INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00185 presentata da BUSIN FILIPPO (LEGA NORD E AUTONOMIE) in data 28/05/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_00185_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-00185 presentato da BUSIN Filippo testo di Martedì 28 maggio 2013, seduta n. 24 BUSIN . — Al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: l'articolo 13- ter del decreto-legge 22 giugno 2012, n.83, sostituendo integralmente il comma 28 dell'articolo 35, del decreto-legge 4 luglio 2006, n.223, ha modificato la disciplina in materia di responsabilità fiscale nell'ambito dei contratti d'appalto e subappalto di opere e servizi; la norma prevede la responsabilità solidale dell'appaltatore e del committente per il versamento all'Erario delle ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente e dell'imposta sul valore aggiunto dovuta dal subappaltatore e dall'appaltatore in relazione alle prestazioni effettuate nell'ambito del contratto, e fissa al contempo una sanzione amministrativa pecuniaria – da 5.000 a 200.000 euro – nel caso in cui il committente provveda ad effettuare il pagamento del corrispettivo all'appaltatore senza che questi abbia esibito la documentazione fiscale richiesta; la responsabilità dell'appaltatore non viene considerata qualora l'appaltatore o il committente acquisisca la documentazione attestante che i versamenti fiscali, scaduti alla data del pagamento del corrispettivo, siano stati correttamente eseguiti dal subappaltatore/appaltatore; tale disciplina ha sollevato alcuni problemi interpretativi circa il relativo ambito di applicazione, ovvero la limitazione al solo settore dell'edilizia, e sulle tipologie di contratti interessate, tanto da costringere, proprio a causa della elevata incertezza sull'ambito applicativo della norma, l'Agenzia delle entrate ad emanare una circolare interpretativa, la n.40/E dell'8 ottobre 2012, che, tuttavia, non è riuscita a fugare i dubbi relativi all'applicazione delle nuove disposizioni; al là del fatto che la citata normativa utilizza genericamente i termini di «committente», «appaltatore» e «subappaltatore», stante l'attuale formulazione della norma questa troverebbe applicazione non solo per gli appalti concernenti il settore edilizio, ma si estenderebbero anche agli appalti di opere o servizi non riferibili a questo settore e riguarderebbe anche i contratti d'opera previsti dall'articolo 2222 del codice civile o, addirittura, i contratti di semplice fornitura di beni o servizi; a causa delle nuove disposizioni si sono verificati dubbi ed incertezze tra gli operatori economici che, in numerosi casi, hanno bloccato i pagamenti dovuti da alcune aziende ai loro fornitori così che la norma vigente appare contraria, rispetto filosofia di altri provvedimenti legislativi, adottati recentemente, volti alla sburocratizzazione e all'accelerazione dei termini di pagamenti, al fine di perseguire il rilancio dell'economia–: quali siano gli orientamenti del Ministro in relazione alla problematica evidenziata e se non ritenga necessario fornire una chiara e definitiva indicazione al fine di precisare che i contratti di appalto da assoggettare alla disciplina di cui all'articolo 13- ter del decreto-legge 22 giugno 2012, n.83, sono quelli relativi al solo comparto delle grandi opere edilizie. (5-00185)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00185 presentata da BUSIN FILIPPO (LEGA NORD E AUTONOMIE) in data 28/05/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20130530 
20130528 
20130528-20130530 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00185 presentata da BUSIN FILIPPO (LEGA NORD E AUTONOMIE) in data 28/05/2013 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/00185 
xsd:dateTime 2018-05-16T17:33:11Z 
5/00185 
BUSIN FILIPPO (LEGA NORD E AUTONOMIE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/00185 

data from the linked data cloud