INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05273 presentata da LODOLINI EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 08/04/2015

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_05273_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-05273 presentato da LODOLINI Emanuele testo di Mercoledì 8 aprile 2015, seduta n. 404 LODOLINI . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: il progetto di realizzazione del cosiddetto « bypass ferroviario snodo di Falconara» viene concepito «alla fine degli anni ’90, in un contesto economico e sociale nettamente differente da quello attuale; il territorio del comune di Falconara M.ma (Ancona) interessato dalla nuova infrastruttura, suo malgrado, da oramai troppi anni paga il prezzo di un degrado che di fatto ne ha impedito la riabilitazione e lo sviluppo della «piattaforma intermodale» della Bassa Vallesina in cui si concentrano delle mobilità aria-terra-mare e la logistica connessa al sistema porto di Ancona e all'interporto di Jesi; il comune di Falconara è al centro dell'area AERCA, area ad elevato rischio di crisi ambientale; il comune di Falconara Marittima rientra tra i siti inquinati di interesse nazionale SIN; restano ancora irrisolti, o comunque non del tutto chiariti, eventuali vincoli di incompatibilità tra il nuovo tracciato ferroviario denominato « by-pass » e la sicurezza del traffico aereo lungo il percorso luminoso di atterraggio dell'aeroporto internazionale «Sanzio»; lo sviluppo e la riqualificazione della città di Falconara, nonché dell'intera costa nord della provincia di Ancona, passa inevitabilmente dall'arretramento complessivo dei binari dalla costa verso l'entroterra. In assenza di qualsivoglia disponibilità ad affrontare la questione in questi termini, restano solo le criticità di un territorio senza beneficio alcuno per la collettività; il progetto di bypass ferroviario, così come concepito senza un funzionale progetto di arretramento complessivo dei binari da Marotta ad Ancona, comporta un considerevole e insostenibile impatto sull'assetto sociale, economico ed ambientale del territorio nella bassa valle dell'Esino; il traffico ferroviario, sia esso passeggeri che merci, nella tratta Orte-Falconara ha notevoli disagi a causa della mancanza in molti tratti di una doppia linea di binari e tale carenza infrastrutturale penalizza in maniera molto grave i tempi del trasporto su ferro a causa della mancanza del raccordo che si vuole realizzare con il bypass ferroviario; l'amministrazione comunale si è più volte espressa in maniera favorevole allo smantellamento degli scali merci presenti sul territorio comunale, ed in special modo quello lato mare, di fatto oggi non più necessari visto il nuovo interporto di Jesi. L'eliminazione di detti scali dovrebbe essere finanziato a prescindere ed in tempi rapidi, svincolato dal progetto bypass ferroviario. Ciò consentirebbe di liberare delle aree fondamentali per la città–: se Rete ferroviaria italiana ritenga il bypass da realizzare a Falconara Marittima un'opera puntuale sulla città, e non piuttosto – considerato che si raggiungerebbero gli stessi fini per quanto riguarda la città, ma che l'opera rivestirebbe in più carattere strategico – il primo stralcio dell'arretramento della linea ferroviaria adriatica, come previsto da uno studio di fattibilità della Provincia di Ancona; se il Ministro interrogato intenda convocare una nuova conferenza di servizi dove poter discutere il progetto preliminare di un globale arretramento dei binari della ferrovia adriatica e l'inserimento funzionale del by-pass in questo nuovo progetto preliminare di arretramento complessivo della ferrovia da Marotta ad Ancona, come già proposto dalle province di Ancona e Pesaro; se il Ministro interrogato ritenga prioritario il finanziamento della continuazione del «raddoppio della tratta Orte-Falconara» in maniera prioritaria rispetto al progetto « bypass ferroviario»; se sia possibile procedere alla sospensione del procedimento relativo al progetto definitivo rimodulato denominato «nodo ferroviario di Falconara» in quanto persistono numerose criticità irrisolte tra cui il definitivo nulla osta dell'ENAC in merito alle incompatibilità con il traffico aereo, e la relativa sicurezza. (5-05273)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05273 presentata da LODOLINI EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 08/04/2015 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20151201 
20150408 
20150408-20151201 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/05273 presentata da LODOLINI EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 08/04/2015 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/05273 
xsd:dateTime 2018-05-16T18:57:32Z 
5/05273 
LODOLINI EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/05273 

data from the linked data cloud