RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00244 presentata da PRATESI FULCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19930629

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic7_00244_11 an entity of type: aic

La XIII Commissione, premesso che: con decreto ministeriale 25 maggio 1992, n. 338, il Ministro dell'agricoltura ha emanato norme applicative del regolamento CEE n. 2092/91, in materia di produzione agricola con metodo biologico; la Corte costituzionale, su istanza delle regioni Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Umbria, ha annullato con sentenza n. 278/93 il suddetto decreto, con la motivazione che "non spetta allo Stato disporre, senza l'osservanza delle procedure previste, l'attuazione di norme di regolamenti comunitari", soprattutto per materie la cui competenza e' demandata alle regioni; allo stato il regolamento comunitario e' perfettamente valido e operante, senza bisogno di una norma di attuazione, tranne per quanto previsto agli articoli 8 e 9 del regolamento stesso relativamente all'instaurazione di organismi e sistemi di controllo. In varie regioni sono operanti leggi regionali in materia; procedimenti giudiziari sono stati intrapresi recentemente contro alcuni produttori biologici: in particolare, quantita' notevoli di yogurt sono state messe sotto sequestro per violazione della legge 283/62, a causa della dicitura "biologico" riportata sull'etichetta del prodotto, provocando danni rilevanti alle aziende, col rischio di ricadute pesanti sulla produzione e conseguentemente sulla sopravvivenza delle stesse. Altri procedimenti giudiziari hanno riguardato aziende denunciate per violazione della legge Merli, per spandimento di letame solido compostato, assimilato erroneamente dal magistrato al comune liquame, il cui impiego nell'ambito della pratica della fertirrigazione necessita di autorizzazione; la circolare del Ministero dell'agricoltura e foreste n. 11027 del 27 febbraio 1988, conosciuta come circolare "Zarro", raccomanda di non contrastare le produzioni definite biologiche, ma di intervenire nei casi in cui i prodotti in questione costituiscano un rischio effettivo o una frode a danno dei consumatori; in attesa dell'approvazione di una legge nazionale sull'agricoltura biologica, la complessa ma incompiuta situazione normativa vigente non garantisce la tutela del comparto agro/biologico, a causa delle piu' varie interpretazioni da parte degli organi di controllo. Cio' compromette la sopravvivenza di aziende che con coraggio e competenza si sono impegnate in una pratica agricola e in una produzione che, escludendo l'impiego di prodotti chimici di sintesi in tutte le fasi, ripristinando modalita' tradizionali di allevamento e coltura, ricercando comunque sempre metodi di lotta non chimici, ma biologici, colturali o biotecnici, rispettando l'ambiente e chi lo abita, salvaguardino le risorse del territorio oltre che la salute dei consumatori, impegna il Governo a emanare un nuovo decreto secondo quanto previsto dal regolamento CEE n. 2092/91, integrato dal regolamento CEE n. 1535/92, che si limiti a normare la nomina e l'instaurazione di organismi e sistemi di controllo (ai sensi degli articoli 8 e 9) nel quadro delineato dalla sentenza della Corte costituzionale 278/93; a emanare una seconda circolare sul modello della circolare "Zarro", che dia indicazioni chiare agli organi di controllo sulle violazioni che costituiscono una reale minaccia per la salute del cittadino, ma specifichi che deve essere garantito l'accesso ai mercati per i prodotti agro-alimentari ottenuti con tecniche colturali che escludono l'impiego di prodotti chimici di sintesi, precisando, per esempio, che le metodologie biologiche contemplano la produzione e l'uso di letame biologico compostato, che non e' assolutamente assimilabile al liquame e il cui impiego non richiede alcuna autorizzazione. (7-00244)
xsd:string RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00244 presentata da PRATESI FULCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19930629 
xsd:integer
19930629- 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00244 presentata da PRATESI FULCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19930629 
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 
APUZZO STEFANO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
BETTIN GIANFRANCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
BOATO MARCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
CRIPPA FEDERICO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
DE BENETTI LINO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
GIULIARI FRANCESCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
LECCESE VITO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
MATTIOLI GIANNI FRANCESCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
PAISSAN MAURO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
PECORARO SCANIO ALFONSO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
PIERONI MAURIZIO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
RONCHI EDOARDO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
RUTELLI FRANCESCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
SCALIA MASSIMO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
TURRONI SAURO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 
xsd:dateTime 2014-05-14T21:24:22Z 
7/00244 
PRATESI FULCO (FEDERAZIONE DEI VERDI) 

data from the linked data cloud

DATA