INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/10415 presentata da TACCONI ALESSIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 30/01/2017

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_10415_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-10415 presentato da TACCONI Alessio testo di Lunedì 30 gennaio 2017, seduta n. 732 TACCONI , FEDI , GARAVINI , LA MARCA e PORTA . — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale . — Per sapere – premesso che: il bilancio di previsione per l'anno 2017 del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale di cui alla tabella 6, capitolo 3153, «Contributi in denaro, libri e materiale didattico e relative spese di spedizione ad enti, associazioni e comitati per l'assistenza educativa, scolastica, culturale, ricreativa e sportiva dei lavoratori italiani all'estero e delle loro famiglie» recava inizialmente un'autorizzazione di competenza e di cassa pari ad euro 5.836.603; nel corso dell’ iter parlamentare della legge di bilancio, a seguito di un emendamento approvato alla Camera, il capitolo in questione veniva incrementato di 4.000.000 euro, portandone la dotazione finanziaria a complessivi euro 9.836.603; in più di un'occasione il Governo ha indicato quale priorità assoluta la diffusione e promozione della lingua e cultura italiana all'estero, giustamente ritenuta leva strategica non solo delle politiche migratore ma, complessivamente, del sistema Paese; coerentemente con tale indicazione, nella legge di bilancio appena approvata dal Parlamento, il Governo ha istituito nello stato di previsione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale un fondo da ripartire pari a 20 milioni di euro per l'anno 2017, 30 milioni di euro per l'anno 2018 e 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2019 e 2020 per il potenziamento della promozione della cultura e della lingua italiane all'estero; accogliendo un ordine del giorno presentato in commissione affari esteri della Camera, in sede di esame del suddetto disegno di legge, il Governo ha manifestato la volontà di integrare, a valere su tale Fondo, lo stanziamento previsto per il Capitolo 3153 della direzione generale degli italiani all'estero, con un importo di 6 milioni di euro; il reintegro di tale somma consente di tutelare ed incoraggiare l'impegno degli enti gestori, di cui è noto il valore e lo spazio che ad essi compete all'interno del sistema di promozione linguistica e culturale; da alcuni organi di stampa si apprende che, per rispondere alle richieste di correzione della manovra economica, si intenderebbero usare fondi non allocati recuperabili nelle pieghe del bilancio–: se e in che misura sia stato dato seguito all'impegno richiamato in premessa per salvaguardare la destinazione del fondo di cui trattasi e per rassicurare gli enti gestori ai fini di una serena programmazione dell'attività didattica. (5-10415)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/10415 presentata da TACCONI ALESSIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 30/01/2017 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20170216 
20170130 
20170130-20170216 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/10415 presentata da TACCONI ALESSIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 30/01/2017 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/10415 
FEDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
GARAVINI LAURA (PARTITO DEMOCRATICO) 
PORTA FABIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
LA MARCA FRANCESCA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2018-05-16T18:34:46Z 
5/10415 
TACCONI ALESSIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/10415 

data from the linked data cloud