INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00783 presentata da BUONFIGLIO ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 06/03/2007
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00783_15 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00783 presentata da ANTONIO BUONFIGLIO martedì 6 marzo 2007 nella seduta n.120 BUONFIGLIO. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: l'AGECONTROL S.p.a. nasce per volontà del legislatore e, segnatamente, in attuazione della normativa comunitaria, al fine di coadiuvare lo Stato Italiano nella attuazione della politica comunitaria nel quadro di aiuto alla produzione dell'olio d'oliva; la sua costituzione, l'assetto interno, gli scopi e finanche la cessazione (vedasi decreto legislativo n. 143 del 1997) sono sempre stati riservati al legislatore comunitario e/o nazionale tanto che, cessato il finanziamento comunitario, lo Stato Italiano ha provveduto interamente al finanziamento dell'Agecontrol; l'AGEA, socio unico, nel determinare l'indirizzo generale dell'attività dell'Agecontrol ha alla stessa affidato, mediante convenzione quadro e consequenziali atti esecutivi i compiti di controllo di I e II livello per gli anni 2005/2006/2007; l'Agenzia risulta aver sempre svolto gli incarichi ricevuti e raggiunto gli obiettivi prefissi; a fronte della consolidata esperienza di Agecontrol S.p.a. nel settore agroalimentare, recentemente, il Mipaaf, con decreto del 9 gennaio 2007, in attuazione della legge finanziaria 2007 n. 269 del 27 dicembre 2006, anche ai sensi dell'articolo 18, commi 1- bis e 6, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, come modificato dall'articolo 1, commi 4 e 5, del decreto-legge 28 febbraio 2005 n. 22, convertito, con modificazioni dalla legge 29 aprile 2005 n. 71 ha approvato il programma nazionale dei controlli di conformità alle norme di commercializzazione nel settore dei prodotti ortofrutticoli, per l'anno 2007, presentato dall'Agecontrol S.p.a. conferendo alla società stessa 13 milioni di euro; il 10 gennaio 2007 AGECONTROL S.p.a. è stata posta in liquidazione per volontà del socio unico AGEA; l'articolo 23 dello Statuto Agecontrol in vigore dal 29 dicembre 2005 prevede che la «società può essere sciolta in qualsiasi momento a richiesta dell'AGEA, su conforme parere del Ministero delle politiche agricole e forestali» -: se il Ministro delle politiche alimentari agricole e forestali, richiesto dall'AGEA, abbia mai reso parere favorevole allo scioglimento e conseguente messa in liquidazione della Agecontrol S.p.a. (5-00783)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00783 presentata da BUONFIGLIO ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 06/03/2007
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20070327
20070306
20070306-20070327
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00783 presentata da BUONFIGLIO ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 06/03/2007
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
xsd:dateTime
2015-04-28T22:20:59Z
5/00783
BUONFIGLIO ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE)
blank nodes
SOTTOSEGRETARIO DI STATO POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
20070327