INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00754 presentata da ROSSI GASPARRINI FEDERICA (POPOLARI-UDEUR) in data 20/03/2007
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic3_00754_15 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00754 presentata da FEDERICA ROSSI GASPARRINI martedì 20 marzo 2007 nella seduta n.130 ROSSI GASPARRINI, FABRIS, DEL MESE, SATTA, PICANO, ROCCO PIGNATARO, GIUDITTA, CIOFFI, CAPOTOSTI, ADENTI, AFFRONTI, D'ELPIDIO, LI CAUSI, MORRONE e PISACANE. - Al Ministro delle politiche per la famiglia. - Per sapere - premesso che: secondo quanto apparso nella stampa nazionale, la crescita delle entrate tributarie della pubblica amministrazione nel 2006 rispetto al 2005 è stata di 37,7 miliardi di euro; di questi, circa 29 miliardi erano già inclusi nelle stime della relazione previsionale e programmatica del settembre 2006, mentre 8,6 miliardi di euro risulterebbero attualmente in aggiunta a quanto allora stimato; la scelta del Governo di nominare un Ministro delle politiche per la famiglia è un'indicazione chiara della volontà di mettere la famiglia al centro di una politica capace di armonizzare e tutelare i diritti della persona e i diritti della famiglia; in Italia solo il 3,8 per cento della spesa sociale è destinato alla famiglia, contro una media europea dell'8,2 per cento: una percentuale modesta che appare davvero risibile se paragonata alle quote, pari al 10 per cento, dei Paesi del Nord Europa e della Francia, senza contare che la spesa media nell'Unione europea per la famiglia è pari al 2 per cento del prodotto interno lordo, mentre in Italia è solo l'1 per cento -: quali iniziative il Ministro interrogato intenda assumere al fine di pervenire ad una compiuta utilizzazione delle entrate tributarie aggiuntive, descritte dalla presente interrogazione, al fine di rilanciare una politica sociale di sostegno alla famiglia, sia sotto il profilo fiscale ed economico, sia sotto il profilo del rafforzamento degli strumenti di politica di servizi reali, anche nella prospettiva della introduzione nel nostro ordinamento fiscale del quoziente familiare. (3-00754)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00754 presentata da ROSSI GASPARRINI FEDERICA (POPOLARI-UDEUR) in data 20/03/2007
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20070328
20070320
20070320-20070328
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00754 presentata da ROSSI GASPARRINI FEDERICA (POPOLARI-UDEUR) in data 20/03/2007
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
CIOFFI SANDRA (POPOLARI-UDEUR)
D'ELPIDIO DANTE (POPOLARI-UDEUR)
FABRIS MAURO (POPOLARI-UDEUR)
PICANO ANGELO (POPOLARI-UDEUR)
ADENTI FRANCESCO (POPOLARI-UDEUR)
AFFRONTI PAOLO (POPOLARI-UDEUR)
CAPOTOSTI GINO (POPOLARI-UDEUR)
DEL MESE PAOLO (POPOLARI-UDEUR)
GIUDITTA PASQUALINO (POPOLARI-UDEUR)
LI CAUSI VITO (POPOLARI-UDEUR)
MORRONE GIUSEPPE (POPOLARI-UDEUR)
PIGNATARO ROCCO (POPOLARI-UDEUR)
PISACANE MICHELE (POPOLARI-UDEUR)
SATTA ANTONIO (POPOLARI-UDEUR)
xsd:dateTime
2015-04-28T22:11:51Z
3/00754
ROSSI GASPARRINI FEDERICA (POPOLARI-UDEUR)
blank nodes
MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO POLITICHE PER LA FAMIGLIA
20070328