INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11049 presentata da DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20110225

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_11049_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-11049 presentata da ANTONIO DI PIETRO venerdi' 25 febbraio 2011, seduta n.440 DI PIETRO e PALOMBA. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: la lotta alla criminalita' organizzata deve essere una priorita' soprattutto tenuto conto della sua capacita' di penetrazione nella politica e nelle istituzioni e la magistratura si deve trovare nelle condizioni di contrastarla con garanzie di indipendenza piena e assenza di rapporti che possano minarne l'autonomia; la Direzione nazionale antimafia rappresenta una delle piu' autorevoli e importanti istituzioni preposte al contrasto alle mafie, all'interno del quale ufficio sono e dovrebbero essere presenti le punte di eccellenza della magistratura per professionalita', rigore morale e indipendenza; si sono appresi, anche mediante pubblicazioni di stampa, i seguenti fatti relativi al dottor Alberto Cisterna, vice-procuratore nazionale antimafia: i contatti frequenti e i rapporti che egli avrebbe intrattenuto, unitamente ad altri magistrati, con il giornalista Paolo Pollichieni, all'epoca in cui ricopriva l'incarico di direttore del quotidiano «Calabria Ora», con particolare riferimento alle fughe di notizie (con articoli pubblicati sul predetto quotidiano) aventi ad oggetto la collaborazione con la giustizia di Domenico Novella dopo la strage di Duisburg in Germania e dopo l'omicidio del vicepresidente del consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno; addirittura migliaia di contatti telefonici (non e' noto se avvenuti con utenze di servizio) che avrebbe intrattenuto con il predetto giornalista che risulterebbe anche indagato per il reato di calunnia ai danni dell'allora sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro, Luigi de Magistris, per aver messo in atto una campagna di stampa tesa a screditare la sua persona e le indagini che stava svolgendo; i contatti e i rapporti con un penalista del Foro di Catanzaro (che risulterebbe legato al Pollichieni) e che ricopre anche la carica di deputato, imputato per il delitto di concorso in corruzione in atti giudiziari per la revoca dell'indagine Poseidone e l'avocazione del procedimento Why Not; l'abitazione in Roma, riconducibile al citato penalista al quale sarebbero state intestate le due utenze telefoniche una delle quali in contatto con l'avvocato Maria Teresa Fulco, che risulterebbe essere la moglie o, comunque, la compagna del predetto magistrato; i rapporti tra la predetta Fulco e un altro deputato gia' Sottosegretario di Stato presso il Ministero delle attivita' produttive, indagato nell'indagine Poseidone e attualmente imputato, unitamente al citato penalista e altri, tra cui tre magistrati, per concorso in corruzione in atti giudiziari proprio per la revoca dell'indagine in questione; la circostanza che la Fulco sia stata difensore di tale deputato ed abbia ricevuto dallo stesso consulenze e/o incarichi quando era Sottosegretario di Stato presso il Ministero delle attivita' produttive e i contatti intervenuti tra la Fulco e il penalista indicato; la Fulco risulta difensore del predetto deputato, gia' Sottosegretario, in un procedimento contro Antonino Monteleone, coraggioso giornalista piu' volte vittima di ignobili aggressioni mafiose; al medesimo indirizzo vi e' stata la sede di «Rpn-Porter Novelli», importante azienda di comunicazione, il cui vice presidente e' risultato essere il Pollichieni; le utenze fisse della predetta agenzia hanno avuto il maggior numero di contatti telefonici con i soliti tre magistrati, tra cui il dottor Cisterna; sarebbe opportuno ad avviso degli interroganti, di verificare se sussistono cause di incompatibilita' in relazione all'incarico ricoperto dal dottor Cisterna, la cui immagine e professionalita' risulterebbero, nel caso risultassero accertati i fatti illustrati, gravemente compromesse -: se non ritenga il Ministro interrogato di assumere iniziative di carattere ispettivo in relazione a fatti di cui in premessa. (4-11049)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11049 presentata da DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20110225 
xsd:integer
20110225- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/11049 presentata da DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20110225 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
PALOMBA FEDERICO (ITALIA DEI VALORI) 
xsd:dateTime 2014-05-15T01:00:18Z 
4/11049 
DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) 

data from the linked data cloud

DATA