INTERPELLANZA 2/01596 presentata da CAPODICASA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 18/01/2017
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01596_17 an entity of type: aic
Atto Camera Interpellanza 2-01596 presentato da CAPODICASA Angelo testo presentato Mercoledì 18 gennaio 2017 modificato Martedì 21 febbraio 2017, seduta n. 745 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali , per sapere – premesso che: nell'ambito delle eccezionali condizioni meteorologiche che si sono abbattute sul nostro Paese nei giorni scorsi, la Sicilia ha subito forti nevicate ed eccezionali gelate, anche a quote molto basse; anche a causa della scarsissima consuetudine a fronteggiare condizioni meteorologiche tanto pesanti che a quelle latitudini ed in quella forma si presentano molto raramente, tali avverse condizioni atmosferiche, oltre a provocare enormi disagi alla popolazione, hanno provocato danni cospicui agli impianti, alle produzioni ed alle strutture di numerosi imprenditori agricoli che conducono le loro aziende in forma singola o associata; oltre alle conseguenze prodottesi nelle zone di montagna per le aziende zootecniche, relativamente ai pascoli ed alle riserve di foraggio per gli animali, tali conseguenze si sono manifestate anche nelle zone di pianura laddove insistono aziende dedite ad attività agricole rivolte alla produzione di agrumi (come il mandarino tardivo di Ciaculli) o di ortaggi (come i carciofi nella Piana di Catania) o produzioni intensive di primaticci in serra in varie altre parti del territorio isolano; buona parte di tali produzioni vengono realizzate in ambiente protetto (serre, tendoni o tunnel) che l'eccezionalità degli eventi meteorologiche ha irrimediabilmente compromesso; in particolare, nella zona del Canicattinese in provincia di Agrigento, dove l'eccezionale evento calamitoso ha visto cadere oltre cinquanta centimetri di neve, vista la particolare tecnica di coltivazione «a tendone» dell'uva da tavola «Italia» (IGP), si è verificata la distruzione di parecchie centinaia di ettari di vigneto crollate sotto il peso della neve accumulatasi; la produzione di uva «Italia» costituisce una consolidata e cospicua fonte di reddito per la città di Canicattì e dei comuni del circondario, trattandosi di produzioni pregiate di una agricoltura evoluta e d'avanguardia; le aziende agricole interessate spesso non hanno una capacità finanziaria e patrimoniale di livello tale da consentire loro di sopportare i danni subiti che, in alcuni casi, sono di notevole entità; la regione siciliana sembrerebbe orientata a dichiarare lo stato di calamità per tali zone interessate dagli eventi calamitosi dei giorni scorsi, anche alla luce della quantificazione dei danni che sono tuttora in fase di accertamento da parte degli uffici competenti–: se non ritenga di dovere assumere iniziative al fine di accelerare le procedure di propria competenza e consentire agli imprenditori agricoli delle zone colpite ed, in particolare, delle zone più fortemente colpite dall'eccezionale ondata di maltempo, di poter vedere ristorato il danno subito, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, ed in particolare dal decreto legislativo n.102 del 2004, nel più breve tempo possibile; se non ritenga di adottare iniziative di natura straordinaria affinché le aziende agricole che hanno subito danni e perdite non debbano vedere compromessa l'intera annata agraria con le conseguenze che questo avrebbe sull'intera economia della zona. (2-01596) « Capodicasa , Raciti , Albanella , Berretta , Moscatt , Culotta , Greco , Schirò , Zappulla , Piccione ».
xsd:string
INTERPELLANZA 2/01596 presentata da CAPODICASA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 18/01/2017
Camera dei Deputati
xsd:integer
1
20170221
20170118
20170118-20170221
INTERPELLANZA 2/01596 presentata da CAPODICASA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 18/01/2017
INTERPELLANZA
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=2/01596
BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO)
ALBANELLA LUISELLA (PARTITO DEMOCRATICO)
CULOTTA MAGDA (PARTITO DEMOCRATICO)
GRECO MARIA GAETANA (PARTITO DEMOCRATICO)
MOSCATT ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO)
PICCIONE TERESA (PARTITO DEMOCRATICO)
RACITI FAUSTO (PARTITO DEMOCRATICO)
ZAPPULLA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO)
SCHIRO' GEA (PARTITO DEMOCRATICO)
xsd:dateTime
2018-05-16T16:30:14Z
2/01596
CAPODICASA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO)
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=2/01596