variegati compiti in forme giuridiche e amministrative piu' moderne e adeguate, nonche' di coordinarsi con altre strutture militari operanti in ambito geografico; si tratta di individuare un idoneo soggetto in grado di definire sia gli indirizzi di politica geografica nazionale sia le modalita' di coordinamento delle varie strutture tecniche produttive'; particolarmente urgente e' quindi un'iniziativa del ministro della difesa che affronti questa indifferibile esigenza di riforma e di ammodernamento; impegna il Governo ad organizzare una conferenza interministeriale, in rapporto con le regioni, da tenersi a Firenze, con l'intento di affrontare nelle linee generali la problematica del settore geografico nazionale, anche alla luce delle indicazioni gia' emerse in sede di confronto Stato-regioni-enti locali, e conseguentemente a rivedere nell'ambito della Difesa, l'attuale assetto della struttura geografica militare, e quindi anche dell'Istituto geografico militare, al fine di attuare ogni possibile forma di ammodernamento e di coordinamento unitario'. (7-00964)
xsd:string
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00964 presentata da SPINI VALDO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000719
xsd:integer
1
20000719-20001003
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00964 presentata da SPINI VALDO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000719
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE
LAVAGNINI ROBERTO LUIGI (FORZA ITALIA)
TORTOLI ROBERTO (FORZA ITALIA)
BRUNO EDUARDO (COMUNISTA)
GNAGA SIMONE ENRICO (ALLEANZA NAZIONALE)
MIGLIORI RICCARDO (ALLEANZA NAZIONALE)
PISTELLI LAPO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO)
RIZZI CESARE (LEGA NORD PADANIA)
RUZZANTE PIERO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
VENTURA MICHELE (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
CHIAVACCI FRANCESCA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
xsd:dateTime
2014-06-06T11:25:27Z
7/00964
SPINI VALDO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)