INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03107 presentata da RAINIERI FABIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20100623

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_03107_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-03107 presentata da FABIO RAINIERI mercoledi' 23 giugno 2010, seduta n.342 RAINIERI. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: nelle giornate del 15 e 16 giugno 2010 si sono verificati nella parte occidentale della regione Emilia Romagna eccezionali nubifragi di particolare intensita', con precipitazioni di oltre 150 millimetri di pioggia cumulata in 9 ore (paragonabile alla media dei tre mesi primaverili e ad un quinto della media annuale per la zona), che hanno provocato diverse interruzioni e danneggiamenti alle infrastrutture pubbliche essenziali e danni ai soggetti privati e alle attivita' produttive; si e' trattato di eventi i cui tempi di ritorno possono essere stimati in 120 anni per la pioggia oraria ed in 200 anni per la cumulata in 6 ore; il quantitativo di pioggia in oggetto si e' riversato su un'area di oltre 600 chilometri quadrati andando ad impattare sul reticolo idraulico minore, sui centri abitati e sulle superfici agrarie; l'area maggiormente interessata dagli eventi calamitosi e' stata la provincia di Parma, dove i nubifragi hanno colpito pesantemente i comuni compresi tra la via Emilia, il torrente Ongina ai confini con la provincia di Piacenza, il fiume Po ed il fiume Taro. Trattasi in particolare, dei comuni di Fontanellato, Fontevivo, Fidenza, Busseto, Roccabianca, Polesine, Zibello, San Secondo, Sissa, Soragna e in parte Noceto; dai sopralluoghi effettuati si sono riscontrati rotture di argini, estese tracimazioni di canali e rii e rigurgiti dalle reti fognarie, diffusi allagamenti a strade provinciali e comunali, abitazioni, insediamenti produttivi e coltivazioni. Le esondazioni hanno anche provocato vasti allagamenti delle aree agricole con gravi danni alle colture; sono stati gia' attuati interventi di somma urgenza, attivati sia dalla Agenzia regionale di protezione civile, sia dalla provincia, dai comuni e dal consorzio di bonifica parmense per un importo stimato in queste prime fasi di circa 500 mila euro. Una prima sommaria valutazione delle necessita' finanziarie per la gestione della prima emergenza e la rimozione dei pericoli incombenti ammonta a 8 milioni di euro; a seguito di questi avvenimenti, il presidente della regione Emilia Romagna, il 21 giugno 2010, ha firmato la richiesta al Presidente del Consiglio dei ministri di dichiarazione dello stato di emergenza, ai sensi dell'articolo 5 della legge n. 225 del 1992, per i territori della provincia di Parma colpiti dagli eventi alluvionali dei giorni 15 e 16 giugno 2010; una ricognizione provvisoria delle conseguenze dell'evento eccezionale di cui trattasi fanno emergere serie criticita' per il territorio interessato, con situazioni emergenziali riguardanti, in particolare lo stato delle opere irrigue avendo anche il consorzio di bonifica parmense segnalato numerose rotture arginali dei canali idrici, molteplici e diffuse tracimazioni, necessita' di ripristinare opere idrauliche occorrenti alla regimazione in sicurezza dei corsi d'acqua; e' presumibile che gli agricoltori colpiti dai nubifragi subiranno perdite irrecuperabili per la distruzione delle colture agrarie e per i danni arrecati alle strutture agrarie ed ai mezzi di produzione -: quali iniziative intenda adottare per fare fronte ai danni subiti dal settore agricolo della provincia di Parma colpito dagli eventi alluvionali del 15 e 16 giugno 2010; se non intenda attivare misure specifiche dirette ad indennizzare gli agricoltori che hanno subito la distruzione delle colture agronomiche, nonche' danni alle strutture agrarie capaci di limitare le loro capacita' di reddito nell'immediato e nel lungo periodo. (5-03107)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03107 presentata da RAINIERI FABIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20100623 
xsd:integer
20100623-20100707 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/03107 presentata da RAINIERI FABIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20100623 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:21:47Z 
5/03107 
RAINIERI FABIO (LEGA NORD PADANIA) 

blank nodes

data from the linked data cloud