INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01283 presentata da DI GIROLAMO LEOPOLDO (L'ULIVO) in data 02/10/2007

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01283_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01283 presentata da LEOPOLDO DI GIROLAMO martedì 2 ottobre 2007 nella seduta n.215 DI GIROLAMO, DELBONO, BURTONE, BELLANOVA, SERENI, BRESSA, GIACHETTI, QUARTIANI, BAFILE, BIANCHI, BUCCHINO, LIONELLO COSENTINO, GRASSI, LAGANÀ FORTUGNO, LUCÀ, LUMIA, MOSELLA, RAMPI, SANNA, SQUEGLIA, CODURELLI, CORDONI, D'AMBROSIO, FARINONE, CINZIA MARIA FONTANA, LARATTA, LENZI, MERLONI, MIGLIOLI, MOTTA, SCHIRRU e VIOLA. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: sin dai primi provvedimenti varati dall'Esecutivo del centrosinistra i temi sociali sono stati al centro dell'azione di Governo e, come noto, le tre direttrici su cui si mosse già la prima legge finanziaria della legislatura furono - nonostante le note difficoltà di bilancio - equità, risanamento e sviluppo; molti sono stati i campi di intervento sin qui affrontati: dalla condizione dei giovani (la totalizzazione dei contributi e l'agevolazione per il riscatto del periodo di laurea), alle misure per contrastare la precarietà del lavoro, dal miglioramento dei trattamenti pensionistici più bassi, alle misure per la famiglia e le donne lavoratrici, dagli interventi per restituire credibilità al sistema formativo alle misure per la stabilizzazione dei lavoratori della scuola e, più in generale, della pubblica amministrazione, dalle prime misure per affrontare il tema del disagio abitativo allo sblocco dei cantieri per le infrastrutture; anche la manovra di bilancio varata dall'ultimo Consiglio dei ministri sembra caratterizzarsi per un forte impegno sul piano sociale: basti pensare agli stanziamenti per il riavvio di un piano casa, alle risorse per approntare misure di sostegno ai redditi dei cosiddetti «incapienti», all'aumento della dotazione del fondo per i non autosufficienti, agli stanziamenti per sostenere le famiglie nell'acquisto dei libri scolastici, al consistente pacchetto di misure per favorire l'emancipazione dei giovani, cui vengono riconosciute agevolazioni fiscali per i canoni di locazione e l'ampliamento delle misure per i costi degli affitti degli studenti fuori sede, o il programma per l'inserimento dei giovani laureati del Mezzogiorno -: come si intenda proseguire nel perseguimento di tali obiettivi, anche ai fini della definizione di un disegno organico nella costruzione di un nuovo concetto di cittadinanza sociale e per un'attenta verifica dell'efficacia delle misure adottate. (3-01283)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01283 presentata da DI GIROLAMO LEOPOLDO (L'ULIVO) in data 02/10/2007 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20071003 
20071002 
20071002-20071003 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01283 presentata da DI GIROLAMO LEOPOLDO (L'ULIVO) in data 02/10/2007 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 
BELLANOVA TERESA (L'ULIVO) 
BIANCHI DORINA (L'ULIVO) 
BUCCHINO GINO (L'ULIVO) 
BURTONE GIOVANNI MARIO SALVINO (L'ULIVO) 
CODURELLI LUCIA (L'ULIVO) 
CORDONI ELENA EMMA (L'ULIVO) 
DELBONO EMILIO (L'ULIVO) 
FONTANA CINZIA MARIA (L'ULIVO) 
GIACHETTI ROBERTO (L'ULIVO) 
LENZI DONATA (L'ULIVO) 
LUCA' MIMMO (L'ULIVO) 
LUMIA GIUSEPPE (L'ULIVO) 
MIGLIOLI IVANO (L'ULIVO) 
MOTTA CARMEN (L'ULIVO) 
QUARTIANI ERMINIO ANGELO (L'ULIVO) 
SANNA EMANUELE (L'ULIVO) 
SCHIRRU AMALIA (L'ULIVO) 
SERENI MARINA (L'ULIVO) 
SQUEGLIA PIETRO (L'ULIVO) 
VIOLA RODOLFO GIULIANO (L'ULIVO) 
BAFILE MARIZA (L'ULIVO) 
BRESSA GIANCLAUDIO (L'ULIVO) 
COSENTINO LIONELLO (L'ULIVO) 
D'AMBROSIO GIORGIO (L'ULIVO) 
FARINONE ENRICO (L'ULIVO) 
GRASSI GERO (L'ULIVO) 
LAGANA' FORTUGNO MARIA GRAZIA (L'ULIVO) 
LARATTA FRANCESCO (L'ULIVO) 
MERLONI MARIA PAOLA (L'ULIVO) 
MOSELLA DONATO RENATO (L'ULIVO) 
RAMPI ELISABETTA (L'ULIVO) 
xsd:dateTime 2015-04-28T21:43:46Z 
3/01283 
DI GIROLAMO LEOPOLDO (L'ULIVO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA