INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00847 presentata da POLIDORI CATIA (IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 13/06/2013

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_00847_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00847 presentato da POLIDORI Catia testo di Giovedì 13 giugno 2013, seduta n. 33 POLIDORI . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che: un'articolata attività investigativa ha di recente portato all'identificazione dei responsabili di decine di furti nei bagagli dei passeggeri in otto aeroporti italiani; l'operazione è scattata un anno fa dopo la denuncia di alcuni passeggeri imbarcati a Roma su voli diretti a Lamezia; furti avvenivano a bordo degli aeromobili durante le operazioni di carico e scarico ed hanno coinvolto, oltre a Roma e Lamezia Terme, gli aeroporti di Bari, Bologna, Milano Linate, Napoli, Palermo e Verona; nel corso delle indagini sono state effettuate per la prima volta attività di intercettazioni audiovisive a bordo degli aeromobili grazie alle quali è stato possibile identificare i responsabili dei furti, nei confronti dei quali sono scattate misure cautelari; si tratta di accadimenti rilevanti sul piano penale e sociale per il danno grave d'immagine e materiale provocato ai nostri scali aeroportuali e più complessivamente al settore turistico nazionale; senza parlare del danno arrecato ai passeggeri, non solo materiale, ma anche legato al valore soggettivo degli oggetti sottratti e al disagio generato dallo stravolgimento delle proprie aspettative di vacanza o di affari; chi si sia imbattuto in questo genere di disservizio, ha avuto modo di sperimentare la sensazione di rabbia e di impotenza che si prova nel riaprire la valigia e scoprire che manca qualcosa a cui si era affezionati, anche se non di grande valore oggettivo; in tali occasioni si riscontra l'inadeguatezza con la quale vengono verificati i danni. La difficoltà per il passeggero, infatti, non sta soltanto nel dimostrare il furto ma anche il valore di quanto è stato portato via–: quali iniziative si intendano assumere per tutelare adeguatamente i diritti dei passeggeri in relazione al trasporto dei bagagli; in che modo il sistema dell'assistenza a terra sia organizzato al fine di identificare con chiarezza gli attori che prendono parte al processo e che quindi ne sono responsabili ed in che modo si faccia fronte alle esigenze dei passeggeri malcapitati – magari anziani – dal momento che non tutti gli aeroporti dispongono di sale di sosta adeguate e spesso viene suggerito di attendere il volo successivo; quali siano le modalità di selezione del personale adottate dalle società di handling soprattutto in merito alla verifica dei requisiti morali degli addetti al servizio, considerato che la riduzione dei margini di guadagno del settore spesso va a incidere negativamente sulla qualità delle risorse selezionate; quale sia effettivamente il ruolo di controllo e vigilanza espletato dall'Enac nei confronti delle società di handling , considerato che rientra tra i compiti istituzionali dell'Ente quello di vigilare costantemente affinché l'organizzazione del sistema sia efficiente e venga assicurato l'ordinato e puntuale svolgimento del servizio. (4-00847)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00847 presentata da POLIDORI CATIA (IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 13/06/2013 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20130613 
20130613 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00847 presentata da POLIDORI CATIA (IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 13/06/2013 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/00847 
xsd:dateTime 2018-05-16T17:58:09Z 
4/00847 
POLIDORI CATIA (IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/00847 

data from the linked data cloud