INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01693 presentata da OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 15/09/2015

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01693_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01693 presentato da OLIVERIO Nicodemo Nazzareno testo presentato Martedì 15 settembre 2015 modificato Mercoledì 16 settembre 2015, seduta n. 483 OLIVERIO , SANI , LUCIANO AGOSTINI , ANTEZZA , ANZALDI , CAPOZZOLO , CARRA , COVA , DAL MORO , FALCONE , FIORIO , LAVAGNO , MARROCU , MONGIELLO , PALMA , PRINA , ROMANINI , TARICCO , TENTORI , TERROSI , VENITTELLI , ZANIN , MARTELLA , CINZIA MARIA FONTANA e BINI . — Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali . — Per sapere – premesso che: a meno di 50 giorni dalla fine dell'Expo le immagini mostrano un afflusso intenso e costante di visitatori, con lunghe code per l'accesso ai padiglioni e folla sul decumano, il viale su cui si affacciano i padiglioni dei Paesi del mondo, che unisce simbolicamente il luogo del consumo di cibo (la città) a quello della sua produzione (la campagna); gli ultimi dati parlano di quasi un milione di visitatori a settimana; sabato 12 settembre 2015 si è toccato il record con circa 250.000 presenze, nel mese di agosto 2015 Milano ha registrato un incremento dell'affluenza turistica di quasi il 50 per cento rispetto allo stesso mese del 2014 e dal suo avvio, all'inizio di maggio 2015, l'Expo ha generato un indotto sul turismo di circa 100 milioni di euro, non solo a Milano ma anche a Roma, Venezia, Firenze e nelle località balneari; un successo che avrà positive ripercussioni nei prossimi anni anche sull’ export agroalimentare, grazie agli accordi commerciali firmati e all'impareggiabile vetrina che l'Esposizione ha rappresentato per i prodotti italiani; Expo piace e coinvolge e il merito è in gran parte dell'argomento scelto. Nutrire il pianeta: energia per la vita è un tema che riguarda da vicino, nella quotidianità, ogni cittadino, ogni visitatore e al tempo stesso ha lanciato al mondo una sfida epocale, che chiama in causa i più influenti soggetti sociali, economici e istituzionali nell'ambizioso obiettivo di garantire il diritto ad un cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti: in altre parole l'obiettivo «fame zero»; in questo senso l'Expo di Milano dovrà necessariamente continuare dopo il 31 ottobre 2015, bisogna affrontare e vincere la sfida della sua eredità, tenere vive le idee nate in questi mesi e trasformarle in azioni concrete, in impegni globali vincolanti, in strategie che rivoluzionino gli attuali paradigmi di produzione, di distribuzione e di consumo dei prodotti agroalimentari per rendere effettivo quel diritto fondamentale al cibo che in molte zone del mondo è ancora drammaticamente negato; a partire dal documento-simbolo di Expo, quella Carta di Milano che il 16 ottobre 2015 – in occasione del World food day delle Nazioni Unite – sarà consegnata al Segretario generale dell'Onu Ban Ki-Moon come contributo alla stesura degli obiettivi di sviluppo del millennio; l'Italia dovrà continuare ad essere protagonista della sfida per la giustizia e la sostenibilità agroalimentare, mantenendo aperto il cantiere delle idee, delle proposte, della ricerca e delle sperimentazioni, per non disperdere il patrimonio che Expo rappresenta e per ampliarne la portata, raccogliendo ed elaborando le esperienze globali nel campo della nutrizione; nelle scorse settimane il dibattito sull'eredità dell'Expo si è fatto vivace e a tratti controverso, le proposte riguardanti sia il futuro utilizzo dell'area espositiva sia la gestione immateriale dei contenuti ideali e culturali sono oggetto di confronto e di grande interesse –: quali siano i dati più aggiornati riguardanti l'affluenza ad Expo, sia in termini assoluti sia in relazione alla nazionalità, e quali siano gli intendimenti del Ministro interrogato per declinare nei termini più efficaci il successo e l'eredità di Expo 2015. (3-01693)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01693 presentata da OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 15/09/2015 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20150916 
20150915 
20150915-20150916 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01693 presentata da OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 15/09/2015 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/01693 
AGOSTINI LUCIANO (PARTITO DEMOCRATICO) 
CARRA MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
DAL MORO GIAN PIETRO (PARTITO DEMOCRATICO) 
FIORIO MASSIMO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MARROCU SIRO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MARTELLA ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO) 
SANI LUCA (PARTITO DEMOCRATICO) 
ANTEZZA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
ANZALDI MICHELE (PARTITO DEMOCRATICO) 
BINI CATERINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
CAPOZZOLO SABRINA (PARTITO DEMOCRATICO) 
COVA PAOLO (PARTITO DEMOCRATICO) 
FONTANA CINZIA MARIA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MONGIELLO COLOMBA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PALMA GIOVANNA (PARTITO DEMOCRATICO) 
TARICCO MINO (PARTITO DEMOCRATICO) 
TENTORI VERONICA (PARTITO DEMOCRATICO) 
TERROSI ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) 
VENITTELLI LAURA (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZANIN GIORGIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ROMANINI GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) 
PRINA FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
LAVAGNO FABIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
FALCONE GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2018-05-16T16:12:19Z 
3/01693 
OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/01693 

data from the linked data cloud

DATA