INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01508 presentata da QUARTIANI ERMINIO ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO) in data 18/12/2007
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01508_15 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01508 presentata da ERMINIO ANGELO QUARTIANI martedì 18 dicembre 2007 nella seduta n.260 QUARTIANI, GIACHETTI, BRESSA, SERENI, META, BARBI, BOFFA, CARBONELLA, CARDINALE, CARRA, FIANO, LOVELLI, LUSETTI, GIORGIO MERLO, PAPINI, VELO e ZUNINO. - Al Ministro per l'attuazione del programma di Governo. - Per sapere - premesso che: come noto, nell'ambito del programma elettorale dell'Unione, al capitolo relativo alla politica dei trasporti sostenibile si segnala la necessità di «dare adeguata risposta alle esigenze dei pendolari rafforzando il trasporto ferroviario metropolitano e regionale, accelerando gli investimenti sui nodi, incrementando e ammodernando i treni e prevedendo un'efficace azione di indirizzo e coordinamento, d'intesa con gli enti locali, delle scelte di riconversione delle tracce liberate dall'entrata in funzione dell'alta velocità»; nella manovra finanziaria recentemente varata dalla Camera dei deputati, si evidenziano due interventi che hanno certamente un significativo e positivo impatto sulla gestione dei trasporti pubblici e, quindi, sulla condizione di vita di milioni di cittadini che ogni giorno affrontano i propri spostamenti rinunciando al mezzo privato, così contribuendo al decongestionamento delle nostre città e delle infrastrutture stradali e alla riduzione degli effetti inquinanti. Ovvero le disposizioni che confermano, nelle more della stipula di nuovi contratti di servizio, le somme previste per l'anno 2008, relative agli obblighi di servizio pubblico assolti dalla società Trenitalia spa, e la nuova disciplina del meccanismo di finanziamento del trasporto pubblico locale, quale condizione per l'avvio del processo di riforma strutturale di organizzazione e gestione del sistema; come è altrettanto noto, i molteplici disagi e disservizi nella gestione del trasporto su ferro che afferiscono per la gran parte a sistemi di ambito locale, ma che dal punto di vista sociale, economico ed ambientale assumono certamente rilevanza nazionale, hanno comportato segnalazioni e proteste che non possono essere disattese ancora; secondo le prime anticipazioni, il nuovo piano industriale delle Ferrovie dello Stato, che dovrebbe essere approvato in tempi ravvicinati, conterrebbe finanziamenti destinati all'ammodernamento della rete e del materiale rotabile -: quale sia lo stato di attuazione degli impegni programmatici relativi al sistema dei trasporti ferroviari che riguardano giornalmente milioni di pendolari. (3-01508)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01508 presentata da QUARTIANI ERMINIO ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO) in data 18/12/2007
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20071219
20071218
20071218-20071219
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01508 presentata da QUARTIANI ERMINIO ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO) in data 18/12/2007
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
BARBI MARIO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
BOFFA COSTANTINO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
CARRA ENZO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
FIANO EMANUELE (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
GIACHETTI ROBERTO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
LOVELLI MARIO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
LUSETTI RENZO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
META MICHELE POMPEO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
PAPINI ANDREA (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
SERENI MARINA (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
VELO SILVIA (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
BRESSA GIANCLAUDIO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
CARBONELLA GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
CARDINALE SALVATORE (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
MERLO GIORGIO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
ZUNINO MASSIMO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
xsd:dateTime
2015-04-28T22:16:03Z
3/01508
QUARTIANI ERMINIO ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO)
blank nodes
MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI GOVERNO
20071219