INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/27114 presentata da STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19991124

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_27114_13 an entity of type: aic

Ai Ministri della sanita', dell'ambiente e delle comunicazioni. - Per sapere - premesso che: con atto Senato 4-06001 presentato nella seduta del 22 maggio 1997 il senatore di Alleanza nazionale Giulio Maceratini inviava un'interrogazione a risposta scritta al Ministro delle comunicazioni circa la presenza sul terrazzo di copertura della scuola materna ed elementare "Giovan Battista Vico", sita in piazzale degli Eroi a Roma, di un ripetitore di antenne per la telefonica cellulare della Omnitel, installata secondo regolare accordo con il comune di Roma; a tale atto ispettivo l'allora Ministro Maccanico rispondeva in data 15 settembre 1997 che al riguardo la stazione telefonica della societa' Omnitel era stata spenta in data 2 giugno 1997 - 11 giorni dopo, quindi, la presentazione dell'interrogazione del senatore Maceratini - e trasferita con una nuova postazione nel medesimo quartiere; nella deliberazione n. 5187 della giunta comunale di Roma approvata il 29 dicembre 1998, che modifica le procedure di rilascio delle autorizzazioni e/o le concessioni edilizie relative all'installazione degli impianti per la rete di telefonia cellulare GSM e similari, si legge testualmente "... in considerazione del carattere della durata temporale della concessione ministeriale, il richiedente dovra', inoltre, sottoscrivere, per gli impianti da realizzare su proprieta' del comune di Roma, aree libere o edifici, un atto unilatelare di obbligo alla rimozione dell'impianto e di tutte le sue pertinenze e di ripristino dello stato dei luoghi a propria cura e spesa, entro 3 mesi dalla scadenza della concessione ministeriale... tale obbligo dovra' essere esteso anche nel caso in cui il richiedente, indipendentemente dalla validita' della concessione ministeriale, decida, autonomamente di disattivare l'impianto ricetrasmittente..."; ed ancora "... Le autorizzazioni e/o concessioni edilizie per impianti di telefonia radiomobile e per servizi similari installati sopra ospedali, scuole, asili nido, case di cura e di riposo, e/o nelle loro prossimita', a distanza inferiori a 50 metri dal perimetro esterno dalle strutture adibite a tali attivita', vengono revocate e viene stabilito il termine di 120 giorni dalla data di esecutivita' della presente deliberazione, entro i quali i concessionari dovranno rimuovere gli impianti e ripristinare lo stato dei luoghi a loro cura e spese..." -: per quale motivo non sia stato rimosso l'impianto di ricetrasmissione dell'Omnitel tutt'oggi presente sulla terrazza della scuola materna ed elementare "G. B. Vico" di Roma nonostante siano trascorsi ben 2 anni e 5 mesi dalla disattivazione dell'impianto medesimo; se la struttura metallica dell'impianto, considerata una vera e propria installazione industriale e quindi inidonea alla sicurezza dell'edificio in caso di fulmini, incendi e vento possa recare danni all'edificio in questione, alle limitrofe abitazioni ed ai piccoli utenti della scuola anche alla luce delle numerosissime polemiche sorte nei mesi scorsi alla notizia di vere e proprie lesioni strutturali a costruzioni civili che ospitavano tali impianti; se il Governo delle sinistre ritenga ammissibile che si continui a fare propaganda e ad enfatizzare provvedimenti che rimangono puntualmente inapplicati, come nel caso della citata delibera della giunta comunale di Roma, disattendendo completamente le reali aspettative della cittadinanza su questioni primarie come la salvaguardia della salute e della sicurezza dei piccoli utenti. (4-27114)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/27114 presentata da STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19991124 
xsd:integer
19991124- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/27114 presentata da STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19991124 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T12:28:16Z 
4/27114 
STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA