MOZIONE 1/00158 presentata da BERLINGUER LUIGI (PROG.FEDER.) in data 19950728

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic1_00158_12 an entity of type: aic

La Camera, premesso che: il caso della cittadina italiana Silvia Baraldini, che sta scontando una lunga pena detentiva negli Stati Uniti d'America, ha prodotto un diffuso turbamento dell'opinione pubblica italiana; da piu' parti e' stata ripetutamente avanzata la richiesta del trasferimento in Italia di Silvia Baraldini secondo quanto previsto dalla Convenzione sul trasferimento dei detenuti, firmata a Strasburgo nel 1983, di cui l'Italia e gli Stati Uniti sono parti contraenti; questa richiesta e' motivata esclusivamente da pressanti considerazioni umanitarie: Silvia Baraldini ha gia' scontato negli Stati Uniti 11 anni di carcere, mantenendo sempre un comportamento ineccepibile; essa inoltre e' stata sottoposta a due delicate operazioni chirurgiche e si trova tuttora in precario stato di salute. Il trasferimento in Italia consentirebbe inoltre un riavvicinamento alla madre, unica superstite della famiglia; si deve ricordare che l'Italia ha richiesto - sulla scorta degli articoli 9 e 10 della Convenzione di Strasburgo - non la conversione della condanna inflitta a Silvia Baraldini, ma una espiazione della condanna nel paese di origine, nella piena consapevolezza che il suo trasferimento non potra' in alcun modo venire interpretato come un abbassamento della soglia di deterrenza nei confronti del terrorismo da parte dei nostri due Paesi. E, d'altra parte, e' opinione condivisa e consolidata anche negli Stati Uniti che la Baraldini non costituisca in alcun modo un elemento considerabile pericoloso; alla luce di cosi' evidenti e pressanti ragioni umanitarie, appare di interesse dei due Paesi la piena e sollecita attuazione della Convenzione di Strasburgo. A tal fine e' anche necessario che il Comitato europeo per i problemi penali venga investito dal Consiglio d'Europa per consentire il superamento delle difficolta' sinora insorte nell'applicazione della Convenzione, e si adoperi per facilitarne la composizione amichevole, come del resto previsto dall'articolo 23 della Convenzione stessa. La stessa intensissima e proficua collaborazione giudiziaria esistente tra Italia e Stati Uniti trarra' solo vantaggio dalla soluzione di questo caso; invita il Governo: 1) a ripresentare, nel piu' breve tempo possibile, una nuova istanza al Governo degli Stati Uniti per il trasferimento in Italia di Silvia Baraldini per ragioni esclusivamente umanitarie, intensificando a tale scopo l'impegno con le autorita' statunitensi, gia' dispiegato in questi anni ai piu' autorevoli livelli, ad ulteriori e decisivi approfondimenti e chiarimenti tra i Ministeri di grazia e giustizia dei due paesi; 2) ad intraprendere i passi necessari per investire l'attenzione del Comitato europeo per i problemi penali sulla questione di Silvia Baraldini, e acquisirne una rapida presa di posizione. (1-00158)
xsd:string MOZIONE 1/00158 presentata da BERLINGUER LUIGI (PROG.FEDER.) in data 19950728 
xsd:integer
19950728-19950731 
MOZIONE 1/00158 presentata da BERLINGUER LUIGI (PROG.FEDER.) in data 19950728 
MOZIONE 
ANDREATTA BENIAMINO (PART.POP.ITAL.) 
BORDON WILLER (I DEMOCRATICI) 
BRUGGER SIEGFRIED (MISTO) 
COSTA RAFFAELE (FED.LIB.DEM) 
DOTTI VITTORIO (FORZA ITALIA) 
GNUTTI VITO (LEGA NORD) 
GUERRA MAURO (MISTO) 
GIOVANARDI CARLO AMEDEO (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) 
DILIBERTO OLIVIERO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:11:44Z 
1/00158 
BERLINGUER LUIGI (PROG.FEDER.) 

data from the linked data cloud