INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01240 presentata da VECCHIO ANDREA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 13/01/2015
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_01240_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01240 presentato da VECCHIO Andrea testo presentato Martedì 13 gennaio 2015 modificato Mercoledì 14 gennaio 2015, seduta n. 362 VECCHIO . — Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare . — Per sapere – premesso che: nei comuni di Augusta, Priolo e Melilli in provincia di Siracusa si trova il più grande complesso petrolchimico d'Europa. Questo territorio è stato classificato come sito di interesse nazionale a causa dell'emergenza prodotta dall'inquinamento delle falde acquifere e della contaminazione delle coste. In queste località, infatti, l'incidenza dei tumori è altissima; il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare pro tempore , Stefania Prestigiacomo, aveva stipulato un contratto con le industrie responsabili dell'inquinamento che prevedeva il cofinanziamento di 770 milioni di euro da destinare alle bonifiche. Parte di questi fondi era di provenienza pubblica; il 22 aprile 2014, in occasione della Giornata della Terra, è andata in onda su la7 un'inchiesta curata dal giornalista Antonio Condorelli, da cui si evinceva che la bonifica di Siracusa non è ancora iniziata. L'inchiesta mostrava, inoltre, come nella penisola di Magnisi, il più importante sito protostorico e archeologico della Sicilia orientale, siano ancora presenti discariche a cielo aperto di pirite, contenenti arsenico e metalli pesanti. A quanto pare i fondi del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare non sarebbero stati mai utilizzati e gli importi che i privati avevano destinato alla bonifica del territorio, a titolo di risarcimento del danno, sarebbero finiti nel calderone del bilancio dello Stato e, attualmente, sarebbero utilizzati per altri scopi –: se i 770 milioni di euro destinati alla bonifica della provincia di Siracusa siano stati utilizzati e a quale scopo e quali siano le iniziative assunte dal Governo per tutelare gli abitanti di Augusta, Priolo e Melilli, che continuano ad ammalarsi e a morire di tumore. (3-01240)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01240 presentata da VECCHIO ANDREA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 13/01/2015
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20150114
20150113
20150113-20150114
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01240 presentata da VECCHIO ANDREA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA) in data 13/01/2015
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=3/01240
xsd:dateTime
2018-05-16T16:32:40Z
3/01240
VECCHIO ANDREA (SCELTA CIVICA PER L'ITALIA)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=3/01240