INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/03056 presentata da BERARDI AMATO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100615

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_03056_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-03056 presentata da AMATO BERARDI martedi' 15 giugno 2010, seduta n.337 BERARDI e DI BIAGIO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: nel linguaggio del legislatore in materia finanziaria, il mercato e' definito come un assetto organizzativo che favorisce l'incontro tra la domanda e l'offerta di valori mobiliari, assicura efficienza e osservanza di regole alle transazioni che ne determinano lo scambio, provvede ai servizi occorrenti per lo svolgimento di attivita' di mercato e precostituisce garanzie di tutela dei diritti di quanti operano sul mercato; con il testo unico delle disposizioni in materia finanziaria, si e' provveduto ad una regolamentazione piu' uniforme possibile del settore, prevedendo diversi livelli di competenze e di coordinamento tra la Consob, il Ministero dell'economia e delle finanze e la Banca d'Italia; in relazione all'esercizio delle attivita' di gestione del mercato finanziario viene affidato alla Consob l'accertamento della sussistenza dei requisiti di legge, uniformita' del regolamento del mercato alla disciplina comunitaria e attivita' di vigilanza tale da assicurare la dovuta trasparenza delle attivita', l'ordinato svolgimento delle negoziazioni e la tutela degli investitori; spesso, pero', sorgono questioni di regolazione giuridica delle transazioni finanziarie legate all'andamento anomalo di contrattazioni su titoli quotati in borsa e di violazioni di norme in materia di abuso di informazioni privilegiate (insider trading) e di manipolazione del mercato; tali anomalie, collocabili al di fuori di una normale regolazione dell'andamento del mercato finanziario, si e' riscontrato, cosi' come si evince dal riepilogo degli scambi di certificati verdi registratosi nelle sessioni di borsa a partire dal 1 o gennaio 2009, nel periodo aprile-maggio 2010, dove si e' avuto un incremento molto forte dei certificati verdi scambiati nelle sessioni di borsa di quel periodo, immediatamente precedente alla formulazione dell'articolo 45 del decreto-legge n. 78 del 2010; il picco di fine 2009 nello scambio dei certificati verdi, evincibile dal riepilogo, che comunque e' inferiore a quello del periodo di cui trattasi, e' da considerarsi invece fisiologico, in quanto a fine anno vengono abitualmente liquidate le posizioni (attive e passive) in tempo utile per la chiusura dei bilanci; un confronto corretto dell'anomalo andamento dei certificati verdi nel periodo aprile-maggio 2010 si evidenzia dal confronto dei dati sull'analogo periodo aprile-maggio 2009: la differenza e' veramente notevole -: se al Ministro interrogato sia giunta notizia di tali fenomeni speculativi e se intenda acquisire elementi, tramite la CONSOB, ai fini della salvaguardia di una equa ed efficiente gestione del mercato finanziario, di non abuso di informazioni privilegiate che incidono negativamente sulle imprese e sui consumatori e se si possano prevedere provvedimenti a tutela dei mercati finanziari assumendo iniziative normative a carattere sanzionatorio delle societa' che svolgono attivita' esclusivamente speculative, anche attraverso la pubblicazione dell'elenco delle loro denominazioni sociali. (5-03056)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/03056 presentata da BERARDI AMATO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100615 
xsd:integer
20100615-20100707 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/03056 presentata da BERARDI AMATO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100615 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
DI BIAGIO ALDO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
xsd:dateTime 2014-05-15T02:21:24Z 
5/03056 
BERARDI AMATO (POPOLO DELLA LIBERTA') 

blank nodes

data from the linked data cloud