INTERPELLANZA URGENTE 2/01063 presentata da STAGNO D'ALCONTRES FRANCESCO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110503

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic2_01063_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interpellanza urgente 2-01063 presentata da FRANCESCO STAGNO D'ALCONTRES martedi' 3 maggio 2011, seduta n.470 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro della salute, per sapere - premesso che: il Ministero della salute con decreto dirigenziale del 21 aprile 2005 (del quale si riportano le premesse piu' significative) ha stabilito: «vista la delibera della Giunta Regionale Siciliana del 25 settembre 2001 n. 356 avente per oggetto "legge 67/88 - Accordo di Programma delle risorse e degli investimenti di ammodernamento del patrimonio sanitario pubblico"; visto l'Accordo di programma per il settore degli investimenti sanitari sottoscritto il 30 aprile 2002 dal Ministero della Sanita' e dalla Regione Siciliana di concerto con il Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica e d'Intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome; vista la rimodulazione del citato Accordo proposto dalla Regione Siciliana con D.G.R. n. 417 del 17 febbraio 2002, il parere espresso dal Nucleo di Valutazione e verifica degli investimenti pubblici del Ministero della Salute e le determinazioni in merito concordate nell'incontro del 4 marzo 2003 tra il Ministero della Salute e la Regione Siciliana; visto l'Accordo di Programma Quadro "Sanita'" riguardante l'utilizzo delle risorse di cui alla delibera CIPE 142/99, sottoscritto in data 23 dicembre 2003, che prevede 10.000.000 euro quale cofinanziamento per la realizzazione di un Centro di Eccellenza Oncologico nell'ambito del P.O. "Papardo" di Messina; viste le richieste di ammissione a finanziamento presentate dalla Regione Siciliana per un importo complessivo di 29.707.891,98 euro con la seguente nota: nota prot. Serv. 5/6308 del 30 dicembre 2004 per l'intervento denominato "Realizzazione di un Centro di eccellenza oncologico nell'ambito del P.O. 'Papardo' di Messina per un importo di 29.438.043,25 euro (...)"; che a valere sulle autorizzazioni del Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione economica previste dall'articolo 50, comma 1, lettera c) della legge 23 dicembre 1998, n. 448 integrato dall'articolo 4-bis del decreto-legge del 28 dicembre 1998, n. 450, convertito con modificazioni dalla legge 26 febbraio 1999, n. 39, nonche' la tabella F delle leggi finanziarie 23 dicembre 1999 n. 488, 23 dicembre 2000 n. 388, 28 dicembre 2001 n. 448, 27 dicembre 2002 n. 289, 24 dicembre 2003 n. 350 e 30 dicembre 2004 n. 311, sono ammessi a finanziamento i seguenti interventi, per un importo complessivo a carico dello Stato di 29.707.891,98 euro (al netto della quota a carico della regione siciliana): realizzazione di un Centro di Eccellenza Oncologico nell'ambito del P.O. "Papardo" di Messina per un importo di 29.438.043,025 a carico dello Stato (...); in data 17 maggio 2005 prot. 2091 l'assessorato regionale alla sanita' provvede a notificare alla azienda ospedaliera Papardo il decreto su esposto, in seguito a cio' si avviano tutte le procedure per procedere alla gara e alla realizzazione del suddetto centro di eccellenza oncologico ad oggi in via di completamento; l'articolo 23 della legge regionale n. 5 del 14 aprile 2009, «Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale» dispone lo scioglimento di tre fondazioni destinatarie delle strutture, in particolare la fondazione «Gesualdo Clementi» di Catania - centro di eccellenza ortopedico e traumatologico, la fondazione «Michele Gerbesi» di Palermo - centro di eccellenza materno-infantile e la fondazione «Saverio D'Aquino» di Messina - centro di eccellenza oncologico; all'articolo 23, comma 2, proprio in considerazione del fatto che, i lavori del centro di eccellenza oncologico di Messina nell'ambito della azienda ospedaliera «Papardo», risultavano in corso di realizzazione, si e' cosi' normato: «il Centro di Eccellenza Oncologico di cui alla Fondazione "Saverio D'Aquino" di Messina, in ogni caso, deve essere attivato nella citta' di Messina»; il D.A. n. 0748/lC a firma dell'assessore regionale alla salute, dottore Massimo Russo, quantifica il numero dei posti letto dell'azienda ospedaliera «Papardo-Piemonte» di Messina in n. 495, di cui 435 ordinari e 60 in day hospital; nel decreto nessun dato numerico ne' alcuna tipologia di disciplina medica conducono alla istituzione del centro di eccellenza oncologico ne' vengono citati in alcun modo