INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06931 presentata da RICCIATTI LARA (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') in data 11/11/2015

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic5_06931_17 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-06931 presentato da RICCIATTI Lara testo presentato Mercoledì 11 novembre 2015 modificato Giovedì 14 luglio 2016, seduta n. 654 RICCIATTI , GIANCARLO GIORDANO , PANNARALE , QUARANTA , COSTANTINO , PAGLIA , MELILLA , MARCON , PIRAS , SANNICANDRO , DANIELE FARINA , KRONBICHLER , MANZI . – Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, al Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione . – Per sapere – premesso che: con la lettera prot. n.7433 del 28 agosto 2015 il comune di Santa Maria Nuova (Ancona) avanzava una richiesta di chiarimenti, alla Presidenza del Consiglio (Dipartimento della funzione pubblica) e al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, in merito alla possibilità di escludere dagli aggregati rilevanti ai fini del patto di stabilità alcuni interventi di edilizia scolastica; tali interventi, ricompresi nell'elenco approvato con delibera CIPE n.22 del 30 giugno 2014, avente ad oggetto «Misure di riqualificazione e messa in sicurezza di edifici pubblici, sedi di istituzioni scolastiche statali», sono stati finanziati in parte con fondi del comune di Santa Maria Nuova e in parte con fondi statali; il dubbio interpretativo avanzato dal comune si fonda sul fatto che «Da un lato una nota dell'Ufficio di Gabinetto del MIUR del 10.09.2014 (prot. 0025327) sembra affermare che tali spese, purché effettuate (pagate) entro l'anno 2015 non debbano essere conteggiate nel computo del patto di stabilità. Dall'altro lato, non si è potuto rinvenire una normativa di legge che espressamente escluda queste spese (e correlative entrate) dai saldi del patto di stabilità»; il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze n.52505 del 26 giugno 2015 concernente «il monitoraggio semestrale del patto di stabilità interno per l'anno 2015 per le città metropolitane, le province e i comuni con popolazione superiore a 1.000 abitanti e i prospetti di rilevazione», non prevedeva una specifica voce di esclusione per tali tipologie di spesa; il comune di Santa Maria Nuova ha diligentemente sottoposto la questione al Ministero dell'economia e delle finanze, che rispondeva nel modo che si riporta: «In merito a quanto ulteriormente richiesto, si chiede a codesto ente di verificare di quali risorse si tratti e per quali interventi siano stati attribuiti. Se gli interventi sono quelli di cui al comma 14- ter dell'articolo 31 della legge n.183 del 2011, come introdotto dall'articolo 48, comma 1, del decreto-legge 24 aprile 2014, n.66, e se per tali interventi codesto ente ha ottenuto spazi finanziari con il DPCM del 24 dicembre 2014, come sotto specificato, allora i relativi pagamenti delle spese sostenute nel 2015 sono esclusi dal patto 2015 nei limiti degli spazi ottenuti di cui al DPCM indicato. Tale esclusione trova evidenza nella voce S16 del monitoraggio semestrale MONIT/15. L'esclusione riguarda solo le spese ma non anche le relative entrate. Ciò meglio precisato, si suggerisce di rivolgere il quesito alla Presidenza del Consiglio e allo stesso Miur che ha comunicato quanto indicato dall'ente.»; il comune di Santa Maria Nuova non è ricompreso nell'elenco aggiornato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 dicembre 2014; con una lettera dell'8 ottobre 2015, la firmataria del presente atto aveva già segnalato ai Ministri interrogati la vicenda e la necessità di sollecitare i competenti uffici per fornire un chiarimento su quanto suesposto, sussistendo tuttora i dubbi a fondamento della richiesta; ad oggi non è pervenuta alcuna risposta né al comune di Santa Maria Nuova, né all'interrogante –: se i Ministri interrogati non intendano fornire i chiarimenti richiesti in tempi rapidi, al fine di consentire al comune richiedente di svolgere in modo corretto gli adempimenti previsti dalla legge per il bilancio dell'ente. (5-06931)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06931 presentata da RICCIATTI LARA (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') in data 11/11/2015 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20160714 
20151111 
20151111-20160714 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06931 presentata da RICCIATTI LARA (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') in data 11/11/2015 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=5/06931 
MANZI IRENE (PARTITO DEMOCRATICO) 
MELILLA GIANNI (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') 
MARCON GIULIO (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') 
GIORDANO GIANCARLO (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') 
PANNARALE ANNALISA (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') 
COSTANTINO CELESTE (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') 
FARINA DANIELE (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') 
SANNICANDRO ARCANGELO (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') 
QUARANTA STEFANO (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') 
PIRAS MICHELE (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') 
KRONBICHLER FLORIAN (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') 
PAGLIA GIOVANNI (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') 
xsd:dateTime 2018-05-16T13:45:27Z 
5/06931 
RICCIATTI LARA (SINISTRA ITALIANA - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA') 
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=5/06931 

data from the linked data cloud