INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01526 presentata da REALACCI ERMETE (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO) in data 14/01/2008

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01526_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-01526 presentata da ERMETE REALACCI lunedì 14 gennaio 2008 nella seduta n.265 REALACCI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: con l'ordinanza dell'11 gennaio 2008 il Presidente del Consiglio dei ministri ha adottato disposizioni urgenti per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania; l'ordinanza ha, tra l'altro, previsto la nomina del prefetto Gianni De Gennaro a commissario delegato, al fine di fronteggiare l'estrema gravità della situazione, procedere immediatamente allo smaltimento dei rifiuti giacenti nei territori urbani e extraurbani e gestire adeguatamente le forti tensioni sociali che si registrano nelle aree interessate; allo stesso tempo, le misure del Governo si pongono il fine di dettare un quadro coerente con il definitivo superamento della fase emergenziale; per tali ragioni, uno dei principali obiettivi dell'ordinanza consiste nell'adottare le misure necessarie per consentire il passaggio alla gestione ordinaria, responsabilizzando fortemente gli enti locali; in questo contesto, l'articolo 3 dell'ordinanza prevede che i comuni campani provvedano ad elaborare un piano delle misure necessarie per la raccolta differenziata, da realizzare in tempi molto rapidi, pena la nomina - in caso di inadempimento - di un commissario ad acta; considerata la complessa situazione esistente e l'esigenza di far sì che la fase emergenziale sia al più presto conclusa con soluzioni stabili e definitive, appare opportuno verificare l'effettiva adeguatezza delle misure contenute nell'ordinanza, con particolare riferimento all'efficacia che eventuali misure di commissariamento, non prodotte da un atto di normazione primaria, possano avere rispetto ai principi generali dell'ordinamento -: se ritengano che le disposizioni contenute nell'ordinanza di cui in premessa possano rappresentare una base normativa sufficiente a conseguire gli obiettivi generali di superamento dell'emergenza e, in concreto, lo scopo specifico di avviare in maniera strutturale la raccolta differenziata dei rifiuti; se non considerino, in caso contrario, utile promuovere, in tempi rapidi, eventuali interventi di natura legislativa per rafforzare i vincoli giuridici finalizzati al conseguimento di detti obiettivi. (3-01526)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01526 presentata da REALACCI ERMETE (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO) in data 14/01/2008 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20080114 
20080114 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/01526 presentata da REALACCI ERMETE (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO) in data 14/01/2008 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:10:24Z 
3/01526 
REALACCI ERMETE (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO) 

data from the linked data cloud