l'esistenza del finanziamento del Ministero della salute e l'attuale svolgimento dei lavori relativi alla realizzazione della struttura; si ritiene che i lavori in corso per il centro di eccellenza oncologico presso l'azienda ospedaliera «Papardo-Piemonte» ed i relativi posti letto, non essendo piu' individuati nella rete ospedaliera siciliana, sollevino seri dubbi sulla volonta' del Governo regionale di attenersi agli accordi stipulati con lo Stato al fine di realizzare tale struttura sanitaria, determinando, ad avviso degli interpellanti, profili di illegittimita' giuridica e contabile; in particolare si evidenzia il mancato rispetto dell'accordo di programma tra Stato e regione e dell'articolo 23 della legge regionale 5/2009. Si ricorda che, la destinazione del finanziamento ministeriale e' vincolata alla realizzazione del centro oncologico di eccellenza presso l'azienda ospedaliera ospedali riuniti Papardo di Messina -: se non ritengano opportuno mettere in atto una procedura di verifica che accerti che si stia veramente procedendo alla realizzazione del centro di eccellenza oncologico presso l'azienda ospedaliera Papardo-Piemonte di Messina o che, diversamente dall'accordo di Programma tra Stato e regione e da quanto sancito dalla legislazione regionale, si intenda destinare le strutture ad oggi realizzate, con finanziamento finalizzato del Ministero dell'economia e delle finanze, ad altre finalita' del tutto estranee all'oncologia; se nell'abito della citata verifica, intendano accertare se i fondi finalizzati alla realizzazione del centro di eccellenza oncologico nell'ambito dell'azienda ospedaliera Papardo-Piemonte di Messina siano stati utilizzati esclusivamente per tali finalita'. (2-01063) «Stagno D'Alcontres, Pionati, Razzi, Scilipoti, Iannaccone, Naro, Grimaldi, Di Virgilio, Torrisi, Scapagnini, Pagano, Tommaso Foti, Paolini, Fallica, Cicu, Terranova, Berardi, Pugliese, Marinello, Garofalo, Minardo, Germana', Vincenzo Antonio Fontana, Giammanco, Ghiglia, Antonio Martino, Moles, Chiappori, Gibiino, Catanoso Genoese».
xsd:string INTERPELLANZA URGENTE 2/01063 presentata da STAGNO D'ALCONTRES FRANCESCO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110503 
xsd:integer
20110503-20110609 
INTERPELLANZA URGENTE 2/01063 presentata da STAGNO D'ALCONTRES FRANCESCO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110503 
INTERPELLANZA 
CHIAPPORI GIACOMO (LEGA NORD PADANIA) 
RAZZI ANTONIO (INIZIATIVA RESPONSABILE (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) 
CATANOSO GENOESE FRANCESCO DETTO BASILIO CATANOSO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
BERARDI AMATO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
CICU SALVATORE (POPOLO DELLA LIBERTA') 
DI VIRGILIO DOMENICO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
FALLICA GIUSEPPE (POPOLO DELLA LIBERTA') 
FONTANA VINCENZO ANTONIO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
FOTI TOMMASO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
GAROFALO VINCENZO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
GHIGLIA AGOSTINO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
GIAMMANCO GABRIELLA (POPOLO DELLA LIBERTA') 
GIBIINO VINCENZO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
MINARDO ANTONINO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
MOLES GIUSEPPE (POPOLO DELLA LIBERTA') 
NARO GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) 
PAGANO ALESSANDRO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
PAOLINI LUCA RODOLFO (LEGA NORD PADANIA) 
PUGLIESE MARCO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
SCAPAGNINI UMBERTO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
TERRANOVA GIACOMO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
TORRISI SALVATORE (POPOLO DELLA LIBERTA') 
GRIMALDI UGO MARIA GIANFRANCO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
SCILIPOTI DOMENICO (INIZIATIVA RESPONSABILE (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) 
MARINELLO GIUSEPPE FRANCESCO MARIA (POPOLO DELLA LIBERTA') 
IANNACCONE ARTURO (INIZIATIVA RESPONSABILE (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) 
GERMANA' ANTONINO SALVATORE (POPOLO DELLA LIBERTA') 
PIONATI FRANCESCO (INIZIATIVA RESPONSABILE (NOI SUD-LIBERTA' ED AUTONOMIA, POPOLARI D'ITALIA DOMANI-PID, MOVIMENTO DI RESPONSABILITA' NAZIONALE-MRN, AZIONE POPOLARE, ALLEANZA DI CENTRO-ADC, LA DISCUSSIONE)) 
MARTINO ANTONIO (POPOLO DELLA LIBERTA') 
xsd:dateTime 2014-05-14T23:24:17Z 
2/01063 
STAGNO D'ALCONTRES FRANCESCO (POPOLO DELLA LIBERTA') 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA