INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23689 presentata da ROSSETTO GIUSEPPE (FORZA ITALIA) in data 19990426
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_23689_13 an entity of type: aic
Al Ministro delle comunicazioni. - Per sapere - premesso che: nella citta' di Milano risultano le seguenti frequenze radiofoniche: 87.60 (CNR), 87.85 (Radio Radicale), 88.00 (senza nome), 88.15 ( Radio GR Parlamento), 88.30 (Radio GR Parlamento), 88.50 (Radio Maria), 88.65 (Station 1), 88.85 (Radiolodi), 89.00 (Radio Maria), 89.25 (Rete Italia), 89.50 (105Classic), 89.75 (Radio donna), 90.00 (Radio Capital), 90.30 (Radiocuore), 90.60 (Rai 1), 90.80 (Action), 91.00 (Italia Radio), 91.40 (RTL MI), 91.70 (Rete Italia), 92.00 (Radio Meneghina), 92.20 (Radio Meneghina), 92.35 (Radio Meneghina), 92.50 (Radio Super Hit), 92.80 (Gammadue), 93.10 (Radio Capital), 93.30 (Raitre), 93.50 (Studio Piu'), 93.70 (Raidue), 93.90 (senza nome), 94.10 (Raiuno), 94.40 (Dimensione suono), 94.75 (Circuito Marconi), 95.00 (Circuito Marconi), 95.30 (Radio Mater), 95.55 (Dimensione Suono), 95.70 (Gamma Radio), 96.20 (Voa), 96.50 (Dimensione Suono), 96.80 (Radio Radicale), 97.10 (Gamma radio), 97.40 (Raidue), 97.80 (Radio Kiss Kiss), 98.00 (Radioitalia smi), 98.20 (Gammadue), 98.40 (Radioitalia smi) 98.65 (Rock Fm), 99.10 (105), 99.40 (Raitre), 99.70 (Radio Deejay), 99.90 (Raitre), 100.30 (Radio Lombardia), 100.70 (Lattemiele), 100.95 (Radio Oneoone), 101.20 (Radio Oneoone), 101.50 (RTL Milano), 101.70 (Lattemiele), 101.90 (Reporter), 102.20 (Rai), 102.50 (Rtl), 102.75 (R. Zeta), 103.00 (Raidue), 103.20 (Monte Stella), 103.50 (Radio Padania), 103.70 (Reporter), 104.10 (Number 1), 104.30 (Number 1), 104.50 (Italia Network), 104.80 (Italia Network), 105.30 (Rmc), 105.50 (Rmc), 105.70 (RadioMaria), 106.30 (Radio Italia SMI 60), 106.50 (Radio Italia SMI 60), 107.00 (Radio Deejay), 107.25 (Disco radio), 107.60 (Radio Popolare), 107.90 (Radio Maria); negli ultimi tempi si sono verificati dei cambiamenti negli assetti delle frequenze del bacino di utenza milanese, ad esempio sulla frequenza 101.50, dove fino a qualche mese fa trasmetteva Radio Popolare, ora trasmette RTL Milano; secondo la normativa vigente in materia le emittenti radiofoniche operanti in ambito locale e nazionale devono ottenere una concessione per l'esercizio della loro attivita'; il rilascio delle concessioni radiofoniche e' sottoposto al rispetto delle norme anticoncentrazione; e' necessario intervenire per consentire la rinascita della emittenza locale nel bacino di utenza di Milano Citta', occupato esclusivamente da emittenti o circuiti nazionali sovraregionali e provinciali, riservando quote di frequenze FM ad iniziative strettamente locali -: se confermi gli assetti delle suddette frequenze radiofoniche operanti nel bacino della citta' di Milano; se esista una mappatura delle frequenze e dei bacini territoriali e, in caso di risposta affermativa, ogni quanto venga aggiornata; se risulti che, nell'ultimo anno, siano cambiati i titolari di alcune frequenze radiofoniche nel bacino di utenza milanese, come ad esempio la frequenza 101.50 passata da Radio Popolare a RTL Milano; se sia a conoscenza del valore finanziario di queste cessioni di frequenze; quali siano gli assetti proprietari delle emittenti sopraelencate e delle relative concessionarie di pubblicita' locale e nazionale. (4-23689)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23689 presentata da ROSSETTO GIUSEPPE (FORZA ITALIA) in data 19990426
xsd:integer
0
19990426-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23689 presentata da ROSSETTO GIUSEPPE (FORZA ITALIA) in data 19990426
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T12:11:05Z
4/23689
ROSSETTO GIUSEPPE (FORZA ITALIA)