INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01591 presentata da BUONANNO GIANLUCA (LEGA NORD E AUTONOMIE) in data 27/11/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01591_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-01591 presentato da BUONANNO Gianluca testo di Mercoledì 27 novembre 2013, seduta n. 126 BUONANNO e MOLTENI . — Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo . — Per sapere – premesso che: da molti anni vi è tra i campioni del ciclismo italiani e stranieri, l'usanza di donare propri cimeli al Santuario del Ghisallo: tra questi vi sono ad esempio le biciclette usate da Bartali, Coppi e Merckx nelle loro vittorie al Tour de France , la bici speciale usata da Moser per il record dell'ora e diverse maglie rosa, gialle e iridate; negli anni novanta questi cimeli erano ormai tanto numerosi da non trovare più posto nella piccola chiesetta: è stato perciò ideato il progetto di un Museo del ciclismo, da erigere a fianco del santuario. A presiedere il comitato per la realizzazione del museo è stato chiamato Fiorenzo Magni; il museo è stato inaugurato il 14 ottobre 2006, in occasione del Giro di Lombardia 2006, con una cerimonia alla quale hanno partecipato diversi campioni del presente e del passato; il museo si sviluppa su tre piani e comprende anche una raccolta multimediale di materiale sul ciclismo. I cimeli più importanti continuano comunque ad essere esposti nella chiesa del santuario; all'interno del Museo è esposta la più grande collezione di Maglie Rosa al mondo, grazie al progetto Giro for Ghisallo le maglie rosa originali, dagli anni 30’ ad oggi, recuperate e che si possono ammirare all'interno della sala principale sono più di 50; nel piazzale del santuario c’è la statua di due grandi ciclisti, Coppi e Bartali; nel 2011 vi è stato posto anche il busto di Binda; la struttura rischia di non riaprire il prossimo mese di marzo a causa della mancanza di fondi; sarebbe necessario invece assicurare il mantenimento del museo in vista di Expo 2015; sono circa 28 mila i visitatori che annualmente visitano questo sito ed è importante che lo stesso abbia tutta la visibilità che merita, legata anche a un discorso di promozione globale delle peculiarità del territorio–: se il Ministro interrogato intenda reperire le risorse economiche necessarie ad assicurare la continuazione dell'attività del museo, anche promuovendo una collaborazione tra istituzioni, federazione ciclistica, società professionistiche legate al ciclismo e appassionati di mountain bike o attraverso iniziative che valorizzino lo sport e la cultura, coinvolgendo anche le scuole, oppure inserendo il museo in alcuni percorsi turistici. (5-01591)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01591 presentata da BUONANNO GIANLUCA (LEGA NORD E AUTONOMIE) in data 27/11/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20131128 
20131127 
20131127-20131128 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/01591 presentata da BUONANNO GIANLUCA (LEGA NORD E AUTONOMIE) in data 27/11/2013 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/01591 
MOLTENI NICOLA (LEGA NORD E AUTONOMIE) 
xsd:dateTime 2018-05-16T13:56:00Z 
5/01591 
BUONANNO GIANLUCA (LEGA NORD E AUTONOMIE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/01591 

data from the linked data cloud