INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01299 presentata da ZAPPULLA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 25/10/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_01299_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-01299 presentato da ZAPPULLA Giuseppe testo di Venerdì 25 ottobre 2013, seduta n. 105 ZAPPULLA . — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dello sviluppo economico . — Per sapere – premesso che: come si evince dalla comunicazione ufficiale del sito internet dell'Ente nazionale per il microcredito «Il progetto Microcredito vuol essere uno strumento di aiuto per tutte le donne che vogliono “ripartire da sé” ovvero dalla possibilità di creare una propria impresa, senza dover fornire garanzie reali alla banca, o chiedere aiuto alla famiglia, sia un genitore o il proprio marito/compagno. Il microcredito può risolvere il problema dell'accesso al credito che da sempre penalizza le donne più degli uomini: tassi d'interesse maggiori, importi accordati inferiori e soprattutto maggiore richiesta di garanzie»; l'Ente ha provveduto all'affidamento dei servizi da realizzare per la gestione del progetto del Microcreditodonna, con procedura ad evidenza pubblica in economia; alla suddetta procedura ha partecipato solo la Etimos foundation onlus , aggiudicandosi l'affidamento del servizio, nonostante tale organizzazione sia operativa soltanto in Abruzzo (nei comuni colpiti dal terremoto del 2009) e in Emilia, Lombardia e Veneto (nei comuni colpiti dal terremoto di maggio 2012); tale limitata capacità organizzativa a giudizio dell'interrogante pregiudica per gran parte del territorio nazionale, ed in particolar modo per le aree più segnate dal protrarsi della crisi e dalle difficoltà di accesso al credito come quelle del Mezzogiorno d'Italia tra cui spicca la situazione della Sicilia, la possibilità di accedere a questo importante strumento di sostegno per l'iniziativa imprenditoriale delle donne–: quali urgenti iniziative si intendano adottare al fine di porre rimedio alla situazione sommariamente descritta in premessa, rendendo su tutto il territorio nazionale, in particolar modo nelle aree con più alti tassi di disoccupazione femminile, praticabile l'utilizzo dello strumento del Microcreditodonna. (5-01299)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01299 presentata da ZAPPULLA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 25/10/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20131025 
20131025 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01299 presentata da ZAPPULLA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 25/10/2013 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/01299 
xsd:dateTime 2018-05-16T14:10:25Z 
5/01299 
ZAPPULLA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/01299 

data from the linked data cloud